Passaggio da Windows 10 a Windows 11, account obbligatorio?

Pubblicità

rosyman

Nuovo Utente
Messaggi
51
Reazioni
3
Punteggio
21
Ciao a tutti dopo che Microsoft mi vuole costringere a sostituire il mio portatile perché incompatibile con Windows 11, adesso vedo che mi vuole obbligare a creare un account Microsoft perché cosi crede che io possa usare i servizi tipo One drive ecc. Siccome non ci penso assolutamente ad usare quei servizi inutili per me, non mi serve nessun account Microsoft. Ora che sto per acquistare il nuo portatile mi chiedevo se esistesse un metodo funzionante per evitare di creare un account. Ho visto in rete che ci sono alcuni metodi, ma da quello che ho capito Microsoft li patcha. Esiste ad oggi un metodo efficace?
Oppure anche creassi un account lo potrei rimuovere successivamente ed usarlo come account locale?
Grazie in anticipo.
 
Ciao a tutti dopo che Microsoft mi vuole costringere a sostituire il mio portatile perché incompatibile con Windows 11, adesso vedo che mi vuole obbligare a creare un account Microsoft perché cosi crede che io possa usare i servizi tipo One drive ecc. Siccome non ci penso assolutamente ad usare quei servizi inutili per me, non mi serve nessun account Microsoft. Ora che sto per acquistare il nuo portatile mi chiedevo se esistesse un metodo funzionante per evitare di creare un account. Ho visto in rete che ci sono alcuni metodi, ma da quello che ho capito Microsoft li patcha. Esiste ad oggi un metodo efficace?
Oppure anche creassi un account lo potrei rimuovere successivamente ed usarlo come account locale?
Grazie in anticipo.

Avere un account Microsoft non è poi cosi impegnativo, basta semplicemente associare una mail tipo Gmail e fine.
Non sei poi obbligato ad utilizzare nulla che sia Cloud ecc, ma nello stesso tempo, in caso di formattazione, hai sempre la possibilità di accedere col tuo account e avere Windows già attivo senza sbattimenti, inoltre puoi usufruire dei vantaggi della sicurezza con l'autenticazione a due fattori dell'account.

Non capisco quale sia il problema nell'avere un account MS
 
Ciao a tutti dopo che Microsoft mi vuole costringere a sostituire il mio portatile perché incompatibile con Windows 11, adesso vedo che mi vuole obbligare a creare un account Microsoft perché cosi crede che io possa usare i servizi tipo One drive ecc. Siccome non ci penso assolutamente ad usare quei servizi inutili per me, non mi serve nessun account Microsoft. Ora che sto per acquistare il nuo portatile mi chiedevo se esistesse un metodo funzionante per evitare di creare un account. Ho visto in rete che ci sono alcuni metodi, ma da quello che ho capito Microsoft li patcha. Esiste ad oggi un metodo efficace?
Oppure anche creassi un account lo potrei rimuovere successivamente ed usarlo come account locale?
Grazie in anticipo.
Ciao, per configurare Windows con un account locale basta premere SHIFT+F10 durante la configurazione iniziale (quindi quando chiede di inserire l'account Microsoft) ed eseguire il comando start ms-cxh:localonly
 
Avere un account Microsoft non è poi cosi impegnativo, basta semplicemente associare una mail tipo Gmail e fine.
Non sei poi obbligato ad utilizzare nulla che sia Cloud ecc, ma nello stesso tempo, in caso di formattazione, hai sempre la possibilità di accedere col tuo account e avere Windows già attivo senza sbattimenti, inoltre puoi usufruire dei vantaggi della sicurezza con l'autenticazione a due fattori dell'account.

Non capisco quale sia il problema nell'avere un account MS
Windows attivo in che senso?
Windows dovrebbe avere la licenza salvata direttamente nella scheda madre. Cioè non so spiegarmi in maniera tecnica, ma se formatto un PC a meno che non cambio scheda madre, la licenza rimane salvata.
Le altre cose non mi interessano, ho sempre usato Windows con account locale. Ho paura mi escano sempre notifiche di prodotti Microsoft o di sincronizzazione drive ecc.
Ecco perché non lo voglio.
Ciao, per configurare Windows con un account locale basta premere SHIFT+F10 durante la configurazione iniziale (quindi quando chiede di inserire l'account Microsoft) ed eseguire il comando start ms-cxh:localonly
Si avevo visto già questo articolo, ma nei commenti dicono che non funziona più.
Ovviamente ho cercato in rete per capire se ci fosse un metodo, vedendo che Microsoft patcha, ho deciso di chiedere quale metodo fosse funzionante attualmente.
Quindi questo è ancora valido?
 
