• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc assemblato gaming - 950€

Pubblicità
SOCKET 1156
€ 169.50 Intel CORE i5 760/ 2.8HGz/ 8MB CACHE/ LGA1156
€ 057.50 NOCTUA NH-U12P SE2
€ 121.50 ASROCK 1156 P55 Deluxe3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 222.00 Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH"
€ 112.00 CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus)
€ 079.50 Cooler Master Storm Scout
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1114.00

Così hai un PC che ti permetterebbe di giocare in maniera ottima in FullHD visto che una GTX460 GLH va quanto una GTX470 ma scalda, consuma e costa meno! Va un 10% in meno di una 5870 ma prova ad attivare le tessellation e vedi cosa succede alla 5870! Ha un rovinoso calo di frames... E la differenza tra le due schede si annullerebbe facendo uno SLI e un Crossfire... Tutti in questo forum ti possono confermare queste affermazioni! Ah... Forse enea no ;)...

E questa è la configurazione AMD del medesimo livello (ho modificato un pò la tua enea perchè era troppo costosa!):

SOCKET AM3
€ 170.00 AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz
€ 057.50 NOCTUA NH-U12P SE2
€ 098.50 ASROCK AM3 890GX Extreme3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 332.00 XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity GDDR5
€ 101.00 CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU
€ 091.00 Cooler Master 690 II Advanced
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1202.00

Se un giorno dovessi fare Sli nella configurazione Intel e Crossfire in quella AMD, spenderesti 200€ in più per il crossfire per avere prestazioni simili! :sisi:

Le due configurazioni hanno prestazioni simili in FullHD e potresti giocare alla massima risoluzione per un bel pò di tempo senza cali! Solo che optando per la configurazione AMD dovresti overcloccare da subito il 1055T a 3.5Ghz per fargli raggiungere le prestazioni di un i5 760, facendo quindi decadere la garanzia... E ti ricordo che se un giorno avessi in mente di portare di portare il 1055T a 4.5Ghz sappi che un i5 750 a 3.8Ghz lo supererebbe, solo che 4.5Ghz per un processore in daily use sono assurdi, 3.8Ghz invece sono fattibili!

Ma devi essere tu a decidere cosa vuoi fare del tuo PC... Perchè io continuerò a consigliarti i5 760, GTX460 GLH e futuro SLI... Enea 1055T, 5870 e futuro crossfire...


EDIT:
Ho cercato di diminuire ulteriormente il costo della configurazione AMD risparmiando su tutti i componenti su cui si poteva senza però precluderti la possibilità di overcloccare e fare crossfire... Il costo è di 1118€... Più ragionevole...

SOCKET AM3
€ 170.00 AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz
€ 039.50 SCYTHE Mugen 2 Rev.B
€ 074.00 ASROCK 870 Extreme3 AM3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 332.00 XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity GDDR5
€ 101.00 CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU
€ 049.50 Antec Three Hundred
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1118.00
 
i7_86010.jpg


Ecco la mia. Ho messo uno schermo che piace a me, ovviamente puoi mettere quello di enea per 20€ in più

Questa è ancora meglio:):

mobo:-----ASROCK 1156 P55 Deluxe3 (GBL/R/F/DDRIII)-------------------------------------€ 121,50
cpu:------Intel CORE i7 860/ 2.80GHz/ 8MB CACHE/ LGA1156-------------------------------€ 236,00
ram:------Memore RAM Muskin Redline 996805 - 4GB (2x2GB) DDR3 PC3-12800 6-8-6-24-----€ 99,00
video:----XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity GDDR5, HDMI, 2xDVI, DP, 2S [HD-587X-ZNFA]-----€ 332,00
ali:-------COOLERMASTER 750 Watt Serie GX Certificazione 80 Plus 12V - RS750-ACAAE3----€ 89,00
case:-----Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition" -(VL80001W2Z)------------------------€ 39,50
lcd:------Asus MS236H Monitor 23" HDMI Wide 50.000:1 250cd/m² 2ms black Ultra-Slim------€ 174,00
win:------Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD----------------------------€ 89,00

