Passare da casse a cuffie e viceversa senza fare attacca e stacca jack cuffie.

Pubblicità

fabulas

Utente Attivo
Messaggi
299
Reazioni
6
Punteggio
48
Salve, visto che ho l'ingresso delle cuffie del pc sopra il case e il pc è sotto il tavolo, non è comodissimo inserire il cavo jack ogni volta...esiste qualche soluzione dove lasciando inserito il cavo jack posso passare da cuffie a casse e viceversa senza toccare il jack delle cuffie lasciandolo collegato al pc? il sistema operativo è windows 7. Grazie.
 
La soluzione migliore che c’è sarebbe un dispositivo come un smsl m3 a cui attaccare sul retro le casse via rca e sul frontale le cuffie tramite jack. Appena stacchi il jack lui ti seleziona le casse, devi staccare ugualmente il jack, ma questa volta sarebbe sulla scrivania in una posizione comoda. Inoltre avresti un netto miglioramento della qualità audio rispetto alla scheda audio integrata.

Un’alternativa potrebbe essere prendere un semplice DAC come il fiio D03K (se la tua scheda madre ha l’uscita ottica spdif) in questo modo dal pannello audio di Windows potresti scegliere tra la scheda audio interna a cui attacchi le cuffie e la spdif a cui hai attaccato le casse

Un ulteriore soluzione che però sconsiglio è prendere delle cuffie usb e non con il jack, in quel caso sempre dal pannello audio andresti a selezionare o le casse o le cuffie che diventerebbero selezionabili separatamente come output
 
Grazie della risposta, non vorrei spendere grosse cifre, anzi speravo che c'era una soluzione "software" o dalle impostazioni di windows per risolvere il problema e quindi senza costi...l'uscita spdif ce l'ha la scheda madre, le casse del pc hanno il jack non rca...
 
Grazie della risposta, non vorrei spendere grosse cifre, anzi speravo che c'era una soluzione "software" o dalle impostazioni di windows per risolvere il problema e quindi senza costi...l'uscita spdif ce l'ha la scheda madre, le casse del pc hanno il jack non rca...
l'impostazione esiste via software.
Innanzi tutto apri il programma realtek che benomale tutti hanno e recati in impostazioni, io ho la skin rog ma poco importa, é solo per via della mia main.


Cattura.webp

quindi metti la spunta su quanto ti ho indicato.
Dopodiché fai click destro sull'icona volume, suoni e muoviti nella tab dispositivi di riproduzione, da li clicca sugli altoparlanti o le cuffie e seleziona "imposta come predefinito".
 
l'impostazione esiste via software.
Innanzi tutto apri il programma realtek che benomale tutti hanno e recati in impostazioni, io ho la skin rog ma poco importa, é solo per via della mia main.


Visualizza allegato 306846

quindi metti la spunta su quanto ti ho indicato.
Dopodiché fai click destro sull'icona volume, suoni e muoviti nella tab dispositivi di riproduzione, da li clicca sugli altoparlanti o le cuffie e seleziona "imposta come predefinito".
Grazie intanto della risposta, non ho il programma realtek installato, puoi dirmi esattamente il nome e versione da installare? Grazie mille.
Io ho installato il secondo https://bit.ly/1hBQ4qG a 64 bit ma dopo che ha completato l'installazione non trovo il programma da avviare.
 
Ultima modifica:
Grazie intanto della risposta, non ho il programma realtek installato, puoi dirmi esattamente il nome e versione da installare? Grazie mille.
Io ho installato il secondo https://bit.ly/1hBQ4qG a 64 bit ma dopo che ha completato l'installazione non trovo il programma da avviare.
non devi scaricarlo da li.
Vai sul sito del produttore della scheda madre, cerca il tuo modello, vai su supporto o download e installa quello che c'é li. Quello che hai appena scaricato disinstallalo.
 
