PROBLEMA pc con h110m-hdv va in blocco totale

Pubblicità

distebia

Utente Attivo
Messaggi
49
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve ragazzi è un paio di giorni che noto strani blocchi nel pc, mouse e tastiera non rispondono e schermo, ventole ecc. accese.
Come configurazione ho una asrock h110m-hdv con i5-6600+, ram 8+8gb ddr4, video hd6950, 2hd da 1tb e 1 ssd da 240 con windows 7 ultimate x64. alimentatore 650w modulare.
Il problema si presenta dopo anche 30 minuti di accensione, pc solo su desktop con nulla aperto o su facebook, non era sotto sforzo con qualche gioco. Dal tipo di problema inizio a testare le ram ma non trovo problemi, passo all'hd ma non trovo problemi. Stacco tutto e lascio solo la scheda video hd6950 ed entro nel bios dopo averlo resettato. Si blocca anche la. Tolgo la scheda video e uso quella integrata. In un primo momento tutto funziona, poi inizia a dare falsi colori e farfallio, poi mi scompare il segnale video. A questo punto penso che sia la scheda madre che sta partendo. Rimetto la scheda video esterna e si blocca allo stesso modo. Cambio alimentatore, pensando in qualche calo di potenza, e rifaccio le prove. Provo prima con la 6950 e si blocca, tolgo la 6950 e uso quella integrata e continua a darmi falsi colori e farfallio fino a non dare segnale video. Secondo voi è la scheda madre che va sostituita?
 
Salve ragazzi è un paio di giorni che noto strani blocchi nel pc, mouse e tastiera non rispondono e schermo, ventole ecc. accese.
Come configurazione ho una asrock h110m-hdv con i5-6600+, ram 8+8gb ddr4, video hd6950, 2hd da 1tb e 1 ssd da 240 con windows 7 ultimate x64. alimentatore 650w modulare.
Il problema si presenta dopo anche 30 minuti di accensione, pc solo su desktop con nulla aperto o su facebook, non era sotto sforzo con qualche gioco. Dal tipo di problema inizio a testare le ram ma non trovo problemi, passo all'hd ma non trovo problemi. Stacco tutto e lascio solo la scheda video hd6950 ed entro nel bios dopo averlo resettato. Si blocca anche la. Tolgo la scheda video e uso quella integrata. In un primo momento tutto funziona, poi inizia a dare falsi colori e farfallio, poi mi scompare il segnale video. A questo punto penso che sia la scheda madre che sta partendo. Rimetto la scheda video esterna e si blocca allo stesso modo. Cambio alimentatore, pensando in qualche calo di potenza, e rifaccio le prove. Provo prima con la 6950 e si blocca, tolgo la 6950 e uso quella integrata e continua a darmi falsi colori e farfallio fino a non dare segnale video. Secondo voi è la scheda madre che va sostituita?
È possibile, ma con cosa hai testato la ram? Per essere ragionevolmente certi della sua integrità occorre testarla con utility come Memtest86.
 
test ram eseguito con Memtest86+ ma solo per 30 min.
Memtest86+ non è stato aggiornato dopo il 2013, e quindi non è perfettamente compatibile con le piattaforme hardware uscite dopo questa data (la tua piattaforma è del 2015). Scarica la versione free di Memtest86 (non "+") e ripeti il test:

https://www.memtest86.com/download.htm

Per essere ragionevolmente certi che il test sia probante, occorre effettuare almeno un paio di cicli completi.
 
Memtest86+ non è stato aggiornato dopo il 2013, e quindi non è perfettamente compatibile con le piattaforme hardware uscite dopo questa data (la tua piattaforma è del 2015). Scarica la versione free di Memtest86 (non "+") e ripeti il test:

https://www.memtest86.com/download.htm

Per essere ragionevolmente certi che il test sia probante, occorre effettuare almeno un paio di cicli completi.
questa versione
MemTest86 V7.4 Free Edition Download (also includes V4 for old machines) va bene? Il fatto che mi insospettisce che sia la scheda madre sono i farfallii della scheda video integrata ma, con quella esterna, dovrebbe essere totalmente esclusa. qualche dubbio ce l'ho anche sull'alimentatore. In questo problema non ho mai avuto schermate blu
 
