Pbo2 con 5600x?

Pubblicità
Ultimo test era 10050, siamo saliti un bel pò, possiamo spingerci oltre?

Ora sei a 90 watt di PPT (non 95, da quello che vedo). Io avevo suggerito 95: se vuoi puoi provare anche 100, le temperature sembrano buone. Oltre direi di no, si perde troppa efficienza.

Poi si va di curve optimizer, che trovi sempre nella sezione PBO Advanced. Prima di tutto devi individuare quali sono i core preferiti del tuo sistema, perchè solitamente sono quelli che rispondono peggio all'undervolt (è strano, ma empiricamente è così). Lo puoi vedere da HWiNFO64, espandendo la sezione "Orologi Core" dovrebbero esserci dei numerini di fianco ad ogni core: i preferiti sono quelli con perf 1/2 e perf 1/1.
Poi vai nel BIOS e imposti il Curve Optimizer "Per Core", negativo su tutti partendo da -10 sui core preferiti e -15 sugli altri. Occhio che HWiNFO64 conta i core partendo da 1, mentre il BIOS parte da 0, quindi rispetto ad HWiNFO i tuoi core preferiti nel BIOS avranno un numero più basso di 1.

-10 e -15 sono valori safe che direi che possono essere retti da qualsiasi 5600x. Se vuoi scendere ulteriormente bisogna testare bene la stabilità.
Ma intanto fai un run di Cinebench così: PPT a 95 o 100 (scegli tu, a piacere) e curve optimizer -10 e -15.
 
Ora sei a 90 watt di PPT (non 95, da quello che vedo). Io avevo suggerito 95: se vuoi puoi provare anche 100, le temperature sembrano buone. Oltre direi di no, si perde troppa efficienza.

Poi si va di curve optimizer, che trovi sempre nella sezione PBO Advanced. Prima di tutto devi individuare quali sono i core preferiti del tuo sistema, perchè solitamente sono quelli che rispondono peggio all'undervolt (è strano, ma empiricamente è così). Lo puoi vedere da HWiNFO64, espandendo la sezione "Orologi Core" dovrebbero esserci dei numerini di fianco ad ogni core: i preferiti sono quelli con perf 1/2 e perf 1/1.
Poi vai nel BIOS e imposti il Curve Optimizer "Per Core", negativo su tutti partendo da -10 sui core preferiti e -15 sugli altri. Occhio che HWiNFO64 conta i core partendo da 1, mentre il BIOS parte da 0, quindi rispetto ad HWiNFO i tuoi core preferiti nel BIOS avranno un numero più basso di 1.

-10 e -15 sono valori safe che direi che possono essere retti da qualsiasi 5600x. Se vuoi scendere ulteriormente bisogna testare bene la stabilità.
Ma intanto fai un run di Cinebench così: PPT a 95 o 100 (scegli tu, a piacere) e curve optimizer -10 e -15.
Perfetto grazie mille, e volevo chiederti una curiosità, in sti giorni mi hai parlato del power limit e dei valori adatti per una determinata cpu (Nel mio caso 5600x), ma se volessi fare autonomamente ciò, dove posso controllare questi valori?
 
Perfetto grazie mille, e volevo chiederti una curiosità, in sti giorni mi hai parlato del power limit e dei valori adatti per una determinata cpu (Nel mio caso 5600x), ma se volessi fare autonomamente ciò, dove posso controllare questi valori?

I valori standard di fabbrica per un 5600x sono:
PPT 76W
TDC 60A
EDC 90A

Poi si possono alzare, se hai un buon raffreddamento. Non c'è una regola fissa: più li alzi, più prestazione guadagni a discapito di consumi, temperature ed efficienza.
A un certo punto comunque anche se li alzi il consumo reale della CPU non viene più incrementato perchè ci sono anche degli "hard limit" (di tensione e di corrente) non modificabili dall'utente e imposti da AMD per evitare che la CPU si degradi.
 
I valori standard di fabbrica per un 5600x sono:
PPT 76W
TDC 60A
EDC 90A

Poi si possono alzare, se hai un buon raffreddamento. Non c'è una regola fissa: più li alzi, più prestazione guadagni a discapito di consumi, temperature ed efficienza.
A un certo punto comunque anche se li alzi il consumo reale della CPU non viene più incrementato perchè ci sono anche degli "hard limit" (di tensione e di corrente) non modificabili dall'utente e imposti da AMD per evitare che la CPU si degradi.
E dove posso trovare i valori standard di fabbrica di qualsiasi cpu?
 
Bella domanda 🤣 Un elenco esaustivo non l'ho mai trovato nemmeno io, se ho dei dubbi cerco semplicemente sul google...
Comunque per i Ryzen 5000 son 76-60-90 per le CPU con TDP di 65 watt e 142-90-140 per le CPU con 105 watt di TDP (dal 5800x in su).
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top