Passare hard disk da un Toshiba ad un Acer

Pubblicità
autocad fornisce 2 dvd, se non sbaglio....con vers 32 e 64.

office si, verrà istallato nei programmi x86

Incompatibili non saprei...

i driver sul sito acer ci sono o per 32 o per 64 o per entrambi.

il 64 bit non serve solo per la ram ma per tante altre cose.

Istalla 64 bit, è la soluzione migliore...sfrutti a pieno il processore e la ram e i programmi creati apposta.
 
Buongiorna kais.... oltre per la ram a cosa serve il 64bit?
Ma sei sicuro al 100% che il seriale stampigliato sotto al notebook va bene anche per la 64bit e che si riesce ad attivare tranquillamente?

Ma per ogni programma da me utilizzato devo cercare la versione a 64bit o per programmi come vlc media player per guardare i divx e altre cose vanno bene cmq?
Il problema sta nell'autocad e quei programmi li giusto?

Mi potresti elencare un po di differenze tra il 32bit pulito e quello non e poi la differenza con il 64bit.... tanto per rendermene conto!!!!

Però kais brutta notizia!
Ho guardato bene la data in cui ho acquistato il notebook e sono fuori di 2 giorni per avere win 7 quindi mi tocca tenermi per forza vista....... anche se per me non è così malaccio.... ma la mia preoccupazione è che non vorrei che appena il 7 si è diffuso bene dopo non ci sono più aggiornamenti ecc ecc... cioè che venga lasciato un po a se stesso!

Tu cosa pensi? Si continua bene anche con vista o dovrò comprarmi il 7?

Ehi kais ho controllato e sul cd di autocad c'è scritto x86-64bit
Quindi fa tutto lui da solo!!!!!
Ma se un programma non dovesse essere x64bit quali sono i problemi che comporterebbe?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Buongiorna kais.... oltre per la ram a cosa serve il 64bit?
Ma sei sicuro al 100% che il seriale stampigliato sotto al notebook va bene anche per la 64bit e che si riesce ad attivare tranquillamente?

Ma per ogni programma da me utilizzato devo cercare la versione a 64bit o per programmi come vlc media player per guardare i divx e altre cose vanno bene cmq?
Il problema sta nell'autocad e quei programmi li giusto?

Mi potresti elencare un po di differenze tra il 32bit pulito e quello non e poi la differenza con il 64bit.... tanto per rendermene conto!!!!

Però kais brutta notizia!
Ho guardato bene la data in cui ho acquistato il notebook e sono fuori di 2 giorni per avere win 7 quindi mi tocca tenermi per forza vista....... anche se per me non è così malaccio.... ma la mia preoccupazione è che non vorrei che appena il 7 si è diffuso bene dopo non ci sono più aggiornamenti ecc ecc... cioè che venga lasciato un po a se stesso!

Tu cosa pensi? Si continua bene anche con vista o dovrò comprarmi il 7?
serve per l'indirizzamento dei registri (ma non è il mio campo quindi informati meglio altrove) e a sfruttare la cpu al 100%...inoltre anche a 2 giga il 64 bit va in modo ottimale.
si il seriale è lo stesso....cambia il dvd di vista o 7 (sono 2 uno per 32 e uno per 64) che contengono tutte le distribuzioni

piu programmi a 64 bit usi meglio è...cmq molti programmi si istalleranno nei programmi x86 cartella e quindi funzioneranno tranquillamente in 32 bit, altri non si potranno istallare.

cerca su goggle per le differenze....io ho otato velocità maggiore nei programmi per lavoro a 64 bits, maggiore peso sulla ram di 1 centinaio di mega, per il resto uguale.

il 7 è vista ottimizzato....cmq Vista rimane supportato fino al 2012 secondo ms, penso che dopo ti sarai preso un nuovo pc o una nuova licenza.

Metti Vista 64 bit e vai tranquillo.