TOTALE IVA COMPRESA : 1.180,00 €
 
mobo:-----ASROCK 1156 P55 Deluxe3 (GBL/R/F/DDRIII)-------------------------------------€ 121,50
cpu:------Intel CORE i7 860/ 2.80GHz/ 8MB CACHE/ LGA1156-------------------------------€ 236,00
ram:------Memore RAM Muskin Redline 996805 - 4GB (2x2GB) DDR3 PC3-12800 6-8-6-24-----€ 99,00
video:----XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity GDDR5, HDMI, 2xDVI, DP, 2S [HD-587X-ZNFA]-----€ 332,00
ali:-------COOLERMASTER 750 Watt Serie GX Certificazione 80 Plus 12V - RS750-ACAAE3----€ 89,00
case:-----Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition" -(VL80001W2Z)------------------------€ 39,50
lcd:------Asus MS236H Monitor 23" HDMI Wide 50.000:1 250cd/m² 2ms black Ultra-Slim------€ 174,00
win:------Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD----------------------------€ 89,00

TOTALE IVA COMPRESA : 1.180,00 €

Togli quell'alimentatore che sotto carico ha dei problemi... Se deve mettere un i7 860 farei meglio così:

SOCKET 1156
€ 236.00 Intel CORE i7 860/ 2.80GHz/ 8MB CACHE/ LGA1156
€ 057.50 NOCTUA NH-U12P SE2
€ 121.50 ASROCK 1156 P55 Deluxe3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 222.00 Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH"
€ 112.00 CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus)
€ 039.50 Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition"
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1140.50

Spendi meno di 1180€ e hai un ottimo dissipatore per overcloccare... Ma un i7 860 non è particolarmente adatto se il pc è destinato al gaming e non fa Photo/Video editing... Non che non vada bene eh! Solo che non offre prestazioni in più in game rispetto ad un i5 di pari frequenza!
 
Spendi meno di 1180€ e hai un ottimo dissipatore per overcloccare... Ma un i7 860 non è particolarmente adatto se il pc è destinato al gaming e non fa Photo/Video editing... Non che non vada bene eh! Solo che non offre prestazioni in più in game rispetto ad un i5 di pari frequenza!

Si, in game non cambia niente, però in tutto il resto l'ht fa comodo.
Se non lo vuole, si mette un i5 760 e risparmia un po' (60€):).
 
Non hai detto che fai l'università? Guarda se Windows te lo passano gratis, dipende dall'ateneo.

Per 1156 ci sarebbe la ASROCK 1156 P55 Deluxe che costa 105€, risparmiandone 20.

Il discorso di tenersi due core liberi non funziona tanto bene come sembra. Ricordiamoci che non è un core2 quad, si tratta di un'architettura monolitica. Cioè se il gioco si ciuccia tutta la cache, il dvd lo rippi male.

Hai comunque piu' risorse a disposizione che se avessi un Quad AMD o i5 che sia... cache o no, che comunque e da verificare... la cosa sicura e' che avresti sempre due o tre core a riposo disponibili... FORSE con meno cache a disposizione... FORSE... ma anche gli Athlon hanno la cahe l3 inesistente, questo non gli ipedisce di svolgere tranquillamente le proprie funzioni.

EneA
 
Le due configurazioni hanno prestazioni simili in FullHD e potresti giocare alla massima risoluzione per un bel pò di tempo senza cali! Solo che optando per la configurazione AMD dovresti overcloccare da subito il 1055T a 3.5Ghz per fargli raggiungere le prestazioni di un i5 760
Ma proprio no... Il 1055 gia a frequenze del fratello maggiore sarebbe piu' che perfetto per giocare ma per il resto sarebbe superiore al i5-760 che ti ricordo non giove del HT come i 9xx o i 8xx,
facendo quindi decadere la garanzia... E ti ricordo che se un giorno avessi in mente di portare di portare il 1055T a 4.5Ghz sappi che un i5 750 a 3.8Ghz lo supererebbe, solo che 4.5Ghz per un processore in daily use sono assurdi, 3.8Ghz invece sono fattibili!
MA DOVEEEEEEEE :cav:
L' i5 760 gia' a parita' di frequenze le prende in molti ambiti che non siano gaming, perche' anche vendo un ottima architettura, non ha HT ed ha due core in meno... e col passare del tempo ed i programmi che si vanno ottimizzando per il multi core le core potranno solo migliorare ulteriormente, 1055 che comunque VUOI O NON VUOI sale piu dell' i5, e questa e' una ottima qualita, cosa c'e' quindi di male se tengo in daily il mio 1055 a frequenze piu' alte di quelle che puo permettersi un i5????????? Fra l'altro la qualita di salire bene con le frequenze quando era a vantaggio dei primi core duo e contro i primi Phenom tutti a ossannare la capacita di salire degli intel... adesso nessuno sembra farci caso... ma va va...
Se proprio divesse andare di 1156 dovrebbe andare di 8xx per i suoi usi ed una macchina longeva.
GUARDA QUA, eposto anche la classifica finale per il multimedia con 1055 a frequenze standard!!!! quando ovviamente un 1055 con buon dissi lo tieni minimo minimo a frequenze del fratello maggiore il 1090...
index.php

