Passare da microfono USB a uno a condensatore

Pubblicità

DioBrando_tw

Utente Èlite
Messaggi
2,420
Reazioni
213
Punteggio
108
Salve, attualmente utilizzo il microfono USB Blue snow ball, ma per pura scimmia e senza nessun tipo di esigenza reale vorrei passare a qualcosa di parecchio meglio e la mia idea era quella di prendere un microfono a condensatore. Essendo completamente ignorante in materia la mia prima idea era quella di prendere il kit Focusrite Scarlett, ma probabilmente è meglio se mi faccio consigliare da qualcuno che ne sa più di me. Voi che mi consigliate? Usi il microfono per giocare e spero qualche volta di streammare e vorrei qualcosa che non capti troppo i rumori di sottofondo.
 
Salve, attualmente utilizzo il microfono USB Blue snow ball, ma per pura scimmia e senza nessun tipo di esigenza reale vorrei passare a qualcosa di parecchio meglio e la mia idea era quella di prendere un microfono a condensatore. Essendo completamente ignorante in materia la mia prima idea era quella di prendere il kit Focusrite Scarlett, ma probabilmente è meglio se mi faccio consigliare da qualcuno che ne sa più di me. Voi che mi consigliate? Usi il microfono per giocare e spero qualche volta di streammare e vorrei qualcosa che non capti troppo i rumori di sottofondo.
I premplificatori microfonici delle interfacce scarlett sono davvero buoni per il prezzo della scheda rispetto ai competitor su stessa fascia.
Se ti interessa solo l'uso del microfono e non hai altre esigenze particolari puoi sempre comprare anche solo il phantom +48v separatamente (per l'alimentazione del mic a condensatore) anche se personalmente consiglio l'acquisto di un'interfaccia/scheda audio dedicata.
Una scarlett solo farebbe al caso tuo.
Per il microfono avresti gia' deciso?

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
I premplificatori microfonici delle interfacce scarlett sono davvero buoni per il prezzo della scheda rispetto ai competitor su stessa fascia.
Se ti interessa solo l'uso del microfono e non hai altre esigenze particolari puoi sempre comprare anche solo il phantom +48v separatamente (per l'alimentazione del mic a condensatore) anche se personalmente consiglio l'acquisto di un'interfaccia/scheda audio dedicata.
Una scarlett solo farebbe al caso tuo.
Per il microfono avresti gia' deciso?

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Grazie per la risposta, io inr ealtà mi riferivo a questo kit: https://www.amazon.it/dp/B01E6T54E2/?tag=tomsforum-21 che comprende anche il microfono. Volevo prendere il kit proprio perchè non sono molto ferrato in materia e mi è sembrato un buon prodotto all inclusive che mi permetteva di fare quello che volevo. Però sono aperto a suggerimenti.
 
Grazie per la risposta, io inr ealtà mi riferivo a questo kit: https://www.amazon.it/dp/B01E6T54E2/?tag=tomsforum-21 che comprende anche il microfono. Volevo prendere il kit proprio perchè non sono molto ferrato in materia e mi è sembrato un buon prodotto all inclusive che mi permetteva di fare quello che volevo. Però sono aperto a suggerimenti.
Di quel set ho provato cuffie e scheda ma non ho avuto occasione di provare il microfono.
Online si dice sia ok, nulla di particolarmente "strano" per la fascia di prezzo.
Per quanto riguarda le cuffie, bo.. a mio avviso sono delle superlux/samson rebranded. La scheda invece e' buona, probabilmente tra le migliori single input che si trovano in questa fascia di prezzo (~100€).
Il prodotto all-inclusive ci sta, pero' anche se come bundle conviene le cuffie ad esempio non sono nulla di eccellente.


Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Di quel set ho provato cuffie e scheda ma non ho avuto occasione di provare il microfono.
Online si dice sia ok, nulla di particolarmente "strano" per la fascia di prezzo.
Per quanto riguarda le cuffie, bo.. a mio avviso sono delle superlux/samson rebranded. La scheda invece e' buona, probabilmente tra le migliori single input che si trovano in questa fascia di prezzo (~100€).
Il prodotto all-inclusive ci sta, pero' anche se come bundle conviene le cuffie ad esempio non sono nulla di eccellente.


Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
le cuffie sarebbero l'unica cosa che non andrei ad utilizzare dato che ho delle ottime (almeno per me) ATH-AD900X. Quindi tu mi consigli scheda e microfono della scarlett per l'uso che ne devo fare? o hai altri suggerimenti magari sulla stessa fascia di prezzo (150€) per solo scheda e microfono?
 
le cuffie sarebbero l'unica cosa che non andrei ad utilizzare dato che ho delle ottime (almeno per me) ATH-AD900X. Quindi tu mi consigli scheda e microfono della scarlett per l'uso che ne devo fare? o hai altri suggerimenti magari sulla stessa fascia di prezzo (150€) per solo scheda e microfono?
Per me potresti andare tranquillamente con una combo Scarlett Solo e marantz mpm-1000, e gia hai un buon prodotto.
Se vuoi spendere poco, behringer c1 oppure neewer nw800 se vuoi spendere ancora meno.
Se vuoi altri modelli posso darti ancora qualche nome.

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Per me potresti andare tranquillamente con una combo Scarlett Solo e marantz mpm-1000, e gia hai un buon prodotto.
Se vuoi spendere poco, behringer c1 oppure neewer nw800 se vuoi spendere ancora meno.
Se vuoi altri modelli posso darti ancora qualche nome.

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
mi fido di quello che mi dici, il marantz e la scheda scarlett fanno al caso mio? Li metto nel carrello e appena posso li compro. Puoi suggerirmi altri 1000 microfoni ma io comunque non saprei quale prendere.
 
mi fido di quello che mi dici, il marantz e la scheda scarlett fanno al caso mio? Li metto nel carrello e appena posso li compro. Puoi suggerirmi altri 1000 microfoni ma io comunque non saprei quale prendere.
Ti dico la verità, Io consiglio spesso molti prodotti ma è anche molto personale l'acquisto
Se vuoi io una volta a casa più tardi ti mando altri due o tre microfoni così tu ti puoi fare un giro online e vedere qualche recensione approfondita o qualche test
Considera che alcuni dei microfoni che si consigliano spesso sono consigliati in base ai test e alle recensioni.
Io ad esempio ho comprato un neewer nw800 dopo aver sentito vari microfoni nella fascia sotto i €50 e per le mie esigenze era il top come rapporto qualità prezzo. In quel momento non avevo tanti soldi ma avendo provato anche l'mpm1000 di marantz posso dirti che si tratta di un microfono leggermente migliore rispetto al NW-800 di Neewer.
Nel mio caso c'erano 35 euro di differenza e personalmente io ho trovato un miglioramento marginale rispetto a quel che mi aspettassi (anche se un effettivo miglioramento c'e', ma nel mio specifico caso non mi andava di aggiungere la differenza in base alla mia necessita')
Se arrivi al marantz avrai un microfono comunque superiore rispetto ad un neewer da 15 euro.
Rispetto al tuo blue snowball usb sicuramente avrai meno problemi col rumore di fondo, in quanto avrai un'alimentazione supplementare dedicata che passa attraverso una scheda audio dedicata quindi anche dal punto di vista dei disturbi fai un passo avanti.
Come qualita' di registrazione non sarai distantissimo ma un miglioramento seppur piccolo c'e'.
Tutto sommato poi una scheda audio dedicata con un +48v puo' sempre far comodo, senza considerare che hai poi pure uscite audio posteriori se vorrai collegare due diffusori attivi.

Pensandoci pero' se arrivi vicino al prezzo del bundle focusrite (intorno ai 160-170) a questo punto per una decina di euro di differenza ti conviene il bundle. Insieme hai pure un paio di cuffie da tenere di scorta che non fan male.
Sarebbe utile trovare qualche test di confronto tra il microfono del bundle scarlett con l'mpm1000 di marantz.

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ti dico la verità, Io consiglio spesso molti prodotti ma è anche molto personale l'acquisto
Se vuoi io una volta a casa più tardi ti mando altri due o tre microfoni così tu ti puoi fare un giro online e vedere qualche recensione approfondita o qualche test
Considera che alcuni dei microfoni che si consigliano spesso sono consigliati in base ai test e alle recensioni.
Io ad esempio ho comprato un neewer nw800 dopo aver sentito vari microfoni nella fascia sotto i €50 e per le mie esigenze era il top come rapporto qualità prezzo. In quel momento non avevo tanti soldi ma avendo provato anche l'mpm1000 di marantz posso dirti che si tratta di un microfono leggermente migliore rispetto al NW-800 di Neewer.
Nel mio caso c'erano 35 euro di differenza e personalmente io ho trovato un miglioramento marginale rispetto a quel che mi aspettassi (anche se un effettivo miglioramento c'e', ma nel mio specifico caso non mi andava di aggiungere la differenza in base alla mia necessita')
Se arrivi al marantz avrai un microfono comunque superiore rispetto ad un neewer da 15 euro.
Rispetto al tuo blue snowball usb sicuramente avrai meno problemi col rumore di fondo, in quanto avrai un'alimentazione supplementare dedicata che passa attraverso una scheda audio dedicata quindi anche dal punto di vista dei disturbi fai un passo avanti.
Come qualita' di registrazione non sarai distantissimo ma un miglioramento seppur piccolo c'e'.
Tutto sommato poi una scheda audio dedicata con un +48v puo' sempre far comodo, senza considerare che hai poi pure uscite audio posteriori se vorrai collegare due diffusori attivi.

