DOMANDA PC del 2012 con Windows 7... posso installare win11 o deve essere upgradato? Com'è meglio procedere?

Pubblicità

Klavier

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
1
Punteggio
37
Ciao ragazzi,

ecco il mio PC desktop ""monstre"" risalente al lontano settembre 2012.

MOBO: ASRock Z77 Pro3
CPU: Intel Core i5 3450
VGA: Sapphire Radeon HD7870 AMD Radeon HD 7800 Series
RAM: DDR3 Corsair vengeance blue low profile 2x4GB
POWER SUPPLY: OCZ modxstream pro 600W
CASE: Corsair carbide series 300R compact
Scheda di rete wireless: EDIMAX EW-7728IN
HD: WD Caviar blue 500GB
Masterizzatore: LG GH22NS70


Oltre ad essere obsoleto, contro tutto e tutti ha ancora installato windows 7.
Dato che ora molti software e anche browser iniziano a schifare win7, devo passare a win11.

Volevo capire se poteva valer la pena prolungare ancora un po' la vita del mio PC fisso con la minima spesa possibile, prima di acquistare un nuovo PC.

In questi anni mi sono totalmente boomerizzato, sono ormai avulso dal mondo PC, quindi ho qualche domanda:
- posso installare win11 con questo hardware?
- se sì, posso aggiungere un SSD? Quali (o come riconoscere quelli compatibili)?
- se posso aggiungere un SSD dovrei chiedere anche come procedere per fare l'installazione e magari poter collegare il vechio HDD senza fare una formattazione...

Beh come vedete non ho le idee molto chiare purtroppo, spero in un vostro aiuto,
grazie.
 
secondo la mia modesta opinione, nel 2025 un PC come il tuo, pur probabilmente ancora perfettamente funzionante, è un baroccio bello e buono, di sicuro non ci spenderei nemmeno 50€ per rivitalizzarlo..
 
puoi installare windows 11 senza requisiti (non consigliato se usi il pc seriamente) oppure valutare un upgrade a qualcosa di più moderno

infatti, Win11 richiede lato CPU come minimo un Intel di ottava generazione, il tuo è di terza, ufficialmente non può girare, solo bypassando i requisiti

con HDD meccanico però nemmeno win10 gira decente, quindi lascia proprio perdere, se ti viene proprio la voglia di spenderci prendi un SSD SATA da almeno 512 GB anche DRAM-Less (meno di 50 euro) almeno puoi renderlo utilizzabile, spostando il disco rigido come archiviazione dati secondario. Dovresti comunque reinstallare da zero tramite USB avviabile Rufus sul nuovo disco

altri upgrade non ti consiglio di farli, come ti hanno detto qualsiasi cosa sono soldi sprecati che magari sarebbero buoni da aggiungere ad un budget di un nuovo computer molto migliore
 
- posso installare win11 con questo hardware?

Ufficialmente, no.
Se usi uno dei modi per bypassare i requisiti (ad esempio creando l'installer con Rufus) sì, ma dovresti comunque mettere un SSD, altrimenti sarebbe lento come una lumaca.

- se sì, posso aggiungere un SSD? Quali (o come riconoscere quelli compatibili)?

Un qualunque SSD SATA, il più economico possibile.

Io comunque cambierei direttamente PC...
 
se non vuoi spendere molto ma ti va di smanettarci un pò... potresti sfruttare una delle PCIe 16x per metterci un NVMe...
resterà vecchio ma il disco sarà una scheggia :-)
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi,

ecco il mio PC desktop ""monstre"" risalente al lontano settembre 2012.

MOBO: ASRock Z77 Pro3
CPU: Intel Core i5 3450
VGA: Sapphire Radeon HD7870 AMD Radeon HD 7800 Series
RAM: DDR3 Corsair vengeance blue low profile 2x4GB
POWER SUPPLY: OCZ modxstream pro 600W
CASE: Corsair carbide series 300R compact
Scheda di rete wireless: EDIMAX EW-7728IN
HD: WD Caviar blue 500GB
Masterizzatore: LG GH22NS70


Oltre ad essere obsoleto, contro tutto e tutti ha ancora installato windows 7.
Dato che ora molti software e anche browser iniziano a schifare win7, devo passare a win11.

