Pbo2 con 5600x?

Pubblicità
Non capisco. Scusami se divago parlando di RAM, ma finchè non sono a posto quell è inutile andare avanti.
Dal BIOS vedi le latenze correttamente settate a 16-18-18-36? Dovrebbero essere visibili, con BIOS settato in Advanced Mode, nella sezione "AI Tweaker", in "DRAM Timings Control". Non serve che tocchi nulla, basta che posti uno screen o foto di quella schermata per controllare se i timings sono giusti.
 
Non capisco. Scusami se divago parlando di RAM, ma finchè non sono a posto quell è inutile andare avanti.
Dal BIOS vedi le latenze correttamente settate a 16-18-18-36? Dovrebbero essere visibili, con BIOS settato in Advanced Mode, nella sezione "AI Tweaker", in "DRAM Timings Control". Non serve che tocchi nulla, basta che posti uno screen o foto di quella schermata per controllare se i timings sono giusti.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non capisco. Scusami se divago parlando di RAM, ma finchè non sono a posto quell è inutile andare avanti.
Dal BIOS vedi le latenze correttamente settate a 16-18-18-36? Dovrebbero essere visibili, con BIOS settato in Advanced Mode, nella sezione "AI Tweaker", in "DRAM Timings Control". Non serve che tocchi nulla, basta che posti uno screen o foto di quella schermata per controllare se i timings sono giusti.
In effetti sono sui 26, ma qui non ho mai messo mano
 

Allegati

  • IMG_7471.webp
    IMG_7471.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 24
Non capisco. Scusami se divago parlando di RAM, ma finchè non sono a posto quell è inutile andare avanti.
Dal BIOS vedi le latenze correttamente settate a 16-18-18-36? Dovrebbero essere visibili, con BIOS settato in Advanced Mode, nella sezione "AI Tweaker", in "DRAM Timings Control". Non serve che tocchi nulla, basta che posti uno screen o foto di quella schermata per controllare se i timings sono giusti.
Ho riprovato con cinebench, lieve miglioramento.
 

Allegati

  • immagine_2023-06-20_002610354.webp
    immagine_2023-06-20_002610354.webp
    188 KB · Visualizzazioni: 15
Non va bene! Lo vedi che i timing non sono ancora modificati? Torna al menù principale di AI Tweker ed imposta X.M.P. su AI overclock tuner. Salva e riavvia. Rifai uno screen di hwinfo64
 
Al limite se con l'XMP non va li impostiamo a mano, ma è strano: l'XMP funziona sempre. Può capitare, raramente, di avere instabilità attivando l'XMP, ma non che attivi l'XMP e le latenze sono "sbagliate".
In pratica dovresti impostare: 16-18-18-18-36 per i primi 5 timings che vedi in quello screen. Il sesto, il tRC, invece da profilo XMP va a 72 se ricordo bene, ma comunque puoi anche metterlo più basso, sui 60-62, sarà stabile.
Secondo me facendo così recuperi anche qualche punto in Cinebench: sicuramente nei giochi vai meglio.
 
Non va bene! Lo vedi che i timing non sono ancora modificati? Torna al menù principale di AI Tweker ed imposta X.M.P. su AI overclock tuner. Salva e riavvia. Rifai uno screen di hwinfo64
Ho appena fatto, riprovo i test!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non va bene! Lo vedi che i timing non sono ancora modificati? Torna al menù principale di AI Tweker ed imposta X.M.P. su AI overclock tuner. Salva e riavvia. Rifai uno screen di hwinfo64
Ecco qui, è come se non mi riconoscesse l'XMP, il D.O.C.P era attivo.
 

Allegati

  • immagine_2023-06-20_133425629.webp
    immagine_2023-06-20_133425629.webp
    185.9 KB · Visualizzazioni: 17
Ultima modifica:
Adesso le latenze sono giuste, a parte il tRC ma quello capita sia impostato alto dalle schede madri, ignorando la raccomandazione dell'XMP. Le hai impostate tu manualmente o semplicemente hai provato a ricaricare il D.O.C.P (o XMP che sia)?
Hai anche guadagnato qualche punto, anche se sei ancora un po' sul basso.
 