Pensandoci pero' se arrivi vicino al prezzo del bundle focusrite (intorno ai 160-170) a questo punto per una decina di euro di differenza ti conviene il bundle. Insieme hai pure un paio di cuffie da tenere di scorta che non fan male.
Sarebbe utile trovare qualche test di confronto tra il microfono del bundle scarlett con l'mpm1000 di marantz.

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Grazie mille per la risposta dettagliata, stavo cercando in rete qualche confronto tra il bundle e il marantz ma non ho trovato niente di particolarmente utile. Una cosa che ci tenevo a specificare è che io attualmente uso come scheda audio dedicata una sound blaster hifi HD alla quale ho collegato due diffusori attivi della trevi da 50€ (che non uso praticamente mai) e le cuffie menzionate prima. Se prendessi la scheda della scarlett sarebbe un passo in avanti anche in questo senso?
 
Mmm no, la differenza sui diffusori non la sentiresti.

Se hai gia una scheda dedicata puoi risparmiare in quanto ha poco senso l'acquisto di un'interfaccia audio. Compri il solo phantom +48v e il microfono, tanto la scheda audio gia' ce l'hai.

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
ah quindi non andrei a migliorare nemmeno con l'ascolto tramite cuffie? Io pensavo che la scheda Scarlett fosse migliore della mia Sound Blaster. Comunque in questo caso sarebbe anche meglio dato che la spesa si ridurrebbe a meno di 100€. Come phantom 48v va bene uno qualsiasi? anche questo delle neewer da 18€? https://www.amazon.it/dp/B019JWZCOS/?tag=tomsforum-21
In questo caso potrei prendere il marrantz e questo phantom e restare in una cifra molto contenuta.
 
ah quindi non andrei a migliorare nemmeno con l'ascolto tramite cuffie? Io pensavo che la scheda Scarlett fosse migliore della mia Sound Blaster. Comunque in questo caso sarebbe anche meglio dato che la spesa si ridurrebbe a meno di 100€. Come phantom 48v va bene uno qualsiasi? anche questo delle neewer da 18€? https://www.amazon.it/dp/B019JWZCOS/?tag=tomsforum-21
In questo caso potrei prendere il marrantz e questo phantom e restare in una cifra molto contenuta.
Il miglioramento in cuffia non lo sentiresti
Il phantom neewer va piu che bene.
Secondo me fai bene a risparmiare, andresti solo a trovare un'alternativa parallela a quel che hai facendo un acquisto come quello di cui stavamo parlando prima che menzionassi la tua scheda audio dedicata.


Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Il miglioramento in cuffia non lo sentiresti
Il phantom neewer va piu che bene.
Secondo me fai bene a risparmiare, andresti solo a trovare un'alternativa parallela a quel che hai facendo un acquisto come quello di cui stavamo parlando prima che menzionassi la tua scheda audio dedicata.


Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Perfetto, grazie mille! Posso farti un'altra domanda? In questi giorni mi sto infromando molto sui microfoni e ho appreso di due tipi di microfoni il cardioid dynamic e il cardioid condenser, quest'ultimo è il microfono a condensatore di cui stiamo parlando da giorni? Il dinamico ha sempre bisogno del phantom a 48v? Qual è la differenza tra i due? Da quello che ho capito è che il dynamic fa un lavoro migliore nel non captare i suoni di sottofondo.
 
Tra il dinamico e il condenser cambia il tipo di tecnologia. Il primo ha un diaframma in metallo che con lo spostamento d'aria muove il campo magnetico e trasforma in segnale elettrico, il secondo invece ha due lamine, delle quali una mobile e sensibile che reagisce bene ai cambiamenti di pressione dell'aria.
Il microfono a condensatore è più consigliato per l'home recording mentre il dinamico è un po' più versatile e si usa anche in condizioni meno "ottimali". Per casa ti consiglio quello a condensatore.
 
Tra il dinamico e il condenser cambia il tipo di tecnologia. Il primo ha un diaframma in metallo che con lo spostamento d'aria muove il campo magnetico e trasforma in segnale elettrico, il secondo invece ha due lamine, delle quali una mobile e sensibile che reagisce bene ai cambiamenti di pressione dell'aria.
Il microfono a condensatore è più consigliato per l'home recording mentre il dinamico è un po' più versatile e si usa anche in condizioni meno "ottimali". Per casa ti consiglio quello a condensatore.
Grazie ancora. Credo di avere tutte le informazioni per fare la mia scelta sei stato gentilissimo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top