PROBLEMA Pc bloccato nella schermata d'accesso

Pubblicità
HP
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sono riuscito ad entrare con F11 dove ci sono 4 opzioni: 1 Esci e continua con Windows 10; 2 Utilizza un dispositivo; 3 Risoluzione dei problemi; 4 Spegni il Pc .
Ho scelto Risoluzione dei problemi ed ora mi trovo davanti: 1 Reimposta il pc; 2 Recovery Manager; 3 Opzioni Avanzate. Che dite?
 
Ultima modifica:
HP
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sono riuscito ad entrare con F11 dove ci sono 4 opzioni: 1 Esci e continua con Windows 10; 2 Utilizza un dispositivo; 3 Risoluzione dei problemi; 4 Spegni il Pc .
Ho scelto Risoluzione dei problemi ed ora mi trovo davanti: 1 Reimposta il pc; 2 Recovery Manager; 3 Opzioni Avanzate. Che dite?
Reimposta pc. Tieni presente che saranno azzerati i dati sul pc

Inviato da ASUS_Z00LD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ci sono 2 opzioni: 1 . Mantieni i miei file (Rimuove le app e le impostazioni) 2 Rimuovi tutto.

La prima opzione reimposta windows mantenendo i tuoi file come documenti immagini ecc.. (non le applicazioni però)
La seconda invece cancella tutto e riporta windows come se fosse stato appena installato

Se non hai file importanti dentro il pc o comunque la perdita di questi non ti causa problemi, ti conviene usare la seconda opzione
 
O cavoli altro "bivio". Mi preoccupa la dicitura "Usa questa opzione se conserverai il pc" (??) Cioè cosa succede se faccio esegui pulizia?346932
--- i due messaggi sono stati uniti ---
 
La seconda opzione rende il recupero dei file molto difficile e quindi si usa solitamente quando si vuole cedere il computer ad un'altra persona

Tu vai con la prima opzione
 
Ok Grazie. Ha iniziato; dopo vi aggiorno.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ahia... intorno al 40% del procedimento si è fermato ed è uscita la scritta "C'è stato un problema durante la reimpostazione del pc" e sulla destra c'è scritto annulla.
 
Ultima modifica:
Mmmm.. Allora prova a vedere se nella schermata di recovery (quella che apri con f11 per intenderci) su Risoluzione dei Problemi - Opzioni Avanzate c'è una voce del tipo "Riparazione all'avvio"
Prova con quella
 
Si c'è Ripristino all'avvio penso sia quella che intendi. C'è anche Impostazioni di avvio; Ripristino del sistema; Prompt dei comandi; Impostazioni firmware.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho cliccato Ripristino all'avvio ma dice: "Per continuare devi accedere come amministratore, ma non esistono account amministratore in questo pc".
--- i due messaggi sono stati uniti ---
A questo punto riprovo ancora a reimpostare il pc. Magari la seconda volta funziona...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Niente; stesso discorso... problema reimpostazione.
 
Ultima modifica:
A questo punto l'unica soluzione che mi viene in mente è una reinstallazione pulita di Windows 10...
Attendi però l'opinione di qualcun'altro
 
A questo punto l'unica soluzione che mi viene in mente è una reinstallazione pulita di Windows 10...
Attendi però l'opinione di qualcun'altro

Ok.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho provato "esci e prosegui con windows 10" ma è rimasta solo una schermata nera. L'ho spento e poi riacceso e non appare più la schermata iniziale ma solo il monitor nero. :(
 
Ultima modifica:
A questo punto l'unica soluzione che mi viene in mente è una reinstallazione pulita di Windows 10...
Attendi però l'opinione di qualcun'altro

Ok.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho provato "esci e prosegui con windows 10" ma è rimasta solo una schermata nera. L'ho spento e poi riacceso e non appare più la schermata iniziale ma solo il monitor nero. :(
Ho l'impressione che l'hard disk sia guasto. Si torna a bomba... Comunque una prova di installazione di Windows 10 la farei. Anche se hai Windows 8 non dovrebbero esserci problemi. Usa il media creation tool di Microsoft per scaricare la iso e fare la chiavetta. Se ti si blocca l'installazione avrai la conferma che l'hdd è da sostituire


Inviato da ASUS_Z00LD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Se riesci ancora ad arrivare alla password, collega una tastiera USB e prova ad accedere riaccendendo il pc .

.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top