Passare hard disk da un Toshiba ad un Acer

Pubblicità

RudiF

Utente Attivo
Messaggi
633
Reazioni
8
Punteggio
40
Ciao a tutti... è normale che se qualcuno mi sa consigliare qualcosa faccia pure... siete tutti ben accetti..... chiedo soprattutto a Kais perchè lui ha lo stesso notebook che ho io e ha fatto ciò che voglio fare io!!!!

Posseggo un acer aspire 6930G con intel core 2 Duo processor p8600 2.4 GHz, nvidia GeForce 9600M GT TurboCache, 4GB DDR2 e monta un HDD di 500GB.....
Questo notebook ha la predisposizione per il montaggio di un altro HDD proprio come quello di Kais!

Io avendo un notebook thoshiba del tutto inutilizzato perchè con l'aspire 6930 G riesco a fare tutto quello di cui ho bisogno vorrei togiere l'HDD dal toshiba (Anche questo da 500GB) e montarlo sull'acer!

Il mio problema è: come devo fare e come funziona sta cosa?

L'HDD dell'acer è suddiviso in 3 partizioni, C: 227GB D: 224 e poi un altra partizione nascosta chiamata pq service!

Quello che volevo chiedere a kais è se si può cancellare la partizione nascosta, poi il disco c lo uso solo per il sistema, non sono troppi 227GB per il sistema? Poi volevo chiedere come montare questo HDD!
E poi come ha organizzato con questi 2 HDD da 500GB, cioè se ne utilizza uno per il sistema e uno per archiviare oppure uno diviso in due (un po per il sistema e un po per archiviare) e uno soo per archiviare.

Spero di essermi spiegato bene! Grazie
 
smonti l'hdd sul toshiba....poi apri l'acer e lo monti...finito.
appena accendi te lo riconosce come nuovo hdd.

per invece modificare quello esistente e le sue partizioni o usi il programma di windows in servizi (mai usato) o usi gparted masterizzato su cd e fatto partire all'avvio.

Io inizialmente (quando avevo vista) avevo come te le partizioni piu l'altro hdd da 500 con 1 sola partizione.

Oggi che ho montato seven ho formattato e pialato tutto....dopo ho messo 150 giga per OS e giochi e programmi, il resto Dati.
L'altro hdd sempre dati criptati.

Cmq ho intenzione di comprare un porta hdd da 2,5 pollici e metterci quello con dati criptati e lasciarlo a casa.
 
Scusa la mia ignoranza ma cosa sono i dati criptati?
Per il sistema operativo e programmi e giochi quanti giga mi consigli di avere?

Siccome lo uso anche per lavoro volevo la partizione del sistema operativo e la partizione di tutti i dati del lavoro! E l'altro HDD lo volevo utilizzare come se fosse un comune HDD esterno, cioè utilizzarlo per metterci i film la musica, le foto... tutte le minchiate mie!
Ti sembra sensata come cosa?
Ma se io prendo l'HDD dell'altro computer che è diviso in due partizioni come faccio a formattarlo rendendolo una unica da 500?
 
i dati criptati sono i dati criptati....cioè quei dati che sono sensibili (del lavoro o personali) e che non voglio casomai mi rubassero il portatile (sgrat sgrat) che finiscano in mani sbagliate.

Io non posso consigliarequanti giga, dipende da te....molti dicono 40 altri 80 altri 250....dipende dai programmi che usi e da quelli che devi mettere, se giochi oppure no eccecc.

Si puoi fare una partizione da 100 giga per OS e programmi (se ti bastano) e poi metti i restanti in dati. Quell'altro lo usi come hdd con soli dati.

Quando lo hai collegato al pc, in computer ti apparirà l'icona dell'hdd...seleziona formatta da proprietà del medesimo e pialla tutto.
Oppure formatti dal toshiba con windows dvd di vista o usi sempre Gparted sul toshiba....insomma hai tante possibilità.
 
Capito quindi anche se qull'hdd ha due partizioni me lo riconosce uno unico? e facendo formatta pialla tutto e resta con solo una partizione?

