• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc assemblato gaming - 950€

Pubblicità
Guarda la rete e piena di test... e la disputa era fra proci di cisti simili, i5-750 e 1050t,
l'860 costa comunque 60 cucuzze in piu', anche se io anche ho detto ha dark che se proprio dovesse cambiare dovrebbe andare di 860 e non di 750.

Dalla mia configurazione precedente puoi vedere benissimo che un sistema con i7 860 costa quanto uno col 1055t; quindi visto che stai ammettendo che l'860 è effettivamente migliore del 1055t, perché non prenderlo? :D
 
No vabe' astor pero anche le orecchie da mercante hanno un limite e tu stai passando quello della decenza.....:doh::doh::doh::doh::doh:

Hai postato due conf:

SOCKET 1156
€ 236.00 Intel CORE i7 860/ 2.80GHz/ 8MB CACHE/ LGA1156
€ 057.50 NOCTUA NH-U12P SE2
€ 121.50 ASROCK 1156 P55 Deluxe3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 222.00 Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH"
€ 112.00 CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus)
€ 039.50 Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition"
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1140.50

SOCKET AM3
€ 170.00 AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz
€ 039.50 SCYTHE Mugen 2 Rev.B
€ 074.00 ASROCK 870 Extreme3 AM3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 332.00 XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity GDDR5
€ 101.00 CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU
€ 049.50 Antec Three Hundred
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1118.00

Hai speso volontariamente 22 euro in piu nella prima conf, e poi dopo ti gongolavi dicendo che Il dissi , la mobo e l'alimentatori erano inferiori, quando con quei ventidue euro che hai VOLONTARIAMENTE risparmiato nella conf AMD avresti almeno potuto rimediare a uno dei tra punti. PER ESEMPIO Mettere lo stesso dissi in entrambe le configurazioni.... Ma non lo hai fatto...
OK il dibattito acceso, ma almeno un poco di onesta intelletuale ci vuole...:sisi:

Hai troppa fiducia nei 6 core del 1055T... Anche adesso ci sono programmi che hanno giovamenti dal maggior numero di core eppure un 1055T non va come dovrebbe effettivamente andare un esacore... Quindi prima di dire che 6 è migliore di 4 ci penserei su... Se paragonassi l'i7 860 all'i7 980x (quello si che è un vero esacore) allora me ne starei zitto, conscio della differenza prestazionale tra i due processori... Ma un 1055T sinceramente non mi dice niente! Ha 6 core che vanno meno di 4... :doh:
AMD non ha cambiato architettura passando dai Phenom X4 ai Phenom X6! Già è un miracolo che questi processori raggiungano tali livelli di overclock... Poi gli chiedi troppo!
Hai mostrato dei bench in cui il 1055T avendo 6 core fisici, avrebbe dovuto essere avvantaggiato eppure io lo vedo sempre sotto l'i7 860...

Fino a quando paragonavi l'i5 760 al 1055T nelle applicazioni multithreading (che poi non centrano niente con il game ma lasciamo stare), il tuo discorso poteva avere un senso perchè l'i5 760 non ha l'HT... Ora che però paragoni l'i7 860 al 1055T insisti ancora col dire che il 1055T è migliore... Neghi l'evidenza!:boh:

Anche qui orecchie da mercante spudorate... stiamo discutendo da ormai 9 pagine di 1055 vs 750 che costano uguale.
Una volta che abbiamo appurato che in Game FULL HD e filtri a palla un buon quad vale l'altro, e che nel multimedia il 1055 va meglio del 750 gia' a default(senza tirare in ballo la sua qualita in OC) te ne vieni fuori con l' 860 che costa 60 euro in piu' per andare l'1% in piu' nel multimedia ed avendo margini futuri di OC inferiori...
Continua cosi....:asd:

index.php


Riguardo la vga pensa come vuoi... 2 GTX460 overcloccate vanno quanto 2 HD5870 a default... Se overclocchi le due HD5870, queste ultime stanno sopra ma di quanto? Ti darebbero una differenza prestazionale tale da giustificare i 200€ in più??? OVVIO CHE NO!!! Valuta anche il rapporto prezzo-prestazioni... Ti ricordo sempre che lo SLI scala meglio del crossfire assicurando prestazioni equivalenti a quasi il 200%; non si può dire lo stesso del crossfire ovviamente...