Risp in rosso;)

Enea
 
...anche gli Athlon hanno la cahe l3 inesistente, questo non gli ipedisce di svolgere tranquillamente le proprie funzioni.

EneA

Gli Athlon non hanno la l3, quindi se un core è libero, è libera anche la sua (misera) cache l2.

@darkipoker: INFORMATI PER WINDOWS, potresti risparmiare 100 cucuzze.
 
Gli Athlon non hanno la l3, quindi se un core è libero, è libera anche la sua (misera) cache l2.

@darkipoker: INFORMATI PER WINDOWS, potresti risparmiare 100 cucuzze.

Questo e' ovvio.... il discorso era che quei due o tre core liberi sono comunque piu utili del core o degli zero core che rimangono disponibili ad un Quad AMD o i5 che sia cache o no...
E comunque il discorso della cache sarebbe valido anche per gli intel, anche se ovviamente in maniera minore... ma piu' determinante che sottrarre un po' di cahe sarebbe, a mio avviso, sottrarre due core dei quattro che si usano per giocare... e su questo non credo ci sia molto da discutere...;)

EneA
 
Risp in rosso;)

Enea

Se non ti dico hai ragione non ti dai per vinto eh! :asd:
OK HAI RAGIONE!!! Mi sono stancato di scrivere sempre le stesse cose...

Io rimango sempre della mia idea... Per giocare il TOP sarebbe i5 760 e SLI di GTX460 lisce da overcloccare / GTX460 GLH in modo da garantire il miglior rapporto prezzo/prestazioni... Anche senza overcloccare avresti in game prestazioni superiori ad un 1055T overcloccato... E quando arriverà il momento di overcloccare un i5 760 @4Ghz offrirà in game prestazioni superiori ad un 1055T overcloccato a più di 4.6Ghz (ci arriva? :boh:)...

Se poi fai photo/video editing e hai bisogno dell'HT vai di i7 860 che è sempre superiore al 1055T, ma non mi sembra il tuo caso sinceramente...

SOCKET 1156
€ 236.00 Intel CORE i7 860/ 2.80GHz/ 8MB CACHE/ LGA1156
€ 057.50 NOCTUA NH-U12P SE2
€ 121.50 ASROCK 1156 P55 Deluxe3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 222.00 Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH"
€ 112.00 CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus)
€ 039.50 Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition"
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1140.50

SOCKET AM3
€ 170.00 AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz
€ 039.50 SCYTHE Mugen 2 Rev.B
€ 074.00 ASROCK 870 Extreme3 AM3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 332.00 XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity GDDR5
€ 101.00 CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU
€ 049.50 Antec Three Hundred
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1118.00

Sono circa 20€ di differenza... Solo che nella prima configurazione hai una scheda madre "più seria", un dissipatore da 60€ e un alimentatore modulare...Nella prima configurazione si può scendere di prezzo senza diminuire le prestazioni, nella seconda configurazione sei già al limite (in poche parole non si può risparmiare di più)...Facendo SLI/Crossfire in futuro raggiungeresti prestazioni simili per quanto riguarda le schede video e risparmieresti qualora andassi su una piattaforma 1156...Ma ti ripeto... Quasi nessuno consiglia un i7 860 per giocare perchè sono solo soldi spesi in più... E chi consiglia un 1055T al posto di un Phenom II x4 955/965 per giocare lo fa solo perchè sale di più in overclock...E ti ricordo che non sempre 6 va meglio di 4... E' da vedere... Meglio puntare sulla qualità che sulla quantità imho...
 