Ehi kais ho controllato e sul cd di autocad c'è scritto x86-64bit
Quindi fa tutto lui da solo!!!!!
Ma se un programma non dovesse essere x64bit quali sono i problemi che comporterebbe?
a volte non si istalla....ma è rarissimo, di solito si istalla e parte emulato a 32 bit, non ti accorgi della differenza.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao kais.... ho guardato bene i programmi che uso e al lavoro utilizzo anche primus e altri programmi che nella versione a 64bit non sono supportati.. e se non ho capito male mi hai detto che dovrebbero funzionare cmq bene perchè vengono emulati a 32bit!!!!!

Ma in tutti i casi bisogna fare attivazione telefonicamente per il seriale?

Ma se per sbaglio installo un driver a 32 bit invece che a 64 succede qualcosa?

Ultima domanda... quindi se io installo una versione a 32bit va lo stesso quindi?

Grazie Kais!!!

Quindi se non ha capito male si possono installare anche programmi a 32bit ed è raro che non si installino!

Comunque aspetto risposta sul campo drivers!!!!

Grazie...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao kais.... ho guardato bene i programmi che uso e al lavoro utilizzo anche primus e altri programmi che nella versione a 64bit non sono supportati.. e se non ho capito male mi hai detto che dovrebbero funzionare cmq bene perchè vengono emulati a 32bit!!!!!

Ma in tutti i casi bisogna fare attivazione telefonicamente per il seriale?

Ma se per sbaglio installo un driver a 32 bit invece che a 64 succede qualcosa?

Ultima domanda... quindi se io installo una versione a 32bit va lo stesso quindi?

Grazie Kais!!!
si i programmi professionali a meno di determinati casi....funzionano e si istallano nella cartella programmi(x86)

se dopo l'istallazione dell'OS tramite internet non dovesse funzionare l'attivazione, allora devi chiamare....è cosa da pochi minuti.

Non puoi sbaglaire a istallare un driver 32....perchè NON si istalla

Dei driver intendi che funziona? no ovvio non si istalla...
 
Grazie Kais sei stato davvero gentile in questi giorni e soprattutto molto paziente.... te ne sono davvero grato!
Spero che un giorno quando avrò più conoscenza potro darti aiuto anche io... anche se dubito perchè se prima o poi arriverò al tuo livello tu sarai già ad uno superiore... però prima o poi dirò anche io la mia!!!!!

Ora sono un bel po indeciso su cosa fare!
Installare il 32 o il 64bit?

I programmi vanno bene anche a 32bit... sono un po indeciso..
Ma quella cartella programmi x86 si crea in c?
Quindi ci sarebbe la classica cartella programmi dove saranno installati i programmi a x64... e poi un altra cartella chiamata programmi(x86) dove saranno installati i programmi a 32bit? esatto?

Credo che con 4giga di ram e 1 giga di scheda video mi converrebbe il 64bit per sfruttare tutto bene al massimo!!
Poi credo che anche il processore posso sfruttarlo al massimo coi 64bit!

Sono un po ditubante per il processore perchè in rete ho trovato un affermazione che mi lascia un po titubante che ti posto dopo appena la ritrovo....

Tu che mi consigli sinceramente?


Ah quasi dimenticavo....

come ricordi dicevamo che molti drivers vengono riconosciuti senza bisogno di installarli..... fin qui non ci piove!

Ma la domanda che mi pongo e:
installando vista 64bit non è che non mi verrà riconosciuto nemmeno un driver perchè il notebook è nato a 32bit?
Spero che hai capito che intendo dire!

Questa affermazione è una affermazione che ho trovato in rete:

con il 64bit il processore puo' eseguire istruzioni piu' pesanti, quindi è piu' veloce, pero' attento, se usi una cpu dual core a 64bit hai meta' potenza di calcolo, se la usi a 32bit allora è come se ne avessi due:shock::shock::shock::shock:

Questa è una affermazione che ho trovato in rete....non ho capito bene che voglia dire sto tipo....

Tu che dici è una bufala?
Grazie....

Vorrei chiederti un favore... posso scriverti in privato perchè non penso sia una cosa che si possa scrivere nel forum
 
Ultima modifica da un moderatore:
ovvio che è una bufala...

non accetto molestie sessuali in pm da uomini....

