Grazie Kais sei stato davvero gentile in questi giorni e soprattutto molto paziente.... te ne sono davvero grato!
Spero che un giorno quando avrò più conoscenza potro darti aiuto anche io... anche se dubito perchè se prima o poi arriverò al tuo livello tu sarai già ad uno superiore... però prima o poi dirò anche io la mia!!!!!
Ora sono un bel po indeciso su cosa fare!
Installare il 32 o il 64bit?
I programmi vanno bene anche a 32bit... sono un po indeciso..
Ma quella cartella programmi x86 si crea in c?
Quindi ci sarebbe la classica cartella programmi dove saranno installati i programmi a x64... e poi un altra cartella chiamata programmi(x86) dove saranno installati i programmi a 32bit? esatto?
Credo che con 4giga di ram e 1 giga di scheda video mi converrebbe il 64bit per sfruttare tutto bene al massimo!!
Poi credo che anche il processore posso sfruttarlo al massimo coi 64bit!
Sono un po ditubante per il processore perchè in rete ho trovato un affermazione che mi lascia un po titubante che ti posto dopo appena la ritrovo....
Tu che mi consigli sinceramente?
Ah quasi dimenticavo....
come ricordi dicevamo che molti drivers vengono riconosciuti senza bisogno di installarli..... fin qui non ci piove!
Ma la domanda che mi pongo e:
installando vista 64bit non è che non mi verrà riconosciuto nemmeno un driver perchè il notebook è nato a 32bit?
Spero che hai capito che intendo dire!
Questa affermazione è una affermazione che ho trovato in rete:
con il 64bit il
processore puo' eseguire istruzioni piu' pesanti, quindi è piu' veloce, pero' attento, se usi una cpu dual core a 64bit hai meta' potenza di calcolo, se la usi a 32bit allora è come se ne avessi due:shock::shock::shock::shock:
Questa è una affermazione che ho trovato in rete....non ho capito bene che voglia dire sto tipo....
Tu che dici è una bufala?
Grazie....
Vorrei chiederti un favore... posso scriverti in privato perchè non penso sia una cosa che si possa scrivere nel forum