Si avevo visto già questo articolo, ma nei commenti dicono che non funziona più.
Ovviamente ho cercato in rete per capire se ci fosse un metodo, vedendo che Microsoft patcha, ho deciso di chiedere quale metodo fosse funzionante attualmente.
Quindi questo è ancora valido?
Sì, funziona ancora.
Comunque, dopo la configurazione iniziale ti consiglio di controllare se per caso è attivo bitlocker, così puoi salvare la chiave di riptistino oppure puoi disattivarlo se non ti serve. E poi dai un'occhiata ai programmi installati perchè ci saranno sicuramente molti programmi che non ti servono e che puoi disinstallare
 
Windows attivo in che senso?
Windows dovrebbe avere la licenza salvata direttamente nella scheda madre. Cioè non so spiegarmi in maniera tecnica, ma se formatto un PC a meno che non cambio scheda madre, la licenza rimane salvata.
Le altre cose non mi interessano, ho sempre usato Windows con account locale. Ho paura mi escano sempre notifiche di prodotti Microsoft o di sincronizzazione drive ecc.
Ecco perché non lo voglio.

La licenza del sistema può anche essere associata all'account Microsoft, quindi ti è utile se cambi un determinato hardware.
Io addirittura ho cambiato scheda madre senza perdere l'attivazione di Windows.

Io lo uso con account attivo e non ho mai ricevuto nessun popup da parte di Windows, Onedrive nel mio pc non c'è, basta toglierlo se non lo usi e inoltre, nella mia guida, è spiegato anche il modo per eliminare tutta la parte Telemetrica di Windows, senza perdere nessuna funzionalità.

I miei sono solo consigli, poi spetta a te decidere cosa è meglio.
 
Ciao a tutti dopo che Microsoft mi vuole costringere a sostituire il mio portatile perché incompatibile con Windows 11, adesso vedo che mi vuole obbligare a creare un account Microsoft perché cosi crede che io possa usare i servizi tipo One drive ecc. Siccome non ci penso assolutamente ad usare quei servizi inutili per me, non mi serve nessun account Microsoft. Ora che sto per acquistare il nuo portatile mi chiedevo se esistesse un metodo funzionante per evitare di creare un account. Ho visto in rete che ci sono alcuni metodi, ma da quello che ho capito Microsoft li patcha. Esiste ad oggi un metodo efficace?
Oppure anche creassi un account lo potrei rimuovere successivamente ed usarlo come account locale?
Grazie in anticipo.
😎
 
Ma questi scrivono per perdere tempo, non sa neanche di cosa sta parlando.
Avrà letto cavolate di altri capoccioni come lui.

.
 
Sì, funziona ancora.
Comunque, dopo la configurazione iniziale ti consiglio di controllare se per caso è attivo bitlocker, così puoi salvare la chiave di riptistino oppure puoi disattivarlo se non ti serve. E poi dai un'occhiata ai programmi installati perchè ci saranno sicuramente molti programmi che non ti servono e che puoi disinstallare
Ok. Grazie per l'aiuto.
La licenza del sistema può anche essere associata all'account Microsoft, quindi ti è utile se cambi un determinato hardware.
Io addirittura ho cambiato scheda madre senza perdere l'attivazione di Windows.

Io lo uso con account attivo e non ho mai ricevuto nessun popup da parte di Windows, Onedrive nel mio pc non c'è, basta toglierlo se non lo usi e inoltre, nella mia guida, è spiegato anche il modo per eliminare tutta la parte Telemetrica di Windows, senza perdere nessuna funzionalità.

I miei sono solo consigli, poi spetta a te decidere cosa è meglio.
Infatti la mia paura è che magari rompesse le scatole con popup ecc. Se Microsoft ti costringe ad usare l'account ci sarà un motivo?
Pensavo per spingere gli utenti a fare abbonamenti su servizi Microsoft principalmente.

Ma questi scrivono per perdere tempo, non sa neanche di cosa sta parlando.
Avrà letto cavolate di altri capoccioni come lui.

.
Guarda, se la gente cerca escamotage per non usarlo ci sarà un perché?
Se Microsoft in passato permetteva l'account locale perché adesso non deve farlo? Perché patcha gli escamotage degli utenti?
Io non ho mai avuto l'account su Windows è mi sono trovato sempre bene. Se esiste un metodo per usarlo come Windows 10 potrò essere libero di provarci?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti la mia paura è che magari rompesse le scatole con popup ecc. Se Microsoft ti costringe ad usare l'account ci sarà un motivo?
Pensavo per spingere gli utenti a fare abbonamenti su servizi Microsoft principalmente.

no, io anche ho un paio di account microsoft sui miei pc ma lato "rotture di scatole" non cambia nulla rispetto all'avere solo account locali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top