Grazie Kais sei stato davvero gentile in questi giorni e soprattutto molto paziente.... te ne sono davvero grato!
Spero che un giorno quando avrò più conoscenza potro darti aiuto anche io... anche se dubito perchè se prima o poi arriverò al tuo livello tu sarai già ad uno superiore... però prima o poi dirò anche io la mia!!!!!

Ora sono un bel po indeciso su cosa fare!
Installare il 32 o il 64bit?

I programmi vanno bene anche a 32bit... sono un po indeciso..
Ma quella cartella programmi x86 si crea in c?
Quindi ci sarebbe la classica cartella programmi dove saranno installati i programmi a x64... e poi un altra cartella chiamata programmi(x86) dove saranno installati i programmi a 32bit? esatto?

Credo che con 4giga di ram e 1 giga di scheda video mi converrebbe il 64bit per sfruttare tutto bene al massimo!!
Poi credo che anche il processore posso sfruttarlo al massimo coi 64bit!

Sono un po ditubante per il processore perchè in rete ho trovato un affermazione che mi lascia un po titubante che ti posto dopo appena la ritrovo....

Tu che mi consigli sinceramente?


Ah quasi dimenticavo....

come ricordi dicevamo che molti drivers vengono riconosciuti senza bisogno di installarli..... fin qui non ci piove!

Ma la domanda che mi pongo e:
installando vista 64bit non è che non mi verrà riconosciuto nemmeno un driver perchè il notebook è nato a 32bit?
Spero che hai capito che intendo dire!
istalla 64 bits

si hai 2 cartelle create dall'OS

i drivers te li riconoscerà quasi tutti, gli altri devi scaricarli dal sito acer per il 64 bits
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ehi kais una la avrei trovata ma anche quella come quella che mi hai dato tu c'è scritto con SP2... mi chiedo come è possibile che abbia gia il SP2 inserito.... vuol dire che è stata modificata.... o sbaglio? Con sp1 capisco ma con sp2 no.......

Che dici?
 
Non direi....molte iso per alcuni pc usciti dopo il sp2 avevano entrambi i sp.
e cmq creare un iso con dentro i 2 sp si può fare senza mettere nulla...

cmq se vuoi sul sito ms c'è una sezione dove puoi richiedre il dvd di vista pagando spese di spedizione e poco altro (tipo 10 euro) e te lo spediscono a casa....non so se hanno cambiato qualcosa ultimamente.
 
Ciao Kais ho bisogno ancora del tuo aiuto!!!
Ho formattato e ho installato vista pulito... ho deciso di tenere la 32bit!
Devo dire che il notebook vola ora! Avevi ragione!!
Però c'è un problema io faccio per installare acer eRecovery managment che io lo voglio e mi serve ma m da errore! Mi serve per accedere alla partizione nascosta per installare quello di cui ho bisogno!!! Aiutami ti prego! L'errore è questo:

eRecovery can not be installed - 6. Software Disk



Aiuto ti prego
 
Kais non ho risolto niente!!!!
Non so come fare!!!
Ora provo ad installare e mi dice che il D2D non è attivo ma nel bios è attivo!!!
La partizione pqservice c'è non la ho cancellata!!!!

Ciao Kais googlando un po ho scoperto che per riattivare D2D devo trovare questi file:

mbrwrwin.exe
rtmbr.bin

Copiarli in C e da prompt digitare questo comando:

C:\mbrwrwin install rtmbr.bin

E si riattiva!!!!

Come posso trovarli? Sono nella partizione nascosta ma non so come tirarli fuori!
 
Ultima modifica da un moderatore:
mi spiace ma non so proprio come aiutarti...se neanche su Hwupgrade hai trovato nulla io non so proprio come fare...mi spiace ma la roba acer l'ho cancellata tempo dietro.

L'unica possibilità che mi viene in mente è che dovresti usare i dischi di ripristino per rimettere tutto come era in originale, se li hai fatti....mettili dentro e reinstalla Vista partendo da quelli c'è anche l'mbr visto che riportano la macchina alle condizioni di fabbrica, zozzerie comprese.
 