questa versione
MemTest86 V7.4 Free Edition Download (also includes V4 for old machines) va bene? Il fatto che mi insospettisce che sia la scheda madre sono i farfallii della scheda video integrata ma, con quella esterna, dovrebbe essere totalmente esclusa. qualche dubbio ce l'ho anche sull'alimentatore. In questo problema non ho mai avuto schermate blu
Sì, va bene. La grafica integrata si appoggia alla ram di sistema, e gli sfarfallii vari indicano in genere problemi alla ram video, che in questo caso, come detto, coincide con la ram di sistema. Anche i vari freeze di sistema potrebbero indicare un problema alla ram. La scheda madre non è da escludere, come causa, ma prima accertati dello stato della ram.
 
ok, stasera provo con memtest. ma un problema ram non dovrebbe dare maschera blu? sintomi del genere potrebbero essere imputabili all'alimentatore?
 
Aggiornamento.... stasera ho effettuato il test memtest86 con esiti positivi, nel senso che neanche il tempo di scaricare 8mb di file e il PC si è bloccato. Allora prima ho tolto 1 banco e accesso ma subito bloccato. Poi ho rimesso quello tolto e tolto l'altro ma si è bloccato ancora. Da ciò desumo che non è la RAM. Solo che i blocchi sono ora anche in fase di boot. Neanche il tempo di far partire ubcd da lettore DVD.
 
no, non ho aggiornato il bios di recente...ultima volta 6-7 mesi fa
Hai modo di provare altri moduli di ram? Anche solo uno, giusto per provare, ma concordo sul fatto che, visto quanto è successo, la principale indiziata come causa del problema è la scheda madre. Converrebbe investire qualcosa in più e prendere una scheda di fascia un po' più alta; personalmente consiglio sempre di non risparmiare troppo sulla scheda madre, la quale non è soltanto il "coso" che serve per montarci su il processore, la ram, ecc. :) :), ma è il componente fondamentale del pc. :sisi: Potresti sostituirla con una scheda B250, per esempio:

https://www.amazon.it/MSI-B250M-Mortar-Formato-Kabylake/dp/B01NBR0M3R
 
non ho possibilità di provare altri moduli ram (ddr4). ieri sera si bloccava in fase di boot. le ram con il fatto che prima avviavop con 1 modulo e poi con l'altro mi fa pensare che non sono le ram, certo non ho incrociato i moduli-slot x maggiore certezza. prima i blocchi erano anche dopo 30 min, ieri sera immediatamente. oggi provo a resettare il bios l'ennesima volta e sono sicuro che questa volta regge per qualche ora. ma sull'alimentatore non hai il minimo dubbio?
 
Aggiornamento: stacco tutto tranne DVD e hd6950 e eseguo il memtest86 v4.0 con entrambi i banchi inseriti...dopo 5 min di test si blocca. Tolgo 1 banco e riavvio ma le ventole girano e si fermano. Poi riavvio e le ventole partono a tutta velocità. Clear CMOS e riparte. Procedura eseguita su entrambi i banchi singolarmente inseriti su slot differenti. Risultato...il test si blocca. Possibile che entrambi i banchi sono difettosi?
 
Aggiornamento: stacco tutto tranne DVD e hd6950 e eseguo il memtest86 v4.0 con entrambi i banchi inseriti...dopo 5 min di test si blocca. Tolgo 1 banco e riavvio ma le ventole girano e si fermano. Poi riavvio e le ventole partono a tutta velocità. Clear CMOS e riparte. Procedura eseguita su entrambi i banchi singolarmente inseriti su slot differenti. Risultato...il test si blocca. Possibile che entrambi i banchi sono difettosi?
Quasi certamente è la scheda madre, però devi usare la versione 7.4 di Memtest86, la versione 4.0 è per i pc costruiti prima del 2010.
 
stasera ci riprovo, ma la 4.0 riconosce il processore, solo che il test dopo 4 min. si blocca, con 2 banchi, con 1 banco su 2 slot e con l'altro su 2 slot. dopo il blocco devo resettare il bios, avvio ma le ventole fanno 1/2 giro e si fermano, riavvio e devo premere in fase di boot f1 per settare il bios su default, si riavvia e parte il memtest. poi si blocca ecc....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top