PROBLEMA pc assemblato si riavvia quando gioco

Pubblicità

giuseppe9988efcf

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
3
Salve a tutti ho assemblato un pc a novembre per la prima volta:
intel core i7 9700kf
radeon rtx 580
alimentatore 750w unimodulare
ram 16gb
ssd 1 tera
Inizialmente andava tutto benissimo, ma da un paio di mesi quando gioco il pc mi si riavvia in automatico dopo una o due ore di gioco. Non emmette suoni, le temperature sono nella norma solo ssd arriva a 54° ma credo sia normale. Ho scaricato occt per effettuare dei test, ma quando faccio test 3d e power il computer mi si riavvia senza nemmenoo avere il tempo di vedere la schermata. Quale può essere il problema secondo voi? Vi ringrazio in anticipo sono nuovo su questo sito non so se ho violato qualche regola.
 
Salve a tutti ho assemblato un pc a novembre per la prima volta:
intel core i7 9700kf
radeon rtx 580
alimentatore 750w unimodulare
ram 16gb
ssd 1 tera
Inizialmente andava tutto benissimo, ma da un paio di mesi quando gioco il pc mi si riavvia in automatico dopo una o due ore di gioco. Non emmette suoni, le temperature sono nella norma solo ssd arriva a 54° ma credo sia normale. Ho scaricato occt per effettuare dei test, ma quando faccio test 3d e power il computer mi si riavvia senza nemmenoo avere il tempo di vedere la schermata. Quale può essere il problema secondo voi? Vi ringrazio in anticipo sono nuovo su questo sito non so se ho violato qualche regola.
Ciao
Posta l'intera build in modo dettagliato.
Che tipo di ssd è?
Dici che le temperature sono normali .... Quanto è numericamente quella della cpu/gpu?
Il case qual'è?? Quante ventole ha installato?
Se non fai conoscere i dettagli dei componenti è pressoché impossibile darti indicazioni verosimili.
 
Samsung Memorie MZ-76E1T0B 860 EVO SSD Interno da 1 TB, SATA, 2.5".
Ho un impianto di raffreddamento liquido per la cpu : Cooler Master Dissipatore a Liquido MasterLiquid ML240L.

Poi ho la ventola venduta con il case che è COOLERMASTER MASTERBOX LITE 5.
Le temperature sono cpu 30° e gpu sui 45° sotto sforzo.
Ho anche un ups Trust Oxxtron Gruppo di Continuità 1000 VA



--- i due messaggi sono stati uniti ---
Può anche essere un problema driver o vga, o entrambi.
Non è il primo ad avere questo tipo di problema con la 580.
È una sapphire per caso ?
si è la sapphire che mi consigli di fare i driver sono aggiornati!!
 
Ultima modifica:
Samsung Memorie MZ-76E1T0B 860 EVO SSD Interno da 1 TB, SATA, 2.5".
Ho un impianto di raffreddamento liquido per la cpu : Cooler Master Dissipatore a Liquido MasterLiquid ML240L.

Poi ho la ventola venduta con il case che è COOLERMASTER MASTERBOX LITE 5.
Le temperature sono cpu 30° e gpu sui 45° sotto sforzo.
Ho anche un ups Trust Oxxtron Gruppo di Continuità 1000 VA



--- i due messaggi sono stati uniti ---

si è la sapphire che mi consigli di fare i driver sono aggiornati!!
Cpu 30 gradi sotto sforzo non è possibile.
Il case già è cattivo come airflow, tu lo fai lavorare con 1 ventola? Forse hai sbagliato a digitare.
Non so, i dati che indichi non mi sembrano attendibili.
Poi il problema può essere tanto di cattiva alimentazione (quale psu??) quanto di ram difettosa (quale??) o altro ancora.
Mobo???
Non so perché non posti la build completa.
 
Cpu 30 gradi sotto sforzo non è possibile.
Il case già è cattivo come airflow, tu lo fai lavorare con 1 ventola? Forse hai sbagliato a digitare.
Non so, i dati che indichi non mi sembrano attendibili.
Poi il problema può essere tanto di cattiva alimentazione (quale psu??) quanto di ram difettosa (quale??) o altro ancora.
Mobo???
Non so perché non posti la build completa.
Speed fan mi da questi valori, ho du ventole del raffredamento a liquido sulla cpu, ho du ventole stock della gpu e quella del case. Non c'è spazio per altre ventule.
Ram 16 gb 1 banco crucial (memetest 0 errori)
Alimentatore adj 700watt
 
Ultima modifica:
la marca è ADJ? sconosciuta. prima volta che la vedo. come wattaggio almeno l'etichetta riporta realmente 600 watt. ma a questo punto aspetto altri pareri. 50 ampere li hanno solo i migliori alimentatori. il mio ne ha 54 ma è il top. ho qualche dubbio su quel coso
 
allora in ordine crescente qualità prezzo, ma sempre tutti di qualità considerando che a te 500 watt bastano:
be quiet serie 9 500w
be quiet serie 11 500w
evga G3 550w (ce l'ho, stupendo)
seasonic gx 550
seasonic prime 550 (ho il 650 è il top)
 
dici non è meglio andare su un 650/700? Per stare sicuri e in casi di cambio componenti in futuro?
allora in ordine crescente qualità prezzo, ma sempre tutti di qualità considerando che a te 500 watt bastano:
be quiet serie 9 500w
be quiet serie 11 500w
evga G3 550w (ce l'ho, stupendo)
seasonic gx 550
seasonic prime 550 (ho il 650 è il top)
dici non è meglio andare su un 650/700? Per stare sicuri e in casi di cambio componenti in futuro?
 
no, è uno spreco di soldi, e di funzionamento perchè gli alimentatori funzionano al meglio a metà del loro vattaggio. con le configurazioni migliori e che sono sfruttate a lungo può andar bene un 650. a me bastava 600 ma al momento non c'era e quindi ho preso 650. ma potevo pure restare a 550. ma per tutte le altre 550 vanno già bene. la tua consumerà al max 450 watt. poi considera che un buon alimentatore sa andare di 250/300 watt oltre la specifica restando stabile se arriva un picco di consumo. ed è li la qualità. perchè un picco capita sempre, e quello scarso crea invece i malfunzionamenti o scariche che danneggia il pc.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top