Il fatto è che da un punto di vista di videogiochi il pc viene sfruttato poco. Io reputo molti giochi da console molto migliori, come giocabilità, ambientazione e atmosfere ai giochi per pc. Il gioco per pc è molto stagnante come categorie: FPS (che mi hanno seriamente rotto los marones) e strategici in rempo reale (oltre agli immancabili sportivi). Il GDR per pc è morto, perchè il GDR vero è il GDR jappo, e su pc non ce n'è manco l'ombra. Titoli come Final Fantasy, Suikoden, Metal Gear (che non è un gdr ma ha un'atmosfera incredibile lo stesso) su PC non hanno uno sviluppo decente, mentre una marea di giochi "vuoti" dal punto di vista dell'epicità e del coinvolgimento, giochi senza una regia e senza sentimento spuntano e proliferano come funghi. A parte Call of Duty, Medal of Honor, Brothers in Arms (che sono, guarda caso, anche su console), cosa c'è di appassionante su pc? L'ultimo FPS che mi è piaciuto è stato Alien vs Predator II, Half Life II non l'ho digerito per nulla, e tantomeno Doom III. Splinter Cell a mio avviso perde il confronto con Metal Gear 20 a 1; e se il miglior GdR su pc è Morrowind (che ho abbandonato perchè dispersivo fino al midollo), rimpiango i bei tempi di Final Fantasy VII sulla vecchia play. Per lanciare il pc come macchina da gioco definitiva servono i giochi delle console: Suikoden, Final Fantasy, Devil May Cry, Gran Turismo, Metal Gear Solid, Zelda, Kingdom Hearts, Resident Evil, Shadow of Rome, God of War, Tekken, Soul Calibur, Metroid... altrimenti sarà solo una macchina da "intrattenimento" che priva il gioco della sua profondità e del pur minimo valore culturale che può avere come media: raccontare una storia, comunicare valori e sensazioni.