Guarda che in multitread a frequenze standard il 1055t le prende dall'i7 860 che sto consigliando. Phenom II X6 1090T, test del processore AMD a sei core - Pagina 11 - Tom's Hardware

3DsMax è molto probabilmente il software meglio ottimizzato per il multitread, vantando un'esperienza decennale.
Il grafico mostra come il 1090t sia superiore di un infinitesimo al 930. Visto che il terzo canale di ram non influenza il render (e se anche fosse sarebbe di pochissimo) e che il 1050t sta 400MHz sotto, la conclusione mi sembra evidente. Tirando fuori la parità di frequenza, poi, ti sotterreresti da solo. ;)

Ps: mi sa che darkipoker se l'è svignata e siamo rimasti qui a ragionare come dei babbei. :sisi:

Pps: consiglio l'i7 860 perché, oltre ad essere equivalente all'i5 760 in gaming, offre prestazioni superiori in tutto il resto e quindi è più versatile. Ora mi direte: e perché te hai comprato l'i5 750? Semplice: io avevo un budget di soli 500€. ;)
 
Se non ti dico hai ragione non ti dai per vinto eh! :asd:
Potrei dire lo stesso di te...:doh:
OK HAI RAGIONE!!! Mi sono stancato di scrivere sempre le stesse cose...
Sapessi io...:help:

Io rimango sempre della mia idea... Per giocare il TOP sarebbe i5 760 e SLI di GTX460 lisce da overcloccare / GTX460 GLH in modo da garantire il miglior rapporto prezzo/prestazioni... Anche senza overcloccare avresti in game prestazioni superiori ad un 1055T overcloccato... E quando arriverà il momento di overcloccare un i5 760 @4Ghz offrirà in game prestazioni superiori ad un 1055T overcloccato a più di 4.6Ghz (ci arriva? :boh:)...
Continui a ignorare volontariamente quello che siscrivo ed i bench che posto.
Sai bene che in full HD e filtri a palla un procio vale l'altro dalp955 in su non cambia niente!!! NIENTE!! perche sara la VGA a fare inesorabilmente da tappo, e nei pochi casi in cui questo non avvenisse si parlerebbe di differenze del tipo 130 FPS invece di 140... e che cambia?!?!?!!?
Quindi gia un 1055 a frequenze standard o overcloccato di poco cambierebbe poco!!!
IGNORI IL BENCH RIASSUNTIVO DELLE PRESTAZIONI DEI VARI PROCESSORI NEL MULTIMEDIA!! DOVE IL 1055 DEFAULT E' SUPERIORE AL 750 E AL 920 E MOLTO VICINO A cpu CHE COSTANO 50/60 EURO IN PIU'.:rolleyes:


Se poi fai photo/video editing e hai bisogno dell'HT vai di i7 860 che è sempre superiore al 1055T, ma non mi sembra il tuo caso sinceramente...
oVVIAMENTE CONTINUI A NON GUARDARE I BENCH CHE POSTO... BAH..:boh:

SOCKET 1156
€ 236.00 Intel CORE i7 860/ 2.80GHz/ 8MB CACHE/ LGA1156
€ 057.50 NOCTUA NH-U12P SE2
€ 121.50 ASROCK 1156 P55 Deluxe3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 222.00 Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH"
€ 112.00 CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus)
€ 039.50 Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition"
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1140.50

SOCKET AM3
€ 170.00 AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz
€ 039.50 SCYTHE Mugen 2 Rev.B
€ 074.00 ASROCK 870 Extreme3 AM3
€ 089.00 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
€ 332.00 XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity GDDR5
€ 101.00 CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU
€ 049.50 Antec Three Hundred
€ 089.00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
€ 174.00 Asus MS236H Monitor 23" 2ms black Ultra-Slim
TOTALE: € 1118.00

Sono circa 20€ di differenza... Solo che nella prima configurazione hai una scheda madre "più seria", un dissipatore da 60€ e un alimentatore modulare...Nella prima configurazione si può scendere di prezzo senza diminuire le prestazioni, nella seconda configurazione sei già al limite (in poche parole non si può risparmiare di più)...Facendo SLI/Crossfire in futuro raggiungeresti prestazioni simili per quanto riguarda le schede video e risparmieresti qualora andassi su una piattaforma 1156...Ma ti ripeto... Quasi nessuno consiglia un i7 860 per giocare perchè sono solo soldi spesi in più... E chi consiglia un 1055T al posto di un Phenom II x4 955/965 per giocare lo fa solo perchè sale di più in overclock...E ti ricordo che non sempre 6 va meglio di 4... E' da vedere... Meglio puntare sulla qualità che sulla quantità imho...

