PROBLEMA PC che ha stutter, lag, freezer a crash

Pubblicità
Secondo voi è correlato con il fatto che delle microscosse ci sono sul case e anche a volte sulla semplice tastiera in metallo? Poi a volte sento odore penso dall'alimentatore un po' più del solito, ma la maggior parte è risolto abbassando il carico minimo sul processore
Qui ci sono grossi problemi di isolamento, sicuramente farei verificare la messa a terra dell'impianto ma anche una sostituzione dell'alimentatore
 
Se i cavi hanno la spira, vengono soppressi i disturbi in altissima frequenza che possono essere introdotti nella rete elttrica da altri apparecchi come ti dicevo prima.
Per questo ti chiedevo se avevi notato stuttering anche mentre guardi la tv nel momento in cui parte/stacca ad esempio un grosso carico induttivo.
Il semplice disturbo del segnale DTT senza aver verificato questa concomitanza non ha alcun significato, potrebbe essere un semplice problema di segnale dell'antenna.

Comunque i disturbi in alta frequenza non hanno niente a che fare con le scossette che a volte avverti sulla tastiera.
Le scossette che hai menzionato possono essere dovute alle cattive condizioni del tuo impianto elettrico, o all'elettricità statica che si accumula addosso.
Lo stuttering che invece potresti avvertire quando guardi la tv mentre parte un carico induttivo sarebbe dovuto alla pessima qualità o mancata presenza di filtri "EMI" o di trasformatori di "modo comune" all'interno dei tuoi apparecchi.
 
Per questo ti chiedevo se avevi notato stuttering anche mentre guardi la tv nel momento in cui parte/stacca ad esempio un grosso carico induttivo.
Il semplice disturbo del segnale DTT senza aver verificato questa concomitanza non ha alcun significato, potrebbe essere un semplice problema di segnale dell'antenna.
si ma sa di si ho diverse volte la corrente che va via per carichi alti.
Lo stuttering che invece potresti avvertire quando guardi la tv mentre parte un carico induttivo sarebbe dovuto alla pessima qualità o mancata presenza di filtri "EMI" o di trasformatori di "modo comune" all'interno dei tuoi apparecchi.

Capisco, eh esatto a me principalmente servirebbe risolvere lo stutter, quindi magari già con filtri potrebbe aiutare questo stutter. So che l'alimentatore del pc possiede già qualche filtro, ma allora lo stutter potrebbe essere dovuto al monitor principalmente?

Mi converrebbe comprare una ciabatta con filtri.
 
Ciabatta filtrata o ups Line-Interactive con AVR possono aiutare a mitigare il problema delle scosse che avverti quando tocchi la tastiera dovute alla pessima messa terra del tuo impianto ma non risolvono realmente il problema. Se la messa a terra invece è totalmente assente allora non serve a nulla la ciabatta, ma l'ups Line-Interactive con AVR può mitigare il problema.

Inoltre, a causa del pessimo impianto elettrico, i disturbi in alta frequenza causati ad esempio dai grossi carichi induttivi, invece di andare a scaricarsi verso terra vanno a scaricarsi sulle linee dati causando stuttering.
Se la messa a terra non ce l'hai proprio, i filtri EMI non serviranno a nulla. Questi servono proprio per scaricare i disturbi a terra, ma se non hai la terra capisci che non serve ?! Il Line-Interactive con AVR invece anche qui può aiutare ma tieni presente che non è una vera soluzione ma un "mascheramento" del problema.
Se vuoi davvero risolvere il problema, dovresti far verificare l'impianto elettrico, è soprattutto una questione di sicurezza.
 
Hai un grosso problema all'impianto elettrico e "raggirare" il problema non significa risolverlo.

Come ti hanno già detto, va verificato l'impianto, stai seriamente rischiando la vita.
Unica prova che puoi fare con l'ups è usarlo staccato dalla corrente e solo con la batteria, se cosi non hai problemi, allora significa che il tuo impianto ha un grosso problema.

Ricordati che se senti puzza di benzina in auto, mascherarlo con un profumo, non ti salva da eventuali incendi.
 
Secondo voi è correlato con il fatto che delle microscosse ci sono sul case e anche a volte sulla semplice tastiera in metallo? Poi a volte sento odore penso dall'alimentatore un po' più del solito, ma la maggior parte è risolto abbassando il carico minimo sul processore
Io pongo nuovamente l'attenzione su questo.

C'è una perdita di isolamento dall'alimentatore come minimo. O peggio un serio problema di impianto elettrico.

È PERICOLOSO

altro che mettere ups ciabatte o altro, devi quanto prima risolvere.

