• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC DA GAMING OBBIETTIVO BF3 ULTRA NO LAG

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Neanche io l'ho capita questa asse comunque se proprio devi prendere il procio liscio(non K come quello che ti hanno consigliato) non prendere neanche il dissi e rimani con quello stock
 
Nel senso che un i5-3570 con una asrock z77
viaggia a 4000MHz senza il minimo problema

Ciauz
 
Nel senso che un i5-3570 con una asrock z77
viaggia a 4000MHz senza il minimo problema

Ciauz

come fai ad overcloccare un processore che non è della serie K ? .-. Ripeto quello chenti hanno detto gli altri, non ha senso una z77 su un processore senza moltiplicatore sbloccato.
 
come fai ad overcloccare un processore che non è della serie K ? .-. Ripeto quello chenti hanno detto gli altri, non ha senso una z77 su un processore senza moltiplicatore sbloccato.

Effettivamente dalla mia poca esperienza nel settore ritengo inutile un dissipatore visto che non voglio OC, la configurazione finale rimane questa:
Immagine.webp
 
[QUOTE = KenBlock]Non so dove tu abbia letto sta cosa ma il mio 3570 boostato arriva fino a 3.8 ghz
sisi.gif.pagespeed.ce.kVxrOFEZw-.gif
[/QUOTE]
Sicuramente non hai una Asrock,
se cosi fosse arriveresti a 4000MHz
vedi img
isvc.webp


come fai ad overcloccare un processore che non è della serie K ? .-. Ripeto quello chenti hanno detto gli altri, non ha senso una z77 su un processore senza moltiplicatore sbloccato.
Come puoi vedere sopra un senso ce l'ha,
soprattutto considerando Costi/Prestazioni.


Ragazzi ma dove siete stati fin ora per essere all'oscuro
di tutti questi piccoli dettagli.

Ciauz
 
Ultima modifica:
Sicuramente non hai una Asrock,
se cosi fosse arriveresti a 4000MHz
vedi img
<img src="http://www.tomshw.it/forum/attachment.php?attachmentid=73778"/>

Come puoi vedere sopra un senso ce l'ha,
soprattutto considerando Costi/Prestazioni.

Ragazzi ma dove siete stati fin ora per essere all'oscuro
di tutti questi piccoli dettagli.

Ciauz

LOL non lo sapevo assolutamente che arrivasse a 4 ghz mi stai facendo venore voglia di comprarne una..... Che modello hanno usato qua?
 
Penso che in questo caso fosse proprio una Z77 PRO4-M
che per numero di fasi è quella che ha il miglior rapporto Costo/Prestazioni.
Comunque vanno vene tutte le serie Z77 Asrock,
cerca di non considerare la pro3 perchè ha fasi di alimentazione inferiori e
visto che si sale fino a 4000 è meglio una PRO4, meglio ancora se la M-Atx
che ha condensatori migliori rispetto alla Pro4-mvp formato Atx.

Ciauz
 
come fai ad overcloccare un processore che non è della serie K ? .-. Ripeto quello chenti hanno detto gli altri, non ha senso una z77 su un processore senza moltiplicatore sbloccato.
Puoi.Con una mobo con chipset Z68,Z77 e Z87 puoi occare anche i processori senza K ma in maniera limitata ovvero 7 tacche sulla barra del turbo.
 
Penso che in questo caso fosse proprio una Z77 PRO4-M
che per numero di fasi è quella che ha il miglior rapporto Costo/Prestazioni.
Comunque vanno vene tutte le serie Z77 Asrock,
cerca di non considerare la pro3 perchè ha fasi di alimentazione inferiori e
visto che si sale fino a 4000 è meglio una PRO4, meglio ancora se la M-Atx
che ha condensatori migliori rispetto alla Pro4-mvp formato Atx.

Ciauz

E una bella extreme4 che ne dici? Perché le micro atx non mi piacciono molto ;-)
 
E una bella extreme4 che ne dici? Perché le micro atx non mi piacciono molto ;-)
Errore!
Questa combinazione di cpu liscia con mobo Z77 ha il suo scopo se vista in questa prospettiva:
MAX resa > Minima spesa
prendere una Extrene 4, che è una scheda da ben 12 fasi di alimetazione,
sarebbe un inutile spreco per usare una CPU Liscia, con questa scheda si considerano cpu K.

Capisco le remore per le MoBo M-Atx, ma a mio parere ti sbagli, perchè:
ultimamente le M-Atx spesso e volentieri se confrontate alle sorelle Atx
di pari fascia di prezzo, qualitativamente sono migliori e la Z77 PRO4-M
ne è un esempio lampante, se poi valutiamo i costi risulta la migliore in assoluto
per il tipo d'impiego di cui si sta parlando.

Sul discorso M-Atx, tanto per riportare alcuni esempi lampanti anche con haswell, vedasi la
Gryphon Z87 che rientra nel gruppo TUF e la Maximus VI GENE addirittura una ROG,
quindi questo dimostra come le M-atx possono e sono delle ottime schede sotto
l'aspetto qualitativo.

La mentalità delle ATX, a mio parere è un poco una moda senza reali riscontri pratici,
ovviamente considerando il tipo di macchina che si deve assemblare.
Nel caso servissero realmente gli slot di una atx ovviamente non si può considerare una M-atx,
ma il più delle volte nel forum vedo tanti utenti che scartano a priori le M-atx e alla
fine l'unico slot usato è quello per la scheda video, tutti gli altri sono liberi... per cui..!

Ciauz
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top