Ma lo vuoi prendere o no in considerazione tutto il tempo che dark restera a scheda singola!??????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!?????????????
Se overclokki la 5870 come la 460 GHL avrai tranquillamente un 20% di prestazioni in piu'. PUNTO. e gia oggi in full HD e filtri attivi sono FONDAMENTELI.
Fra un anno o due, quando vorra affiancarne un altra la trovera comunque a prezzi stracciati... forse un poco piu di una 460 ok... ma si parlera di qualche decina di euro... ma nel frattempo in quei 1/due anni si sara goduto la sua 5870 che ripeto se si occa cosi come e' occata la 460 allora gli fa bye bye con la manina:chupachup


:rolleyes:

Risp in rosso;)

Enea
 
Dalla mia configurazione precedente puoi vedere benissimo che un sistema con i7 860 costa quanto uno col 1055t; quindi visto che stai ammettendo che l'860 è effettivamente migliore del 1055t, perché non prenderlo? :D
Hai ragione, e' una buona Configurazione(apparte l'alimentatore noto per i suoi cali;))

Diemtichi un piccolo particolare pero....:D

Che nel prezzo del 860 di 236 euro io ci compro.....

1055t 168 euro + CORSAIR Hydro Series H50 CPU Water Cooling RETAIL € 65,00

TOT 235 uro... e se se disposto ad ammetterlo la mia scelta sarebbe superiore alle tua... in tutto dato che terrei la mia CPU minimo a 3.5 con temp inferiori a lle tue con dissi e frequenze standard;)

EneA
 
Forse cmq stiamo continuando a discutere per niente... E' LOGICO che a parità degli altri componenti una configurazione con 1055T costi di meno di una con i7 860... Ma il punto della discussione è un altro...

Noi abbiamo da una parte una configurazione con 1055T e futuro crossfire di HD5870, dall'altra una configurazione con i7 860 e futuro SLI di GTX460...
Tutto chiaro fin'ora?

Lasciamo per un momento da parte il discorso 1055T vs i7 860 e consideriamo le due configurazioni nel loro complesso valutando le prestazioni e il rapporto prezzo/prestazioni ok?
Le configurazioni sono queste... Le faccio equilibrate in modo da non favorire una configurazione a scapito di un'altra (per intenderci metto gli stessi componenti e quando non è possibile li scelgo dello stesso livello)...

SOCKET 1156
€ 236.00 Intel CORE i7 860/ 2.80GHz/ 8MB CACHE/ LGA1156
€ 057.50 NOCTUA NH-U12P SE2
€ 121.50 ASROCK 1156 P55 Deluxe3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 222.00 Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH"
€ 112.00 CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus)
€ 039.50 Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition"
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1140.50

SOCKET AM3
€ 170.00 AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz
€ 057.50 NOCTUA NH-U12P SE2
€ 098.50 ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 332.00 XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity GDDR5
€ 120.50 CORSAIR 750W CMPSU-750HXEU Modulare
€ 039.50 Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition"
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1170.00

Cercherò di essere quanto più oggettivo possibile!