Poi fai come ti pare la vita è tua, persone sono morte per un corto circuito sulla 220 con un differenziale o una messa a terra mal funzionanti...
 
si ma sa di si ho diverse volte la corrente che va via per carichi alti.


Capisco, eh esatto a me principalmente servirebbe risolvere lo stutter, quindi magari già con filtri potrebbe aiutare questo stutter. So che l'alimentatore del pc possiede già qualche filtro, ma allora lo stutter potrebbe essere dovuto al monitor principalmente?

Mi converrebbe comprare una ciabatta con filtri.
Ciao.
Immagino lo troverai noioso,ma vorrei farti capire che qui si passa ad un diverso ordine di importanza (molto diverso ..ed è per la sicurezza tua e degli altri tuoi familiari), fino a che si parla di informatica,alla peggio puoi prendere un virus o perdere dei dati , invece qui è in ballo la sicurezza personale delle persone.

Quando dici che la corrente "va via", che cosa scatta? Ci sono 2 tipi di interventi degli interruttori di protezione, quando scatta il differenziale ( salvavita) , vi è una piccola levetta aggiuntiva da riarmare,in genere è azzurra o bianca,ma dipende dalle marche, a fianco c'è un piccolo pulsante che serve per il test del differenziale stesso, lo puoi premere e se scatta.. ragionevolmente almeno il salvavita funziona.

Se invece scatta qualcosa per eccessivo assorbimento (o per un corto circuito) ,deve essere un altro tipo di interruttore a scattare (magnetotermico).

Talvolta magnetotermico e differenziale salvavita sono in un unico apparecchio,in questo caso la differenza è se scatta solo la sezione "principale" ( magnetotermico) , oppure insieme anche la levetta piccola del differenziale salvavita.
In questo secondo caso è scattato (prima) il salvavita ed ha fatto sganciare (poi) il magnetotermico.

Un pessimo o inesistente collegamento di terra, non impedisce il funzionamento del salvavita,ma lo rende più lento ad intervenire, e quindi leggermente meno efficace.

Mi unisco al coro di quanti ti hanno scritto di fare verificare da un tecnico il tuo impianto elettrico.
Soldi e tempo ben spesi.

Facci sapere.

1758437995492.webp

@Marksson00 :

Nella foto vedi a sinistra la levetta del magnetotermico e a destra quella del differenziale.

Nel caso della foto, è scattato il differenziale per primo.. ed ha azionato di conseguenza la levetta del magnetotermico.

Diversamente la levetta piccola di destra sarebbe ancora armata, questo indicherebbe un sovraccarico,(oltre i 16 amps, dato che è un C16 ), oppure un corto circuito.

In alto il pulsante di test.

La parte differenziale è da 30 milliamperes, come previsto dalla normativa , per la protezione dai contatti accidentali ( salvavita).
 
Mi è stato detto dall'elettricista che è tutto a posto.

la messa a terra è anche nuova, però non so, ora li ho attaccati monitor e PC alla stessa presa (1 in una presa e l'altro in quella in parte con la stessa messa a terra),

Ci sono purtroppo ancora microlag/stutter sicuramente dati dalla corrente,

IN una presa da elettricista che ho a casa che però è un po' vecchia ho notato dei miglioramenti in alcuni ambiti, anche se a volte fa microlag (scatti improvvisi) o comunque ci sono microscosse.

A questo punto mi viene da pensare che o compro uno stabilizzatore o una ciabatta di qualità siccome UPS costosi non posso prenderli il mio budget non è alto.
 
Mi è stato detto dall'elettricista che è tutto a posto.

la messa a terra è anche nuova, però non so, ora li ho attaccati monitor e PC alla stessa presa (1 in una presa e l'altro in quella in parte con la stessa messa a terra),

Ci sono purtroppo ancora microlag/stutter sicuramente dati dalla corrente,

IN una presa da elettricista che ho a casa che però è un po' vecchia ho notato dei miglioramenti in alcuni ambiti, anche se a volte fa microlag (scatti improvvisi) o comunque ci sono microscosse.

A questo punto mi viene da pensare che o compro uno stabilizzatore o una ciabatta di qualità siccome UPS costosi non posso prenderli il mio budget non è alto.

Scusa se insisto, ma qui non c'è nulla "a posto".

Le questioni sono due:

- L'elettricista mente
- Nell'impianto hai qualche elettrodomestico guasto che "sporca" tutta la linea.

In ogni caso stai cercando di raggirare un problema grave invece di risolverlo.


Hai fato la prova dell'ups in uso con solo batteria e staccato dalla rete?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top