Passaggio da Tim a Dimensione

Pubblicità
Salve ma posso fare l'attivazione con opzione modem libero?perchè io ho intenzione di acquistare il fritz box 7590 va bene per attivare la fibra?
Invece per le telefonate come funziona?io per ora con Tim ho la linea fissa e pago le chiamate extra telefonando con un cordless di mia proprietà,poi posso telefonare lo stesso con la Fibra?
Non ha senso acquistare il Fritzbot 7590. Tra le opzioni, Dimensione vende anche il Fritzbox 7690 (nuova generazione con Hw aggiornato-Soc quad core e ram raddoppiata) a 220€, stesso prezzo del 7590ax e 55€ in meno rispetto al suo valore commerciale.
Il 7690 è migliore in ogni misurazione rispetto al 7590ax.

 
Invece le telefonate voip cosa sono?e come funzionano?
quindi il fritz box 7590 ax è in grado di sfruttare connessioni oltre il giga?
No, è sempre limitato alla stessa velocità.
Prima di tutto dovresti fermarti un attimo e pensare a cosa effettivamente ti serve, solo dopo aver deciso quali sono le tue reali necessità e il tuo budget ha senso parlare di cosa comprare.
Hai necessita" reale" di una connessione oltre il giga?
Hai un pc con una scheda di rete adatta?
Hai o pensi di comprare entro tempi ragionevolmente brevi apparati in grado di sfruttare le versioni più evolute Wi-Fi 6, 6E, 7?
 
A me basta e avanza una connessione di un giga in download per quello che faccio io,ecco perchè dicevo di acquistare il fritz box 7590 o 7590 ax.
Il pc lo sto aggiornando quindi non dovrei avere problemi di scheda di rete
 
Non ha senso acquistare il Fritzbot 7590. Tra le opzioni, Dimensione vende anche il Fritzbox 7690 (nuova generazione con Hw aggiornato-Soc quad core e ram raddoppiata) a 220€, stesso prezzo del 7590ax e 55€ in meno rispetto al suo valore commerciale.
Il 7690 è migliore in ogni misurazione rispetto al 7590ax.

Si però il 7690 ha una porta lan in meno e un solo ingresso USB confronto al 7590ax non capisco questo modo di ragionare
 
per le porte lan, se te ne servono, ci sono gli switch.
Per le usb... eh? A che serve una porta usb in un router? Neppure dovrebbero esserci. Io al massimo sulle usb dei mikrotik ci collego il data cable degli ups apc che mikrotik ha il pacchetto per il monitoraggio. Altri scopi non ce ne sono
 
per le porte lan, se te ne servono, ci sono gli switch.
Per le usb... eh? A che serve una porta usb in un router? Neppure dovrebbero esserci. Io al massimo sulle usb dei mikrotik ci collego il data cable degli ups apc che mikrotik ha il pacchetto per il monitoraggio. Altri scopi non ce ne sono
Ecco, stavo per chiederlo io: mai capito l'utilità di una porta USB nel modem / router. Se non serve a nulla, perché la mettono?
 
Salve ragazzi ormai sono convinto al 100% di passare a dimensione tramite l'attivazione modem libero ma volevo ancora qualche chiarimento.
Se passo a dimensione mi assegnano un ip dinamico?se voglio posso richiedere un ip statico?e meglio un ip statico o dinamico?ultima cosa importante in caso di problemi internet futuri con l'attivazione modem libero non avendo un modem loro l'assistenza è sempre ottima o cambia qualcosa?
 
anche io vorrei lasciare TIM. dopo l'aumento di 5 euro in 3 mesi. Ho solo un vincolo fino a fine anno. Valutavo Illiad ma vedo che parlate tutti di sta Dimensione. Ma che azienda è? Non la conosco proprio. Verificando la copertura avrei i 2.5 Gb
 
anche io vorrei lasciare TIM. dopo l'aumento di 5 euro in 3 mesi. Ho solo un vincolo fino a fine anno. Valutavo Illiad ma vedo che parlate tutti di sta Dimensione. Ma che azienda è? Non la conosco proprio. Verificando la copertura avrei i 2.5 Gb

È un operatore privato come molti altri, sicuramente meglio dei vari carrozzoni tipo Windtre, TIM, Iliad e via elencando, vi sono molte realtà più o meno grandi che offrono servizi e assistenza che in molti casi è di gran lunga migliore dei soliti e "rinomati" gestori nazionali.
Io per esempio sono collegato a Unidata da quasi 2 anni, non posso dire nulla riguardo al suo servizio di assistenza, perché fino ad ora non ho mai avuto necessità di usarlo.
Pago 19.90 euro al mese, ftth 1 giga.
 
Salve ragazzi ormai sono convinto al 100% di passare a dimensione tramite l'attivazione modem libero ma volevo ancora qualche chiarimento.
Se passo a dimensione mi assegnano un ip dinamico?se voglio posso richiedere un ip statico?e meglio un ip statico o dinamico?ultima cosa importante in caso di problemi internet futuri con l'attivazione modem libero non avendo un modem loro l'assistenza è sempre ottima o cambia qualcosa?
Nessuno può rispondere alle mie domande?
 
Se passo a dimensione mi assegnano un ip dinamico?se voglio posso richiedere un ip statico?e meglio un ip statico o dinamico?ultima cosa importante in caso di problemi internet futuri con l'attivazione modem libero non avendo un modem loro l'assistenza è sempre ottima o cambia qualcosa?
Puoi chiedere ip statico in fase di contratto, se non sai qual'è l'utilizzo, vuol dire che non ti serve particolarmente.
Per l'assistenza, chiaramente se è un problema di router e il router è tuo, l'assistenza non può aiutarti, ma in caso di altri guasti (taglio fibra, ont guasto, ecc) fanno intervenire OF/FC come di consueto
 
Allora l'ip dinamico serve per assegnare a tutti i mie dispositivi l'indirizzo ip facilmente tramite DHCP giusto e questo lo so.L'ip statico serve di più a quanto so per giocare online o sbaglio?Ma quello che mi interessa di più per non sbagliare e avere problemi,meglio avere un ip statico o dinamico?scusate la mia ignoranza in materia.
 
Allora l'ip dinamico serve per assegnare a tutti i mie dispositivi l'indirizzo ip facilmente tramite DHCP giusto e questo lo so.
Fai confusione
L'IP dinamico nella rete locale interna viene assegnato da DHCP e ok.
L'IP dinamico pubblico è uno solo, te lo assegna il tuo operatore e può variare, ogni dispositivo della tua rete interna si "presenta" su internet con l'IP pubblico che ti assegna in quel momento l'operatore

L'ip statico serve di più a quanto so per giocare online o sbaglio?
No affatto, serve più se uno vuole servire servizi all'esterno, tipo creare una vpn personale, accedere a risorse di un nas, videosorveglianza, ecc anche se con i vari dyndns e simili se ne può fare a meno dell'ip pubblico statico


Ma quello che mi interessa di più per non sbagliare e avere problemi,meglio avere un ip statico o dinamico?scusate la mia ignoranza in materia.
prendi contratto standard con ip pubblico dinamico, ad ora dato che non sai la differenza, vuol dire che non ne hai necessità, un domani potrai sempre richiederlo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top