• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC da gioco con GTX 750 Ti

Pubblicità
Ehm, c'è un budget? :( 400 euro possibilimente :/

l'hard disk va bene da 1 terabyte, visto che vorrei giocare a gta v, mortal kombat x, far cry ectt.. mi accontento di minimo 30 fps, ho visto che questa scheda oscilla tra i 30 e 40 fps, per me va benissimo, basta che spendo poco.
 
Ultima modifica:
Ehm, c'è un budget? :( 400 euro possibilimente :/
eh si che c' è un budget :asd:

comunque ecco qui, lo so che non è 400 tondi ma se tiravo troppo poi veniva fuori una cosa con cpu adatta ai videogiochi e non mi sembrava il caso
config442euro.webp

- - - Updated - - -

attachment.php
 
quindi più sistema operativo, più assemblaggio siamo sulle 550 euro giusto? e potrei giocare il full hd 30, 40 fps? sai per caso se li gira su settaggi medi?
 
ehm l assemblaggio costa una ventina di euro su taocomputer, riguardo al sistema operativo beh non conviene assolutamente comprarlo nei siti dove vendono PC perché costa molto di più, mentre se prendi la ISO di windows su kinguin la paghi molto ma molto meno 15-20€ invece di almeno 100€...

ovvio che poi il sistema operativo lo devi installare te ma è molto semplice ed è pieno di guide su come farlo

- - - Updated - - -

riguardo alle prestazioni si, quel PC non ha problemi in full HD a FPS medi come 30-40 se i dettagli sono medi, questo ovviamente per i giochi più pesanti in assoluto, se sono giochi un po più datati e/o leggeri allora può benissimo andare a 60 fps costanti e/o dettagli massimi
 
Che bella notizia, ehm, scusa ma qual è la differenza tra acquistare il sistema operativo pagando 100 euro e prenderlo dove hai detto te? comunque ho visto che è un sito, ma si scarica windows da lì o ti inviano il cd di installazione a casa? se dovessi scaricarlo come farei se il pc che assemblo è senza windows installato o_o ?
 
allora costano molto meno perché non è venduto al prezzo di listino italiano ma bensì al prezzo a cui è venduto al ingrosso, un po come i produttori di PC preassemblati, loro la licenza di windows mica la pagano 100€ ma pochi euro come su quei tipo di siti

e per rispondere al altra domanda: no, non ti mandano il CD ne te lo fanno scaricare, loro ti mandano solo il codice licenza windows via e-mail, spetta a te dopo usarlo per attivare il sistema operativo, il sistema operativo è liberamente scaricabile su vari siti, è tutto legale visto che tu scarichi il sistema operativo non certo la licenza, la quale l hai comprata anch' essa regolarmente

riguardo al ultima domanda: beh si presume che hai un altro PC oppure puoi usare un PC di un internet caffè o una biblioteca o meglio ancora il PC di un amico, cosi scarichi windows, lo "masterizzi" o meglio si mette su una chiavetta USB e lo installi con quella, cosi risparmi anche sul lettore DVD da comprare :asd:
 
I siti di key non vendono all'ingrosso e non c'è una spiegazione semplice, fanno parte di quello che viene definito grey market e per quel che se ne sa al momento le key le recuperano con metodi poco verificabili (che non significa illegali) e le distribuiscono.
Comunque non voglio fare terrorismo psicologico, una volta acquistata e verificata poi è difficile che ti contestino qualcosa ed eventualmente questi siti non hanno problemi a farti il refund o girarti un'altra key. Valuta tu magari informandoti sul web.
 
I siti di key non vendono all'ingrosso e non c'è una spiegazione semplice
non sono loro che vendono al ingrosso, ma i loro fornitori che le comprano al ingrosso, la cosa è ben diversa
Comunque non voglio fare terrorismo psicologico, una volta acquistata e verificata poi è difficile che ti contestino qualcosa ed eventualmente questi siti non hanno problemi a farti il refund o girarti un'altra key. Valuta tu magari informandoti sul web.
ma anche no... io ho comprato ancora key (di videogiochi) su kinguin e non ho mai avuto problemi, ho anche fatto comprare seriali di windows da loro e nessuno si è mai lamentato che non funzionava
 
Ok, ma comunque mi consigliate windows 10 o 7? il mio portatile era un 7 portato a 10 con l'aaggiornamento, ehm, non so per quale motivo da quando l'ho aggiornato mi apre i giochi in modalita finestra, cioè non vorrei che se prendo windows 10 poi mi dà lo stesso problema
 
Ok, ma comunque mi consigliate windows 10 o 7? il mio portatile era un 7 portato a 10 con l'aaggiornamento, ehm, non so per quale motivo da quando l'ho aggiornato mi apre i giochi in modalita finestra, cioè non vorrei che se prendo windows 10 poi mi dà lo stesso problema
beh dopo l' aggiornamento possono esserci dei bug, infatti è sempre consigliabile fare installazione pulita formattando e non aggiornare
comunque prendi pure w10, io ho w10 sul notebook, da installazione pulita e non noto tali problemi
 
Che bella notizia, ehm, scusa ma qual è la differenza tra acquistare il sistema operativo pagando 100 euro e prenderlo dove hai detto te? comunque ho visto che è un sito, ma si scarica windows da lì o ti inviano il cd di installazione a casa? se dovessi scaricarlo come farei se il pc che assemblo è senza windows installato o_o ?

Il prezzo ed il fatto che te lo installano già loro ma visto che è una procedura a prova di idioti puoi risparmiare tanto e fartelo da te.
TI scarichi l'iso dal pc di qualcun altro e ti crei una chiavetta bootabile con il tool fornito da windows stessa o qualche altro tool tipo rufus oppure un normale disco di avvio, inserisci nel pc nuovo e fai partire ( dovrebbe riconoscerti in auto l'iso di installazione senza switchare il boot order nel bios nei nuovi sistemi )
 
Il prezzo ed il fatto che te lo installano già loro ma visto che è una procedura a prova di idioti puoi risparmiare tanto e fartelo da te.
TI scarichi l'iso dal pc di qualcun altro e ti crei una chiavetta bootabile con il tool fornito da windows stessa o qualche altro tool tipo rufus oppure un normale disco di avvio, inserisci nel pc nuovo e fai partire ( dovrebbe riconoscerti in auto l'iso di installazione senza switchare il boot order nel bios nei nuovi sistemi )
:sisi:
comunque no, non riconosce il disco di boot, ma sulle schede madri asrock è facilissimo, basta premere F11 quando compare il logo AsRock e ti fa scegliere il device da cui far partire, scegli la chiavetta e dai invio
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top