Effettivamente se le metto con una messa a terra diversa, pc e monitor girano meglio e con più fps.
Questo non ha alcun senso, la messa a terra di casa è una sola (se è presente), sarebbe quella relativa al foro centrale delle prese (o il contatto in metallo sul bordo esterno per quanto riguarda le prese shuko). Tutte le prese di casa hanno la stessa messa a terra in comune (filo color giallo-verde) e che arriva al differenziale dell'interruttore generale.
Forse intendevi in una presa diversa? Se intendevi questo allora vorrebbe dire che quando usi le ciabatte il risultato peggiora perchè non hanno alcun filtro (o hanno dei pessimi filtri), quindi le ciabatte accentuano il problema della messa a terra.
Pensi che con uno stabilizzatore o una ciabatta più costosa possa migliorare il tutto? L'ups con sinusoidale pura da 200€ non ha risolto il problema, anzi, peggiorava la situazione.
Non saprei dirti con certezza se con una ciabatta di qualità dovesse migliorare la situazione. Con lo stabilizzatore sono portato a dire di no, perchè quello lavora solo sui picchi di tensione stabilizzando l'ampiezza della sinusoide, non lavora sul filtraggio del rumore introdotto dalla rete.
Potresti provare con una ciabatta che abbia un filtro EMI/RFI.
L'ups genera una sua alimentazione che è indipendente da quella della rete di casa, quindi a maggior ragione peggiora le cose se è di tipo a doppia conversione (chiamati anche "online").
Credo quindi tu abbia il tipo di ups peggiore tra i 3 tipi che potevi acquistare, peggiore per la situazione in cui ti trovi altrimenti sarebbe la scelta migliore.
Online (Doppia Conversione): Genera sinusoide pura, ma proprio per questo motivo ha una serie di elementi elettronici che hanno il compito di controllare e correggere costantemente l'alimentazione. In pratica la corrente alternata di casa viene prima convertita in continua per la funzione di ricarica della batteria e poi dalla corrente continua della batteria riconvertita in alternata. Ma proprio perchè l'alimentazione della rete è troppo sporca, si sforza continuamente per correggere il problema col risultato che invece lo peggiora. Questo tipo di ups va bene solo per impianti con una buona messa a terra, non nel tuo caso.
Sarebbe come tentare di vedere meglio dei dettagli su una fotografia usando uno zoom digitale, cosa che andrebbe anche bene se non esageri con lo zoom e se la foto è di alta qualità, ma se la risoluzione della fotografia è troppo bassa otterrai solo un ingrandimento sgranato peggiorando ancor di più il risultato.
Standby (Off-Line): Non cambia assolutamente nulla, non migliora la situazione ma non la peggiora nemmeno come farebbe un ups a onda pura. La tensione di rete gli passa attraverso e arriva direttamente al tuo pc, cioè non viene trattata in alcun modo. Solo se avviene un'interruzione (salta via la corrente) entrano in gioco la batteria e l'inverter. In questo caso però la stabilità dell'alimentazione potrebbe anche essere peggiore rispetto al ups a doppia conversione. Mi aspetterei un riavvio del PC o addirittura un crash del sistema perchè se la linea è molto rumorosa/instabile impiega più tempo del normale a compiere la commutazione.
Line-Interactive: La tensione di rete passa direttamente sul pc come fa quello off-line, ma se ne trovi uno che abbia anche la funzione AVR allora dovresti notare un miglioramento perchè la tensione di rete viene costantemente regolata attivamente. Quindi dovrebbe migliorare il problema dato che la tensione non subisce alcuna conversione AC-DC-AC. Questo tipo di ups li vendono anche senza AVR, non saprei dirti però se in assenza di questa funzione il problema peggiorerebbe, sicuramente non lo migliorerebbe.
Se lo trovi con AVR quindi dovresti notare un miglioramento se il tuo impianto non ha una buona messa a terra, ma nel caso non ce lo avesse proprio allora dovrai aspettarti dei peggioramenti.
Se salta la corrente, addirittura dovresti vedere il problema scomparire del tutto in quanto tutti i dispositivi collegati al ups condividerebbero la massa del suo inverter (terra virtuale) e non più la pessima terra di casa. potresti notare uno stutter solo nell'istante del passaggio dalla tensione di rete a quella di batteria (ovvero nell'istante in cui dovesse saltare la corrente di casa).
A mio avviso, dovresti prima far controllare il tuo impianto, non farlo tu se non sai cosa fare, potrebbe essere pericoloso!
In ogni caso, collega sia il pc che il monitor al UPS che scegli di usare per ottenere lo stesso riferimento a massa. Se colleghi ad esempio solo il pc al ups e il monitor alla ciabatta avrai un pessimo giro di masse che accentuerebbe il problema di messa a terra introdotto dal tuo impianto.
Tieni sempre presente che la corrente che non riesce a scaricarsi bene a terra a causa delle cattive condizioni dell'impianto, cerca un percorso "alternativo", cioè preferisce passare attraverso le linee dati (quindi usb, hdmi, ecc).