  • Per quanto riguarda il processore l'i7 860 è superiore ad un 1055T sotto ogni punto di vista, sia in game che negli altri usi... Anche i programmi in cui il 1055T avrebbe dovuto andare meglio, in quanto possiede 6 core, mostrano in vantaggio l'i7 860 seppur di poco... Nei giochi l'ago della bilancia pende assolutamente a favore di Intel... Per essere corretti dobbiamo anche dire che in FullHD il processore è importante, ma la maggior parte del lavoro è svolto dalla vga... Una vga più potente assicurerebbe prestazioni superiori!
  • Una GTX460 GLH costa esattamente 110€ in meno rispetto ad una HD5870 ma è anche vero che quest'ultima offre prestazioni superiori di circa il 10%... Sinceramente non credo che per un 10% in più valga la pena spendere 110€ (praticamente ogni 1% in più ci viene a costare 11€) ma sta all'utente giudicare... Consideriamo anche che con una GTX460 GLH giocherebbe al massimo a tutti i giochi attualmente in commercio in quanto equivale ad una GTX470... Chi conosce questa vga conosce la sua grande potenza... Bisogna anche dire che, quando la tesselletion viene attivata, la HD5870 "soffre" di più rispetto alla rivale... In questo caso il divario si accorcia fino a scomparire... Per essere corretti dobbiamo anche ricordare che l'HD5870 può essere a sua volta overcloccata...
Non ci sono dubbi! Con una singola vga, la seconda configurazione andrebbe meglio in valore assoluto! Lasciamo da parte il prezzo tanto con 30€ in più non si diventa ricchi! ;) Bisogna anche dire che con entrambe giocherebbe al massimo... Quindi non mi porrei proprio il problema...


Consideriamo ora le stesse configurazioni di prima ma con un sistema multi GPU... Da una parte abbiamo lo SLI di GTX460 GLH (l'equivalente di uno SLI di GTX470); dall'altra un crossfire di HD5870...

SOCKET 1156
€ 236.00 Intel CORE i7 860/ 2.80GHz/ 8MB CACHE/ LGA1156
€ 057.50 NOCTUA NH-U12P SE2
€ 121.50 ASROCK 1156 P55 Deluxe3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 222.00 Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH"
€ 222.00 Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH"
€ 112.00 CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus)
€ 039.50 Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition"
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1362.50

SOCKET AM3
€ 170.00 AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz
€ 057.50 NOCTUA NH-U12P SE2
€ 098.50 ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 332.00 XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity GDDR5
€ 332.00 XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity GDDR5
€ 120.50 CORSAIR 750W CMPSU-750HXEU Modulare
€ 039.50 Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition"
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1502.00

  • Il discorso dei processori rimane sempre invariato...
  • Cambia invece il comparto grafico... Come tutti i grafici in rete dimostrano, uno SLI di GTX460 GLH equivale ad uno SLI di GTX470 (alcune volte va meglio, altre va peggio, altre va esattamente identico)... Uno SLI di GTX470, anche se quest'ultima va un 10% in meno di una 5870, offre prestazioni equivalenti o addirittura superiori! In questo caso però non si può non considerare la differenza di prezzo a favore dello SLI: il costo complessivo delle due configurazione differisce di 140€... Spendere 140€ in più per andare allo stesso modo non credo convenga a nessuno...
    D'altra parte anche le due HD5870 si possono overcloccare ma mettendole in crossfire l'incremento prestazionale sarebbe inferiore allo SLI... Riuscirebbero cmq a battere lo SLI avendo un misero vantaggio, inferiore al 10%... Ora non mi metto a fare i calcoli per dire esattamente quali sono le differenze tra l'incremento prestazionale dello SLI e del crossfire in percentuale, ma spero di aver reso chiaro il concetto...
La domanda è: Vale la pena??? :look:
 
TOT 235 uro... e se se disposto ad ammetterlo la mia scelta sarebbe superiore alle tua... in tutto dato che terrei la mia CPU minimo a 3.5 con temp inferiori a lle tue con dissi e frequenze standard;)

EneA

Avresti un computer che consuma di più (il 1050t di base dissipa 125 wattini) per ottenere le stesse prestazioni... Geniale! Inoltre con l'i7 ti riserveresti un po' di potenza extra da sfruttare quando verrà il momento dell'oc (sale sopra i 3,2GHz con un dissi da 20€).
 