MA VAAAA:lol::lol::lol::lol::lol: ma SUPER LOL
La seconda costa 22 euro meno della prima.... che puoi investire in una mobo piu seria o un dissi piu serio o un ali migliore ed uno dei tuoi punti cardine gia si andrebbe a far benedire...:asd::asd::asd::asd::lol::lol::lol::lol::lol: Ma daiiiiiiiiiiiiii:lol::lol::lol:

Ti sei dimenticato di dire poi che tutto il tempo che Dark passera con la singola scheda avrebbe prestazioni superiori di quasi il 10% gia con la 5870 liscia..... se poi ci mettiamo a overcloccare la 5870 che ha un ottimo margine allora bye bye 460:asd::asd::asd:
Va be' dai il mondo e' bello perche e' vario...:asd::asd:

EneA
 
Guarda che in multitread a frequenze standard il 1055t le prende dall'i7 860 che sto consigliando. Phenom II X6 1090T, test del processore AMD a sei core - Pagina 11 - Tom's Hardware

3DsMax è molto probabilmente il software meglio ottimizzato per il multitread, vantando un'esperienza decennale.
Il grafico mostra come il 1090t sia superiore di un infinitesimo al 930. Visto che il terzo canale di ram non influenza il render (e se anche fosse sarebbe di pochissimo) e che il 1050t sta 400MHz sotto, la conclusione mi sembra evidente. Tirando fuori la parità di frequenza, poi, ti sotterreresti da solo. ;)

Ps: mi sa che darkipoker se l'è svignata e siamo rimasti qui a ragionare come dei babbei. :sisi:

Pps: consiglio l'i7 860 perché, oltre ad essere equivalente all'i5 760 in gaming, offre prestazioni superiori in tutto il resto e quindi è più versatile. Ora mi direte: e perché te hai comprato l'i5 750? Semplice: io avevo un budget di soli 500€. ;)
Guarda la rete e piena di test... e la disputa era fra proci di cisti simili, i5-750 e 1050t,
l'860 costa comunque 60 cucuzze in piu', anche se io anche ho detto ha dark che se proprio dovesse cambiare dovrebbe andare di 860 e non di 750.
Detto questo anche tu dai un occhiata ai bench che ti ho postato... e dai una lettura veloce a quella discussione.
In ambito multimediale il 1055 e dietro al 860 dell'1%, costando 60 euro meno, ed avendo dalla sua una maggior ovekloccabilita;)
Per il caming vi prego bastaaaaaaaaaaaa
LO RIPETO PER LA MILLESIME VOLTA!!! IN FULL HD E FILTRI A PALLA QUESTE CPU SI EQUIVALGONO PERCHE LA VGA FARA SEMPRE DA TAPPO, E QUANDO NON SARA COSI SARA PERCHE SI FARANNO 120 fps IN VECE DI 130.... ED ALLORAA!?!?!

ESEMPIOO!!!! test Tom'S (ho qualche problemino a caricare foto e non so perche'...)

Crysis 1920 x 1080 4xAA

i7-980X six core HT 46.92

i7-975 quad core HT 46.90

i7-930 quad core HT 46.14

i7-920 quad core HT 46.92

i5-750 quad core NO HT 45.60

Phenom2 965 47.47

Phenom2 1090t six BE 46.98


Con questo voglio solo dimostrare quanto detto sopre, in mille altri post e da mille altri utenti... Per il gaming in full HD con filtri a palla un buon quad vale l'altro.





EneA
snapshot145.jpg
 
Gli Athlon non hanno la l3, quindi se un core è libero, è libera anche la sua (misera) cache l2.

@darkipoker: INFORMATI PER WINDOWS, potresti risparmiare 100 cucuzze.

