• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC da assemblare

Pubblicità

Filippo1193

Nuovo Utente
Messaggi
68
Reazioni
1
Punteggio
28
SCHEDA MADRE

Asus P8Z77-M

PROCESSORE

Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155

RAM

Corsair Vengeance CMZ8GX3M1A1600C10 8gb

SCHEDA VIDEO

La prenderei successivamente in quanto al momento penso vada bene quella della scheda madre…

HARD DISK

Hard Disk Interno Western Digital 1TB

ALIMENTATORE

Corsair CX600

CASE

Vultech GS2689

Secondo voi in questo modo è stabile? Ho letto sul web che il processore ha una scheda grafica integrata, in che senso? La ventola la trovo già compresa nella scatola del processore o comunque una qualsiasi va bene?
 
Ultima modifica:
Il dissipatore lo trovi nella scatola del processore, non è un gran che ma se non fai overclock (e non credo sia nella tue intenzioni visto il processore) va bene.
IvyBridge integra un chip video, nel caso specifico del 3450 un Intel HD2500. Per giocare però è decisamente insufficiente e se dovessi scegliere un processore da usare senza una vga dedicata preferirei un Trinity della AMD a un IvyBridge.
Se decidi di non comprare una scheda video dedicata anche un alimentatore buono da 450W (come l'XFX ProSeries 450W) è abbondante, altrimenti dipende dalla scheda video, indicativamente intorno ai 550W comunque.
 
Beh dato che la scheda madre permette il CrossFire sarebbe inutile non utilizzarla a pieno...Ma intendo farlo in seguito...Volevo solo sapere una cosa al riguardo, ovvero se posso usare tutte le schede ati come crossfire oppure se devo seguire qualche criterio...

Inoltre stando a quanto hai detto significa che l'alimentatore deve essere dai 550W a salire...
 
Beh dato che la scheda madre permette il CrossFire sarebbe inutile non utilizzarla a pieno...Ma intendo farlo in seguito...Volevo solo sapere una cosa al riguardo, ovvero se posso usare tutte le schede ati come crossfire oppure se devo seguire qualche criterio...

Inoltre stando a quanto hai detto significa che l'alimentatore deve essere dai 550W a salire...
cosa fai col pc?
a che risoluzione giochi?
lo sai che finchè non monti una scheda video discreta, non puoi giocare a nulla? (campo minato e tetris esclusi)
 
Il Crossfire lo puoi fare con due vga uguali che lo permettano (cioè che abbiano il connettore crossfire), normalmente le vga di fascia bassa non ce l'hanno.
Per una configurazione a scheda singola, qualsiasi sia la scheda in oggetto, va bene un ali di qualità da 550W. Per configurazioni multiVGA dipende dalle due schede che scegli. Comunque non farei un xfire su una scheda madre micro ATX come quella che hai scelto (tra l'altro la Asus P8Z77-M non va molto bene anche perché non ripartisce le linee pci-e). Ultima cosa il xfire ha senso se fatto subito o entro un paio di mesi, non a distanza di un anno e più. In quel caso è meglio semplicemente cambiare vga rimanendo su scheda singola
 
Beh con il pc attuale non gioco più di tanto però con una buona scheda video magari potrei...Allora opto per una ati 2048mb?

A livello qualità prezzo, quanto deve essere la velocità GPU?
 
Ultima modifica:
Il monitor a che risoluzione è? E quanto vuoi spendere indicativamente?
 
Ultima modifica:
Intorno ai 160€ una GTX650Ti Boost o una HD7850 sono probabilmente la miglior scelta tenendo presente il rapporto prezzo/prestazioni
 
Mi è sorto un nuovo dubbio...Se assemblo il computer mi serve la pasta termica giusto? la trovo già all'interno di qualche scatola dei componenti oppure dovrei prenderla a parte?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top