Leggi questo..... vedi devo recuperare questo per riattivare l'mbr.....

Ho comprato questo notebook poco più di un mesetto fa e subito, causa voci di corridoio sul cattivo funzionamento di Vista, ho fatto il bual boot con XP seguendo le indicazioni della prima pagina.
Avendo entrambi i sistemi operativi e quindi potendone fare un confronto diretto non mi sono accorto di particolari differenze prestazionali tra i due.
Con un pò di tristezza ho quindi deciso di abbandonare definitivamente XP, amico di tante avventure.
Per poter sfruttare a pieno i miei 4 giga di ram la scelta è stata quella di passare a Vista 64 bit, mi son perciò procurato un DVD di questa release.

Con la consapevolezza che installando il nuovo sistema operativo si sarebbe persa la possibilità di usare alt+f10 per il ripristino ho recuperato dalla partizione nascosta i file:
mbrwrwin.exe
rtmbr2.bin
in modo da poter rimettere l'mbr acer una volta installato il nuovo sistema operativo e recuperare questa funzione.
Per far questo ho adoperato un HD esterno dove ho installato Ubuntu ma esistono vari programmi che permettono di fare la stessa cosa (basta cercare sul web).

Il passo successivo è stato quello di recuperare i driver per la nuova release scaricandoli dal sito della Acer tranne quelli audo e video che ho recuperato con i link in prima pagina (solo dopo mi son accorto che in uno dei DVD di ripristino che a suo tempo avevo creato con l'utility acer ci sono già tutti i driver a noi necessari)

Reputando sprecato lo spazio occupato dall'acer arcade, tramite gparted ho eliminato la partizione nascosta di 3 giga lasciando inalterata quella ri recupero.

Ho, inoltre, ridimensionato la partizione C dove installare il nuovo sistema operativo, portandola a 40 giga e creando nello spazio rimanente una partizione per i dati.
Ho così:
* partizione nascosta di recupero
C: partizione per Vista 64 bit
D: partizione per i Dati

Fatto questo sono passato alla fase d'installazione ed inserendo il product key posto dietro il notebook ho installato Vista home Premiun 64 bit.
Ho quindi installato tutti i driver partendo da quello del chipset poi quelli video e così via....
Una volta fatto questo ho fatto l'attivazione senza aver alcun problema (o meglio al primo tentativo è fallita mentre al secondo è stata accettata) ed aggiornato con Windows Update.

Come ultima cosa ho ripristinato l'mbr acer.
Per far ciò:
1. copiare i file: mbrwrwin.exe e rtmbr2.bin in C:
2. entrare in prompt dei comandi come amministratore e spostarsi in C:
cd c:\
3. digitare il comando:
mbrwrwin.exe install rtmbr2.bin
A questo punto è stato ripristinato l’mbr acer e funzionerà il tasto alt+f10 per avviare la partizione di ripristino (pqservice)


Ora mi trovo con un sistema operativo a 64 bit perfettamente funzionante e senza tutte quelle applicazioni Acer che reputo esser inutili.

Volevo solo postare la mia esperienza sperando che possa esser di aiuto a qualcuno.
 
E ti ho capito, però io non ti capisco sul discorso mbr....a cosa ti serve recuperare l'mbr? per l'erecovery e i dischi di ripristino? li hai già fatti i dischi? se si allora è inutile, se no che importanza ha se hai il dvd di Vista pulito e originale? guarda che l'importante è che tu abbia la partizione di ripristino con Vista, quella con l'acer arcade e le altre 2...ma solo per l'eventuale assistenza.
Per il resto dopo che hai messo Vista e l'empowering di acer con tutte le utility che eventualmente ti servono vai bene cmq.

E se l'acer arcade non ti parte piu a pc spento, che ti importa? hai scritto che non lo hai mai usato...e 3 giga non credo siano un problema su 500.

Ti ripeto....hai messo Vista, hai le 4 partizioni, vuoi mettere le cazzate acer? scaricati empowering framework e le varie utility e istalla. che ti importa dell'Erecovery?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top