In che senso? il mio tecnico non lo ha crackato :boh: purtroppo mi tocca comprarlo se sai qualche bazza su un so dimmelo :help: ma gli i7 9xx fanno cosi schifo in ambito game? :boh::boh::inchino::inchino: comunque grazie a tutti adesso lunedi devo ordinare i pezzi sono ancora completamente in dubbio se farmi l'amd o l intel... ci rimuginero sopra grz a tt se avete qlk altro consiglio ne sn piu ke felice :ok::ok:
 
MA VAAAA:lol::lol::lol::lol::lol: ma SUPER LOL
La seconda costa 22 euro meno della prima.... che puoi investire in una mobo piu seria o un dissi piu serio o un ali migliore ed uno dei tuoi punti cardine gia si andrebbe a far benedire...:asd::asd::asd::asd::lol::lol::lol::lol::lol: Ma daiiiiiiiiiiiiii:lol::lol::lol:

COSA? Con 20€ in più non prendi neppure la ud3h e gli altri elementi rimangono allo "stretto indispensabile"...
Con l'i7 860 invece non devi rinunciare a niente, nè ad un alimentatore modulare, nè ad una scheda madre migliore, nè ad un dissipatore serio... Con 20€ puoi rimediare ad una cosa... Non a tutte... E anche in questo caso avresti un risparmio acquistando una configurazione 1156 e i7 860...

Ti sei dimenticato di dire poi che tutto il tempo che Dark passera con la singola scheda avrebbe prestazioni superiori di quasi il 10% gia con la 5870 liscia..... se poi ci mettiamo a overcloccare la 5870 che ha un ottimo margine allora bye bye 460:asd::asd::asd:
Va be' dai il mondo e' bello perche e' vario...:asd::asd:

Forse non hai considerato il fatto che la singola GTX460 GLH fa girare i giochi al massimo! Quindi il problema non si pone... La differenza di prestazioni e di prezzo si vedrà invece sicuramente in futuro... A favore delle due GTX460 GLH ovviamente...

RISPOSTE IN ROSSO :D

Hai troppa fiducia nei 6 core del 1055T... Anche adesso ci sono programmi che hanno giovamenti dal maggior numero di core eppure un 1055T non va come dovrebbe effettivamente andare un esacore... Quindi prima di dire che 6 è migliore di 4 ci penserei su... Se paragonassi l'i7 860 all'i7 980x (quello si che è un vero esacore) allora me ne starei zitto, conscio della differenza prestazionale tra i due processori... Ma un 1055T sinceramente non mi dice niente! Ha 6 core che vanno meno di 4... :doh:
AMD non ha cambiato architettura passando dai Phenom X4 ai Phenom X6! Già è un miracolo che questi processori raggiungano tali livelli di overclock... Poi gli chiedi troppo!
Hai mostrato dei bench in cui il 1055T avendo 6 core fisici, avrebbe dovuto essere avvantaggiato eppure io lo vedo sempre sotto l'i7 860... :boh:

Riguardo la vga pensa come vuoi... 2 GTX460 overcloccate vanno quanto 2 HD5870 a default... Se overclocchi le due HD5870, queste ultime stanno sopra ma di quanto? Ti darebbero una differenza prestazionale tale da giustificare i 200€ in più??? OVVIO CHE NO!!! Valuta anche il rapporto prezzo-prestazioni... Ti ricordo sempre che lo SLI scala meglio del crossfire assicurando prestazioni equivalenti a quasi il 200%; non si può dire lo stesso del crossfire ovviamente...

Fino a quando paragonavi l'i5 760 al 1055T nelle applicazioni multithreading (che poi non centrano niente con il game ma lasciamo stare), il tuo discorso poteva avere un senso perchè l'i5 760 non ha l'HT... Ora che però paragoni l'i7 860 al 1055T insisti ancora col dire che il 1055T è migliore... Neghi l'evidenza! :rolleyes:
 
In che senso? il mio tecnico non lo ha crackato :boh: purtroppo mi tocca comprarlo se sai qualche bazza su un so dimmelo :help: ma gli i7 9xx fanno cosi schifo in ambito game? :boh::boh::inchino::inchino: comunque grazie a tutti adesso lunedi devo ordinare i pezzi sono ancora completamente in dubbio se farmi l'amd o l intel... ci rimuginero sopra grz a tt se avete qlk altro consiglio ne sn piu ke felice :ok::ok:


Ho capito, dimmi Università e facoltà e controllo se puoi averlo gratis LEGALMENTE.

Gli i7 9xx, in gaming, equivalgono agli altri, ma costano di più e per questo nessuno te li consiglia.;) Io consiglio l'i7 860 perché è identico all'i7 930 ma senza il terzo canale di ram, risparmi così un bel po' su ram e scheda madre.:ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top