No vabe' astor pero anche le orecchie da mercante hanno un limite e tu stai passando quello della decenza.....:doh::doh::doh::doh::doh:

Hai postato due conf:

SOCKET 1156
€ 236.00 Intel CORE i7 860/ 2.80GHz/ 8MB CACHE/ LGA1156
€ 057.50 NOCTUA NH-U12P SE2
€ 121.50 ASROCK 1156 P55 Deluxe3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 222.00 Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH"
€ 112.00 CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus)
€ 039.50 Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition"
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1140.50

SOCKET AM3
€ 170.00 AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz
€ 039.50 SCYTHE Mugen 2 Rev.B
€ 074.00 ASROCK 870 Extreme3 AM3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 332.00 XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity GDDR5
€ 101.00 CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU
€ 049.50 Antec Three Hundred
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1118.00

Hai speso volontariamente 22 euro in piu nella prima conf, e poi dopo ti gongolavi dicendo che Il dissi , la mobo e l'alimentatori erano inferiori, quando con quei ventidue euro che hai VOLONTARIAMENTE risparmiato nella conf AMD avresti almeno potuto rimediare a uno dei tra punti. PER ESEMPIO Mettere lo stesso dissi in entrambe le configurazioni.... Ma non lo hai fatto...
OK il dibattito acceso, ma almeno un poco di onesta intelletuale ci vuole...:sisi:



Risp in rosso;)

Enea

Stai scherzando spero... Sono senza parole :oogle:
Guarda le configurazioni del post postato precedentemente da me e vedrai che con tutte le accortezze e con tutti i componenti identici e bilanciati (ma scheda video diversa) la configurazione AMD costa sempre di più.... E non ho voluto inserire componenti costosi per aumentare ulteriormente la differenza altrimenti avrei messo anche una UD3H che sarebbe stata migliore in ambito overclock... Eppure non l'ho fatto... Proprio per "onestà intellettuale"!
 
Astor basta....
index.php

Ho postato l'unica classifica riassuntiva delle prestazioni in multimedia dell'1055 standard dove va il 7% piu' di un i5 750 ed l'1% meno dell 860, ma tu non la prendi in cosiderazione.
Questa classifica ovviamente non prende in considerazione i margini di OC superiori del 1055 rispetto a qualsiasi i-qualcosa. e senza neanche evidenziare che il 860 costa 60 euro in piu'.
NoN c'e niente da aggiungere.
Quando hai un budget limitato a poco piu' di mille euro AMD domina grazie al suo prezzo/prestazioni.

Le seconde CONF con sli e cross poi non hanno alcun senso... ma proprio nessuno dato che Buona parte della vita utile di questo PC vedra una sola VGA nel case, e continui a fare orecchie da mercante perche una 5870 LISCIA LISCIA LISCIA va il 10% in piu' di una 460 oocata(GHL) ma se okki anche la 5870 il divario aumenta parecchio... e con singola scheda questo 20% si fa sentire parecchio in FULL HD e filtri.

Per il futuro sli da qui a uno due anni troverai la 5870 sui 150 euro e la 460ghl a 100... ed allora???? comunque conil cross di 5870 occate avrai pretazioni superiori al futiro sli, non del 20% ok... sol odel 10, ma comunque superiori pagando la futura 5870 qualche decina di euro in piu della 460ghl, Ma essendoti gustato per uno due anni una scheda SUPERIORE alla 460 occata.

EneA
 
Avresti un computer che consuma di più (il 1050t di base dissipa 125 wattini) per ottenere le stesse prestazioni... Geniale! Inoltre con l'i7 ti riserveresti un po' di potenza extra da sfruttare quando verrà il momento dell'oc (sale sopra i 3,2GHz con un dissi da 20€).