Ho appena fatto, riprovo i test!
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ecco qui, è come se non mi riconoscesse l'XMP, il D.O.C.P era attivo.
Giusto, hai amd, quindi viene riportato d.o.c.p., non xmp sotto ai overclock tuner. Ora è tutto in regola!
 
Adesso le latenze sono giuste, a parte il tRC ma quello capita sia impostato alto dalle schede madri, ignorando la raccomandazione dell'XMP. Le hai impostate tu manualmente o semplicemente hai provato a ricaricare il D.O.C.P (o XMP che sia)?
Hai anche guadagnato qualche punto, anche se sei ancora un po' sul basso.
Ricaricato il D.O.C.P ora cosa mi consigli di fare?
 
Adesso direi che si può iniziare a sistemare il PBO.
Io innanzitutto aumenterei un po' i power limit, perchè quelli del 5600x sono veramente bassi. Poi l'esatto valore dei limiti dipende da te: più li alzi, più prestazioni in multicore guadagni, ma perderai in efficienza.
Conviene agire da BIOS: cerchi la sezione "AMD Overclocking", che dovrebbe essere nella sezione "Advanced" (devi settare il BIOS in advanced mode). In AMD Overclocking, troverai la voce "Precision Boost Overdrive" che setterai in advanced: si aprirà un sotto menu con varie voci, tra cui il curve optimizer, che comunque per adesso lascerei stare e "PBO Limits". "PBO Limits" li setti in "Manual" e imposti:
PPT 95 W
TDC 70 A
EDC 110 A

Poi rifai Cinebench (10 minuti) per valutare temperature e incremento di punteggio.
 
Adesso direi che si può iniziare a sistemare il PBO.
Io innanzitutto aumenterei un po' i power limit, perchè quelli del 5600x sono veramente bassi. Poi l'esatto valore dei limiti dipende da te: più li alzi, più prestazioni in multicore guadagni, ma perderai in efficienza.
Conviene agire da BIOS: cerchi la sezione "AMD Overclocking", che dovrebbe essere nella sezione "Advanced" (devi settare il BIOS in advanced mode). In AMD Overclocking, troverai la voce "Precision Boost Overdrive" che setterai in advanced: si aprirà un sotto menu con varie voci, tra cui il curve optimizer, che comunque per adesso lascerei stare e "PBO Limits". "PBO Limits" li setti in "Manual" e imposti:
PPT 95 W
TDC 70 A
EDC 110 A

Poi rifai Cinebench (10 minuti) per valutare temperature e incremento di punteggio.
Ultimo test era 10050, siamo saliti un bel pò, possiamo spingerci oltre?
 

Allegati

  • immagine_2023-06-21_134510356.webp
    immagine_2023-06-21_134510356.webp
    186 KB · Visualizzazioni: 20
Adesso direi che si può iniziare a sistemare il PBO.
Io innanzitutto aumenterei un po' i power limit, perchè quelli del 5600x sono veramente bassi. Poi l'esatto valore dei limiti dipende da te: più li alzi, più prestazioni in multicore guadagni, ma perderai in efficienza.
Conviene agire da BIOS: cerchi la sezione "AMD Overclocking", che dovrebbe essere nella sezione "Advanced" (devi settare il BIOS in advanced mode). In AMD Overclocking, troverai la voce "Precision Boost Overdrive" che setterai in advanced: si aprirà un sotto menu con varie voci, tra cui il curve optimizer, che comunque per adesso lascerei stare e "PBO Limits". "PBO Limits" li setti in "Manual" e imposti:
PPT 95 W
TDC 70 A
EDC 110 A

Poi rifai Cinebench (10 minuti) per valutare temperature e incremento di punteggio.
Aggiornami, fammi sapere!
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top