Volevo capire se poteva valer la pena prolungare ancora un po' la vita del mio PC fisso con la minima spesa possibile, prima di acquistare un nuovo PC.

In questi anni mi sono totalmente boomerizzato, sono ormai avulso dal mondo PC, quindi ho qualche domanda:
- posso installare win11 con questo hardware?
- se sì, posso aggiungere un SSD? Quali (o come riconoscere quelli compatibili)?
- se posso aggiungere un SSD dovrei chiedere anche come procedere per fare l'installazione e magari poter collegare il vechio HDD senza fare una formattazione...

Beh come vedete non ho le idee molto chiare purtroppo, spero in un vostro aiuto,
grazie.
prendi un SSD economico e mettici su linux, tanto non potrai giocare o fare molto oltre a navigare e usare office, almeno eviti di appesantirlo con software in background, antivirus e roba strana presa navigando
 
Bisogna installare un BIOS moddato, di suo Z77 non lo supporta. Non sono sicuro che sia una buona idea. 🤔
è molto più semplice di quanto passa sembrare... se ne vale la pena ovviamente è un altro discorso.
 
Dato che al momento questo è il mio PC "primario" eviterei esperimenti... (bios moddato o linux, che non ho mai usato).
Magari in futuro potrei valutarne la fattibilità, anche se non mi viene in mente cosa potrei farci con questo pc qualora ne comprassi uno nuovo...
idee?
Ho un laptop, sempre obsoleto, su cui ho montato un SSD e installato win10, ma comunque non lo uso mai.

Quindi mi sembra di capire che se volessi tenerlo ancora un po' mi servirebbe un SSD SATA ed installare win11 con
Rufus.
Ora sono in dubbio, comprassi un nuovo PC oggi dovrei acquistare anche una scheda wifi e stare attento alle dimensioni del case.
Tra qualche mese, sperando di essere in un'altra casa, dovrei avere meno limitazioni e forse, non necessitare di scheda wifi.

Magari faccio un salto nella sezione PC "gaming" per farmi un'idea di cosa c'è oggi sul mercato.
Sono combattuto sull'investire tempo in questo mondo o cercare di godermi le ferie lontano dal pc, a cui sto attaccato 12 ore al giorno...
 
Ultima modifica:
Dato che al momento questo è il mio PC "primario" eviterei esperimenti... (bios moddato o linux, che non ho mai usato).
linux lo installi per sfruttare al meglio l'hardware datato, dato che non è così esigente di risorse come lo è windows
Ho un laptop, sempre obsoleto, su cui ho montato un SSD e installato win10, ma comunque non lo uso mai.

Quindi mi sembra di capire che se volessi tenerlo ancora un po' mi servirebbe un SSD SATA ed installare win11 con
Rufus.
smonta l'SSD dal notebook e montalo sul pc
Ora sono in dubbio, comprassi un nuovo PC oggi dovrei acquistare anche una scheda wifi e stare attento alle dimensioni del case.
Tra qualche mese, sperando di essere in un'altra casa, dovrei avere meno limitazioni e forse, non necessitare di scheda wifi.
se vuoi qualcosa senza grosse pretese, ci sono i mini pc intorno le 300€ che offrono buone prestazioni per un utilizzo d'ufficio
 
linux lo installi per sfruttare al meglio l'hardware datato, dato che non è così esigente di risorse come lo è windows

smonta l'SSD dal notebook e montalo sul pc

se vuoi qualcosa senza grosse pretese, ci sono i mini pc intorno le 300€ che offrono buone prestazioni per un utilizzo d'ufficio

A parte l'orrore nello scoprire che l'acquisto risale al 2020, potrebbe essere un'idea effettivamente interessante.

L'SSD acquistato era questo: Kingston A400 SSD SA400S37/480G Unità a Stato Solido Interne 2.5" SATA, 480 GB
Se provo a montarlo plug-play sul desktop cosa potrebbe andare storto?

L'HDD potrei usarlo come secondario collegandolo così com'è sebbene ci sia il SO di win7?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top