Ma lol in idle gi x6 consumano meno dei quad intel e sai bene che almeno che tu non lasci il PC acceso a fare rendering 3 giorni sono quelli i consumi che contano... i momenti nella giornata che un x6 consumera piu' di un i7 non peseranno certo sulla bolletta...
Il risultato finale semplicemente sara che il six + il corsair H50 sara superiore al tuo 860 con dissi base... se neanche questo ammetti allora cosa discutiamo a fare???
Stiamo parlando di prezzi/prestazioni dati che il budget e' limitao... con 235 euro ottengo piu che tu con 236... cosa c'e' di complicato?

Ed ovviamente continuate ad ignorare i bench riassuntivi che posto... vabbe.....:D

EneA
 
Vabbè basta... Con te è inutile parlare...
Hai dimostrato di non capire cosa ti dicono le persone, e che, pur di aver ragione, ti attaccavi sempre alle stesse cose... La realtà è un'altra e la si sa!
Hai mostrato dei bench che con il game non centravano niente solo per mostrare che il 1055T veniva battuto di solo 1%... Senza mostrare il resto dei bench in cui il 1055T sta sotto... E di molto... Cosa significa questo? La longevità che tanto decantavi dov'è finita? E' inutile che continui a ripetere: "1055T + corsair h50 superiore a i7 860 base" Hai scoperto l'acqua calda... Peccato che però nelle due configurazioni ci sono entrambi i processori con un dissipatore tosto e la configurazione Intel viene complessivamente di meno!

Vabbè fagli comprare il tuo amato 1055T e farglielo tenere a 4.5Ghz in daily che che in Full consuma circa la metà in più di un i7 860 @4Ghz offrendo meno prestazioni (sia in game che nel resto delle applicazioni)... e una HD5870 che va un 10% in più di una GTX460 GLH (che poi quel 10% è riferito a parità di processore) e fagli spendere soldi in più sia ORA che in FUTURO, visto che la HD5870 a 150€ la vedrai tra 15 anni...

ADIOS!
 
Stai scherzando spero... Sono senza parole :oogle:
Guarda le configurazioni del post postato precedentemente da me e vedrai che con tutte le accortezze e con tutti i componenti identici e bilanciati (ma scheda video diversa) la configurazione AMD costa sempre di più.... E non ho voluto inserire componenti costosi per aumentare ulteriormente la differenza altrimenti avrei messo anche una UD3H che sarebbe stata migliore in ambito overclock... Eppure non l'ho fatto... Proprio per "onestà intellettuale"!
Ma di cosa ti scandalizzi?!?!?!?! ma ti leggi??

Semplicemente hai fatti una conf intel che costava 20 euro piu della conf AMD, poi nella con intel hai messo un dissi che costava 20 euro in piu del dissi della Conf AMD e dopo hai avuto il coraggio di dire che il dissi della con intel era superiore al dissi della conf AMD.
SI O NO??
Avrasti dovu to mettere nelle due conf mettere lo stesso dissi, cosi da arrivare alla stessa spesa complessiva e non gongolarti per niente. tutto qua.

EneA
 
Ma di cosa ti scandalizzi?!?!?!?! ma ti leggi??

Semplicemente hai fatti una conf intel che costava 20 euro piu della conf AMD, poi nella con intel hai messo un dissi che costava 20 euro in piu del dissi della Conf AMD e dopo hai avuto il coraggio di dire che il dissi della con intel era superiore al dissi della conf AMD.
SI O NO??
Avrasti dovu to mettere nelle due conf mettere lo stesso dissi, cosi da arrivare alla stessa spesa complessiva e non gongolarti per niente. tutto qua.

EneA

Non ti arrampicare sugli specchi... Le due configurazioni equilibrate (ma con vga diversa) te le ho fatte ed è risultato che con l'i7 860, IN QUESTO CASO, si risparmia!