Ultima modifica:
fatto quello che hai detto ma non c'è nessun Realtek ...la scheda madre è Asus P7P55D https://www.asus.com/it/Motherboards/P7P55D/HelpDesk_Download/ il sistema operativo è windows 7 64bit

Non potrai mai trovare i driver audio della realtek per quella scheda madre.
Quel modello monta un chip audio prodotto da VIA (VIA® VT1828S 8-Channel High Definition Audio CODEC ),quindi i driver della realtek sono completamente inutili,levali ed installa i driver corretti.
Se vuoi quelli presenti nella pagina di supporto Asus per quel modello https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/VIA_Audio_V6018700a_XpVistaWin7.zip
Altrimenti questi sono del produttore del chip audio (che risultano essere più recenti rispetto a quelli forniti da Asus ) https://d34vhvz8ul1ifj.cloudfront.net/Driver/v10_1200a.zip
Ma in ogni caso essendo un chip audio diverso non è detto che abbia la possibilità di gestire 2 flussi audio separati, il solo modo per saperlo è spulciare tra le varie opzioni nel menù di configurazione.
 
Non potrai mai trovare i driver audio della realtek per quella scheda madre.
Quel modello monta un chip audio prodotto da VIA (VIA® VT1828S 8-Channel High Definition Audio CODEC ),quindi i driver della realtek sono completamente inutili,levali ed installa i driver corretti.
Se vuoi quelli presenti nella pagina di supporto Asus per quel modello https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/VIA_Audio_V6018700a_XpVistaWin7.zip
Altrimenti questi sono del produttore del chip audio (che risultano essere più recenti rispetto a quelli forniti da Asus ) https://d34vhvz8ul1ifj.cloudfront.net/Driver/v10_1200a.zip
Ma in ogni caso essendo un chip audio diverso non è detto che abbia la possibilità di gestire 2 flussi audio separati, il solo modo per saperlo è spulciare tra le varie opzioni nel menù di configurazione.
niente a questo punto ci rinuncio.. Grazie comunque ad entrambi.
ho tolto i driver Realtek, i driver VIA li avevo già quindi non credo che bisogna reinstallarli.
 
Ultima modifica:
Scusa ma non capisco il motivo della tua rinuncia,in ogni caso senza i driver corretti la scheda audio non può funzionare o al limite funziona solo a livello base nel caso tu stia usando i driver generici di windows,quindi il solo modo per saperlo è quello di installare i driver completi e controllare le varie opzioni nel menu.
Se basta cosi poco per farvi arrendere.........
 
Ultima modifica:
Scusa ma non capisco il motivo della tua rinuncia,in ogni caso senza i driver corretti la scheda audio non può funzionare o al limite funziona solo a livello base nel caso tu stia usando i driver generici di windows,quindi il solo modo per saperlo è quello di installare i driver completi e controllare le varie opzioni nel menu.
Se basta cosi poco per farvi arrendere.........
ho installato il secondo link quello preso dal produttore, a quanto pare doveva essere la versione 10 ma mi trovo la versione 6 installata con data di rilascio nel 2012...è normale che non sia la 10?

mi ritrovo adesso nel pannello di controllo Via HD Audio Deck lo apro e si apre questo che oltretutto è in inglese:

via.webp




via1.webp


Questa schermata attivando la modalità expert mod:

via2.webp



Non c'è proprio nessuno in questo forum che sappia usare bene questo programma e mi sa dire se quello che voglio fare sia possibile?
 
Ultima modifica:
Quel numero è solo un codice identificativo messo dal produttore per catalogarlo,quello che fa riferimento e il numero di versione presente tra le info del driver installato.
 
ho provato a cercare ma a quanto pare non c'è l'opzione che cercavo e cioè quella di passare da cuffie a casse senza staccare il cavo jack, adesso dopo aver installato i driver VIA ogni volta che inserisco il cavo jack delle cuffie mi appare questa finestra dove mi chiede se usare le cuffie o il microfono. oltre ad essere fastidiosa visto che appare ogni volta che metto le cuffie e a quanto pare non c'è modo di eliminare questa finestra...non si capisce il senso cioè se io metto le cuffie nella porta audio jack cosa centra che mi chiede se scegliere il microfono se la porta del microfono è a parte?...
 

Allegati

  • avviso.webp
    avviso.webp
    4.3 KB · Visualizzazioni: 166
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top