Nell'HDD originale c'è la partizione nascosta pq service.. la hai tenuta o la hai cancellata?
Tanto dato che ho i dvd di ripristino in teoria non mi serve piu la partizione nascosta o sbaglio?
 
Scusa hai ragione ripensandoci ho scritto male....se lo formatti prima te ne ricnosce 1 unico altrimenti 2 partizioni....che puoi unire con gparted e poi puoi formattarlo.
Il consiglio è quello di formattarlo sul toshiba o con gparted....scusa ancora.

Quando ho messo seven l'ho cancellata, perchè non mi servirebbe a nulla....se però hai ancora Vista e hai interesse a portarlo in assistenza quella partizione non va cancellata perchè senza i dishi di ripristino puoi riportarlo alle condizioni di fabbrica, alcuni produttori di pc acer compresa potrebbero fare casino in caso di mancata presenza...se non te ne frega nulla, e hai i dischi di ripristino pialla tutto e pulisci.
 
Quando ho messo seven l'ho cancellata, perchè non mi servirebbe a nulla....se però hai ancora Vista e hai interesse a portarlo in assistenza quella partizione non va cancellata perchè senza i dishi di ripristino puoi riportarlo alle condizioni di fabbrica, alcuni produttori di pc acer compresa potrebbero fare casino in caso di mancata presenza...se non te ne frega nulla, e hai i dischi di ripristino pialla tutto e pulisci.

Non ho capito molto sta parte... forse avevi un po di fretta:P!!!!
Appena pui se me la spieghi meglio mi faresti un gran favore!

Ho guardato il mio HDD dell'acer, quello originale insomma e mi rileva 4 partizioni cioè:

*: PQ SERVICE (e sappiamo bene cosa è)
C: ACER (fino a qui tutto ok!)
D: (so che è ma non capisco perchè non c'è scritto nulla.. c'è solo D:)
*: (che è?)

Da quello che ho capito la partizione *: PQ SERVICE fa riferimento a C: mentre *: dovrebbe fare riferimento a D: ma non capisco cosa sia... è di 3,5 GB o giu di li....

Ma è una cosa normale? E' la prima volta che mi cimento in queste cose!!!!:boh:
 
Allora....sto a lavoro ciccio, mica si pettinano le bambole qui eh!!

Bene dicevo....se hai vista e devi istallarlo pulito se hai fatto i dischi di ripristino puoi cancellare tutto, però attento alla partizione di ripristino e a quella con * (che corrisponde all'acer arcade, o meglio è XP modificato che carica acer arcade a pc spento se premi un pulsante, che non ricordo quale è tra l'altro) perchè se devi mandarlo in assistenza alcuni produttori insieme a acer potrebbero farti storie perchè mancano alcune partizioni e loro non possono fare i controlli e cazzate simili.
se non te ne frega nulla pialla tutto e crea 2 partizioni, altrimenti ti tieni pure le altre 2.

ciao

Dai retta a me, se hai superato l'anno di utilizzo....cancella tutto ( a meno che non voglia tenerti l'acer acrcade, ma attento che devi recuperare lìMBR tramite qualche programma altrimenti non ti parte piu....chiedi a quelli piu esperti di me) e crei partizione C con 100 giga per OS, programmi e giochi....poi crei D per i dati con i restanti.
Tutto questo dalla schermata di windows Vista quando metti il cd dentro e lo fai partire come primo al posto dell'hdd, invertendo l'ordine dal bios.

Poi fai lo stesso sul toshiba stavolta non creando partizioni (con Vista o gparted)....in modo di avere un disco completamente pulito da 500 giga.

Prendi l'hdd e lo metti dentro l'acer DOPO aver istallato l'os su quello del 6930...in modo da fartelo riconoscere, lo ri-formatti e lo usi.

Fine
 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora non ho superato l'anno di utilizzo e la garanzia è estesa a 5 anni..... poi non saprei nemmeno come fare l'installazione pulita perchè non ho un disco di windows vista ma solo i dischi di ripristino.......
Scusa se rompo però ho capito tutte le partizioni tranne quella con solo l'asterisco...... non capisco a cosa serva... l'altro HDD lo ho inserito e messo ok con Easeus partition manager home edition!!!!
Quindi grazie a te ciccio sono riuscito a fare tutto quantoperò l'unica cosa che non ho capito è quella partizione....