SOCKET 1156
€ 236.00 Intel CORE i7 860/ 2.80GHz/ 8MB CACHE/ LGA1156
€ 057.50 NOCTUA NH-U12P SE2
€ 121.50 ASROCK 1156 P55 Deluxe3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 222.00 Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH"
€ 112.00 CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus)
€ 039.50 Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition"
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1140.50

SOCKET AM3
€ 170.00 AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz
€ 057.50 NOCTUA NH-U12P SE2
€ 098.50 ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 332.00 XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity GDDR5
€ 120.50 CORSAIR 750W CMPSU-750HXEU Modulare
€ 039.50 Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition"
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1170.00

Se ignori anche questo non so che dire...
Mi sono stancato di ribattere sempre con le stesse cose... Le mie idee sono quelle e restano quelle... Se darkipoker legge tutte le configurazioni può farsi un'idea e decidere con la propria testa! CIAO!
 
Vabbè basta... Con te è inutile parlare...
Hai dimostrato di non capire cosa ti dicono le persone, e che, pur di aver ragione, ti attaccavi sempre alle stesse cose... La realtà è un'altra e la si sa!
Hai mostrato dei bench che con il game non centravano niente solo per mostrare che il 1055T veniva battuto di solo 1%... Senza mostrare il resto dei bench in cui il 1055T sta sotto... E di molto... Cosa significa questo? La longevità che tanto decantavi dov'è finita? E' inutile che continui a ripetere: "1055T + corsair h50 superiore a i7 860 base" Hai scoperto l'acqua calda... Peccato che però nelle due configurazioni ci sono entrambi i processori con un dissipatore tosto e la configurazione Intel viene complessivamente di meno!

Vabbè fagli comprare il tuo amato 1055T e farglielo tenere a 4.5Ghz in daily che che in Full consuma circa la metà in più di un i7 860 @4Ghz offrendo meno prestazioni (sia in game che nel resto delle applicazioni)... e una HD5870 che va un 10% in più di una GTX460 GLH (che poi quel 10% è riferito a parità di processore) e fagli spendere soldi in più sia ORA che in FUTURO, visto che la HD5870 a 150€ la vedrai tra 15 anni...

ADIOS!

Ma se dark vuole una macchina per il gaming e per lavoretti di editing/multimedia cosa vuoi da me!!!!!!!!!

I bench che ti ho postato dimostrano che un 1055 e superiore ad un 750e vicinissimo ad un 860 in ambito multimediale. ne giochi mi auto quoto ma tanto e' uguale perche non mi leggi:

LO RIPETO PER LA MILLESIME VOLTA!!! IN FULL HD E FILTRI A PALLA QUESTE CPU SI EQUIVALGONO PERCHE LA VGA FARA SEMPRE DA TAPPO, E QUANDO NON SARA COSI SARA PERCHE SI FARANNO 120 fps IN VECE DI 130.... ED ALLORAA!?!?!

ESEMPIOO!!!! test Tom'S (ho qualche problemino a caricare foto e non so perche'...)
Andare alla ris di 1920 x 1080 che e' quella che ci interessa.

Crysis 1920 x 1080 4xAA

i7-980X six core HT 46.92

i7-975 quad core HT 46.90

i7-930 quad core HT 46.14

i7-920 quad core HT 46.92

i5-750 quad core NO HT 45.60

Phenom2 965 47.47

Phenom2 1090t six BE 46.98


Con questo voglio solo dimostrare quanto detto sopre, in mille altri post e da mille altri utenti... Per il gaming in full HD con filtri a palla un buon quad vale l'altro.





EneA
snapshot145.jpg
 
Non ti arrampicare sugli specchi... Le due configurazioni equilibrate (ma con vga diversa) te le ho fatte ed è risultato che con l'i7 860, IN QUESTO CASO, si risparmia!

