- 1,772
- 502
- CPU
- ryzen 5 2600x
- Dissipatore
- artic freezer 33 esport edition
- Scheda Madre
- asrock B450 gaming k4
- HDD
- qualcuno
- RAM
- 2X8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3200Mhz
- GPU
- manli 2070 super gallardo
- Monitor
- Samsung C27JG52
- PSU
- Evga supernova 650 G2
- Case
- CM cosmos 2
- Periferiche
- MasterKeys CK550 Gateron Brown/ Logitech G502
- Net
- FTTH tiscali
- OS
- windows 10
Ciao ho visto che la vega 56 ora si trova ora sulle 400€ e prezzo/prestazioni mi pare ottimo o sbaglio? anche considerando 1660ti
Ho un ryzen 5 2600X, 16GB ram, alimentatore lepa 700W vecchiotto stasera potrei darvi qualche dettaglio in più(dovrei sostituirlo forse con evga g2 650W, o p2 da 750W aspettando offerte migliori sul nuovo) e dovrei giocare per ora 1080p 60hz, sto tenendo d'occhio alcuni monitor 2K o 1080 144hz.
la vega 56 è il limite cui puntare per non creare un collo di bottiglia con la cpu, si può puntare a qualcosa di meglio sulla vga o è troppo?
Grazie
Ho un ryzen 5 2600X, 16GB ram, alimentatore lepa 700W vecchiotto stasera potrei darvi qualche dettaglio in più(dovrei sostituirlo forse con evga g2 650W, o p2 da 750W aspettando offerte migliori sul nuovo) e dovrei giocare per ora 1080p 60hz, sto tenendo d'occhio alcuni monitor 2K o 1080 144hz.
la vega 56 è il limite cui puntare per non creare un collo di bottiglia con la cpu, si può puntare a qualcosa di meglio sulla vga o è troppo?
Grazie