Prima dicevi l'acer arcade? Ma che è non lo ho mai visto!

Anche io dovrei essere al lavoro ma sono ammalato e colgo l'occasione per mettere ok il pc!!!!
 
te l'ho spiegato....è l'acer arcade che dovresti avere istallato sul tuo pc, io l'avevo...è il medicenter di acer che parte se schiacci un pulsante.

Per il cd di Vista basta che te ne scarichi 1 da dove vuoi, lo masterizzi e usi il tuo seriale per istallare vista pulito che è meglio di quella zozzeria dei dischi di ripristiono che sono pieni di crapware, senza magari cancellare le varie partizioni ma mettendo nella C un OS pulito.
 
te l'ho spiegato....è l'acer arcade che dovresti avere istallato sul tuo pc, io l'avevo...è il medicenter di acer che parte se schiacci un pulsante.

Per il cd di Vista basta che te ne scarichi 1 da dove vuoi, lo masterizzi e usi il tuo seriale per istallare vista pulito che è meglio di quella zozzeria dei dischi di ripristiono che sono pieni di crapware, senza magari cancellare le varie partizioni ma mettendo nella C un OS pulito.

Scusami kais dovevo leggere meglio!
Allora se non ho capito male è così... dimmi se sbaglio....

*: PQ SERVICE è la partizione nascosta per il ripristino e se voglio tenermi buona la garanzia fino a quando non scade è meglio se la lascio li... tandto non mi da nessun fastidio... l'importante è sapere cosa è!

*: (senza scritto niente) : è l'acer arcade delux installato sul mio computer che parte schiacciando un tasto di quelli touch in alto quindi se a me serve quel programma non devo eliminare quella partizione...

Quindi sono arrivato alla conclusione che quelle due partizioni nascoste sono una cosa normale e che mi servono! Una per tenermi bene la garanzia e una perchè io utilizzo l'acer arcade delux!

Ma quindi anche facendo un installazione pulita io mi ritrovo installato l'acer arcade delux dato che ho quella partizione o sbaglio? O devo fare qualcosa perchè mi si riinstalli?

Ora sto scaricando un cd originale di vista pulito e non modificato e inserirò il mio seriale.... ma i driver me li trova da solo e quelli che non riconosce me li scarica win update?

Grazie ancora kais per la tua pazienza....
Buon lavoro

Appena puoi rispondi

Ehi kais... allora... sono all'85% poi ho la mia bella immagine iso di vista pulita!!

Poi ho pensato una cosa.... se io mi scarico dal sito dell acer il programma acer empower tecnology e poi installo acer eRecovery managment (che è un programma integrativo dell'empower) tramite esso accedo alla partizione nascosta e posso installare i programmi di cui ho bisogno come acer grid vista e qualche altro programmino che era preinstallato e mi piaceva, ho notato che ci sono anche tutti i drivers... Quindi ho fatto bene a non cancellare PQservice perchè è comodo in questo caso!
Ho tutti i drivers perfetti e di cui ho bisogno!
Poi installo anche il launch manager così mi vanno i tasti easy launch!

Però non ho capito perchè acer arcade delux ha bisogno di una partizione nascosta!

Ma tu se schiacci il tasto bloothoot ti funziona? Perchè a me dice nessun dispositivo!!!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusami kais dovevo leggere meglio!
Allora se non ho capito male è così... dimmi se sbaglio....

*: PQ SERVICE è la partizione nascosta per il ripristino e se voglio tenermi buona la garanzia fino a quando non scade è meglio se la lascio li... tandto non mi da nessun fastidio... l'importante è sapere cosa è!

*: (senza scritto niente) : è l'acer arcade delux installato sul mio computer che parte schiacciando un tasto di quelli touch in alto quindi se a me serve quel programma non devo eliminare quella partizione...

Quindi sono arrivato alla conclusione che quelle due partizioni nascoste sono una cosa normale e che mi servono! Una per tenermi bene la garanzia e una perchè io utilizzo l'acer arcade delux!

Ma quindi anche facendo un installazione pulita io mi ritrovo installato l'acer arcade delux dato che ho quella partizione o sbaglio? O devo fare qualcosa perchè mi si riinstalli?