SOCKET 1156
€ 236.00 Intel CORE i7 860/ 2.80GHz/ 8MB CACHE/ LGA1156
€ 057.50 NOCTUA NH-U12P SE2
€ 121.50 ASROCK 1156 P55 Deluxe3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 222.00 Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH"
€ 112.00 CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus)
€ 039.50 Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition"
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1140.50

SOCKET AM3
€ 170.00 AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz
€ 057.50 NOCTUA NH-U12P SE2
€ 098.50 ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 332.00 XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity GDDR5
€ 120.50 CORSAIR 750W CMPSU-750HXEU Modulare
€ 039.50 Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition"
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1170.00

Se ignori anche questo non so che dire...
Mi sono stancato di ribattere sempre con le stesse cose... Le mie idee sono quelle e restano quelle... Se darkipoker legge tutte le configurazioni può farsi un'idea e decidere con la propria testa! CIAO!

Ma ti ci arrampicherai tu sugli specchi ignorando per la millesima volta che la 460 occata(GHL) va il 20% meno di una5870 occata a sua volta....!!!!!!!!!!!!!!!1:shock:

Senza contare che avresti potuto farle entrambe da 1040 senza perdere niente.. per esempio togliendo que ali modulare:skept: e mettendo la 880 extreme3.

Ma ovviamente non ci arrivavi....:asd:
 
Ho capito, dimmi Università e facoltà e controllo se puoi averlo gratis LEGALMENTE.

Gli i7 9xx, in gaming, equivalgono agli altri, ma costano di più e per questo nessuno te li consiglia.;) Io consiglio l'i7 860 perché è identico all'i7 930 ma senza il terzo canale di ram, risparmi così un bel po' su ram e scheda madre.:ok:

ho 14 anni :|
sul cpu non so dove orientarmi se il 1055t è meglio in multimedia e prestazioni generiche del i5 760 e il 760 e solo migliore nel game e le differenza non si notano neanche durante il gioco prendo l'amd se no punto sugli intel.

la 5870 va un buon 22% in piu della 460.
l'overlock di fabbrica comunque non aumenta del 11% le prestazioni aumenta massimo 8-9% facendo cosi scendere la differenza in % a un 13% di differenza tra 460 e 5870.
devo dire che se viene fuori da e-key mi compro la MSI GTX 460 HAWK la 460 con l'overlock piu potente è un mostro piu potente di una 470.

comunque ragazzi grazie di tutti i consigli mi sa che lunedi puntero un dito a caso sul 760 o sul 1055 e vedro la fortuna chi bacierà xD

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2527/msi-n460gtx-hawk-geforce-460-gtx-custom_index.html guardate sbaw

gtx460 msi gtx460 hawk
675MHz 780MHz
1.350MHz 1.500MHz

Rispetto al reference design sviluppato da NVIDIA MSI ha operato un interessante overclock della GPU, passando dai 675 MHz di default a 780 MHz per un incremento del 15,6%; aumento di pari portata anche per gli stream processors, che nelle GPU GF104 di NVIDIA operano ad un valore doppio rispetto alla GPU.

questa 460 qui sfiorerebbe le prestazioni della 5870.
 
ho 14 anni :|
sul cpu non so dove orientarmi se il 1055t è meglio in multimedia e prestazioni generiche del i5 760 e il 760 e solo migliore nel game e le differenza non si notano neanche durante il gioco prendo l'amd se no punto sugli intel.

Dark riassumendo:

Questo e' l'aspetto multimediale NEL COMPLESSO:
index.php


Questa la differeza fra varie CPU di alto livello quando il gioco e' in full HD e filtri a palla, dove LA VGA fa da tappo ed UNA BUONA CPU VALE L'ALTRA.

ESEMPIOO!!!! test Tom'S (ho qualche problemino a caricare foto e non so perche'...)
Andare alla ris di 1920 x 1080 che e' quella che ci interessa.

Crysis 1920 x 1080 4xAA

i7-980X six core HT 46.92

i7-975 quad core HT 46.90

i7-930 quad core HT 46.14

i7-920 quad core HT 46.92

i5-750 quad core NO HT 45.60

Phenom2 965 47.47

Phenom2 1090t six BE 46.98

Poi fai tu...:sisi:

EneA
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top