Ora sto scaricando un cd originale di vista pulito e non modificato e inserirò il mio seriale.... ma i driver me li trova da solo e quelli che non riconosce me li scarica win update?

Grazie ancora kais per la tua pazienza....
Buon lavoro

Appena puoi rispondi
se rimetti vista pulito su C e lasci tutto come prima....a meno di strane congiunzioni astrali dovrebbe funzionare tutto.

si l'acer arcade a meno della modifica dell'mbr che cambia se modifichi partizioni o altro (almeno io so così....però tieni conto che ho piallato tutto e quindi non ono sicurissimo) ti rimane e funziona.

i driver te li trova quasi tutti, gli altri li scarichi dal sito acer e aggiorni...

Ehi kais... allora... sono all'85% poi ho la mia bella immagine iso di vista pulita!!

Poi ho pensato una cosa.... se io mi scarico dal sito dell acer il programma acer empower tecnology e poi installo acer eRecovery managment (che è un programma integrativo dell'empower) tramite esso accedo alla partizione nascosta e posso installare i programmi di cui ho bisogno come acer grid vista e qualche altro programmino che era preinstallato e mi piaceva, ho notato che ci sono anche tutti i drivers... Quindi ho fatto bene a non cancellare PQservice perchè è comodo in questo caso!
Ho tutti i drivers perfetti e di cui ho bisogno!
Poi installo anche il launch manager così mi vanno i tasti easy launch!

Però non ho capito perchè acer arcade delux ha bisogno di una partizione nascosta!

Ma tu se schiacci il tasto bloothoot ti funziona? Perchè a me dice nessun dispositivo!!!!
io non reistallerei la roba acer...ma se a te piace.

i dirver trannne i video, il launchm e qualche altra cosetta te li trova da solo.

acer arcade deluxe che funziona da pc spento per partire ha bisogno di OS ovviamente e quell'OS è XP modificato e messo in una partizione...io toglierei tutta sta robaccia, tranne la partizione di recupero.

il BT non tutti li hanno, alcuni si altri no....il mio si :D però non ha il tv tuner.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio non credo abbia il tv tuner perchè se su windows media center provo a sintonizzare la tv mi dice che non è possibile.... in pratica non lo ha!!! Booo!

Ma scusa.... se io cancello quella benedetta partizione perderei l'acer arcade deluxe ma soprattutto perderei il tasto touch! Avrei un tasto non funzionante e la cosa non mi piace più di tanto! O sbaglio?

A me sa strano di una partizione che fa partire un programma a pc spento... mi sa una cosa un po incredibile! Ho provato in tutti i modi ma niente! Bo!

Se mi dici un po ci provo!
Cmq ho ancora da farlo quel lavoro di vista pulito perchè non ho ancora tempo!!!!!

Ma le prestazioni sono tanto diverse avendo vista pulito?

A me il mese prossimo dovrebbe arrivarmi il cd di aggiornamento a win 7 perchè ho preso il pc con vista in un determinato periodo per il quele ho diritto a questa agevolazione!

Essendo un cd di aggiornamento come funziona?
Potrei avere un installazione pulita anche di quello?

Io ho vista a 32 bit e per il 64 bit il seriale vale lo stesso?
Però credo che vado meglio con 32 bit perchè non so se autocad 2008 e 2010 funzionano con 64 bit

Aspetto risposte... e scusa se vado sempre per le lunghe

Ciao kais ho googlato un po e devo chiederti SCUSA perchè avevi ragione sul fatto del acer arcade deluxe.... ho googlato un po e lo ho trovato appena arrivo a casa do un occhiata se funziona!!!!

Cmq tu mi hai detto che funziona se non modifico partizioni... intendi la sua partizione vero? Quella da 3.5 gb chiamata *: ?

Se io modifico la c dando 100gb e la d dando tutti i restanti continuerebbe a funzionare?

Altra domanda..... dato che non è una cosa per me utile quella dell'accensione di acer arcade a pc spento se io elimino quella partizione e poi mi riinstallo l'acer arcade tramide erecovery managment il tasto easy launch (cioè qullo in alto a destra con l'omino stilizzato) funzionerebbe a pc acceso o perderei tutta la funzionalità di acer arcade deluxe?

Grazie mille sei il migliore!!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio non credo abbia il tv tuner perchè se su windows media center provo a sintonizzare la tv mi dice che non è possibile.... in pratica non lo ha!!! Booo!

Ma scusa.... se io cancello quella benedetta partizione perderei l'acer arcade deluxe ma soprattutto perderei il tasto touch! Avrei un tasto non funzionante e la cosa non mi piace più di tanto! O sbaglio?

A me sa strano di una partizione che fa partire un programma a pc spento... mi sa una cosa un po incredibile! Ho provato in tutti i modi ma niente! Bo!

Se mi dici un po ci provo!
Cmq ho ancora da farlo quel lavoro di vista pulito perchè non ho ancora tempo!!!!!

Ma le prestazioni sono tanto diverse avendo vista pulito?

A me il mese prossimo dovrebbe arrivarmi il cd di aggiornamento a win 7 perchè ho preso il pc con vista in un determinato periodo per il quele ho diritto a questa agevolazione!

Essendo un cd di aggiornamento come funziona?
Potrei avere un installazione pulita anche di quello?

Io ho vista a 32 bit e per il 64 bit il seriale vale lo stesso?
Però credo che vado meglio con 32 bit perchè non so se autocad 2008 e 2010 funzionano con 64 bit

Aspetto risposte... e scusa se vado sempre per le lunghe
allora non hai ne BT ne tv tuner...pace

il tasto verrebbe messo in automatico per far partire windows media player center che trovo molto migliore della robaccia acer..

Vista pulito e il pc vola...

se ti arriva seven con cd allora formatta e metti quello....

si i seriali vanno bene per 32 e 64...l'attivazione se non potrai farla via internet la devi fare telefonicamente....pochi minuti

autocad 2010 e altri programmi devono essere a 64 bit....però la differenza in meglio per i 64 c'è eccome se c'è.

Ciao kais ho googlato un po e devo chiederti SCUSA perchè avevi ragione sul fatto del acer arcade deluxe.... ho googlato un po e lo ho trovato appena arrivo a casa do un occhiata se funziona!!!!

Cmq tu mi hai detto che funziona se non modifico partizioni... intendi la sua partizione vero? Quella da 3.5 gb chiamata *: ?

Se io modifico la c dando 100gb e la d dando tutti i restanti continuerebbe a funzionare?

Altra domanda..... dato che non è una cosa per me utile quella dell'accensione di acer arcade a pc spento se io elimino quella partizione e poi mi riinstallo l'acer arcade tramide erecovery managment il tasto easy launch (cioè qullo in alto a destra con l'omino stilizzato) funzionerebbe a pc acceso o perderei tutta la funzionalità di acer arcade deluxe?

Grazie mille sei il migliore!!!
No intendo tutte le partizioni...

No funzionerebbe a pc acceso ma non a pc spento....io comq ti consiglio di formattare tutto, lasciare 2 partizioni quando ti arriva 7 tanto la partizione di ripristino contiene Vista, quindi non sarebbe piu utilizzabile e tu avendo fatto l'upgrade a 7 uffcialmente non dovresti avere problemi, però casomai chiedi a Acer centro assistenza e senti che ti dicono...quindi metterei 100 giga per OS\prog e 400 per i dati e fine.

Non rimetterei ne acer e****** ne acer arcade....userei solo i programmi di 7 che sono validissimi e ci fai tutto, così non appesantisci l'Os con zozzerie inutili.

Mio parere...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Buonasera Kais.... allora ho guardato i miei autoCAD e da quello che ho capito dovrebbero funzionare sia con le versioni a 32bit che con quelle a 64bit!
Poi credo che office funzioni sulla 64bit o sbaglio?

Poi sai che programmi ci sono che sono incompatibili con i 64bit?
Per i drivers ho visto sul sito del costruttore "acer" che vanno bene sia per i 32 che per i 64.....

Credo che installerò quella a 64bit così mi riconoscerà tutti i 4 gb di ram.....

O sbaglio?
Aspetto risposta buona serata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top