DOMANDA Passaggio a i7, ma Quale?

Pubblicità

DonnyDarko86

Nuovo Utente
Messaggi
41
Reazioni
4
Punteggio
26
Salve ero intenzionato ad acquistare un i7-4790, poi però ho visto che sono usciti i processori di 5th generazione, ma controllando nelle specifiche ho notato che sono tutti a 2-core a differenza della 4th che sono a 4-core.
Ora vi chiedo pur essendo a 2-core quelli di 5th sono cmq più potenti o mi conviene prenderne uno di 4th?
Che differenze ci sono e voi quale mi consigliate?
:help:

p.s.
Consigliatemi anche una buona scheda madre per questo processore.
Per la memoria Ram avevo pensato a "Kingston HyperX Predator 8GB DDR3-2400MHz"
Disco Rigido "SSD Samsung 850 PRO"
 
Salve ero intenzionato ad acquistare un i7-4790, poi però ho visto che sono usciti i processori di 5th generazione, ma controllando nelle specifiche ho notato che sono tutti a 2-core a differenza della 4th che sono a 4-core.
Ora vi chiedo pur essendo a 2-core quelli di 5th sono cmq più potenti o mi conviene prenderne uno di 4th?
Che differenze ci sono e voi quale mi consigliate?
:help:

p.s.
Consigliatemi anche una buona scheda madre per questo processore.
Per la memoria Ram avevo pensato a "Kingston HyperX Predator 8GB DDR3-2400MHz"
Disco Rigido "SSD Samsung 850 PRO"
Di che processori stiamo parlando? Desktop o mobile? Perché il 4790 è un processore desktop, i processori di quinta generazione a due core sono i processori per portatili... Non si possono confrontare le mele con le pere... :rolleyes: :)
I processori Broadwell (quinta generazione) desktop per socket 1150 sono solo due, e sono entrambi quad core (il Core i7 con Hyperthreading): Core i5-5675C e Core i7-5775C:

ARK | Intel® Coreâ„¢ i5-5675C Processor (4M Cache, up to 3.60 GHz)

ARK | Intel® Coreâ„¢ i7-5775C Processor (6M Cache, up to 3.70 GHz)

Si distinguono per la grafica integrata molto avanzata, la migliore in circolazione, ma è una caratteristica che può anche non essere interessante, se si usa una scheda grafica esterna. A livello di prestazioni, i top di gamma Haswell (4790K e 4690K) sono migliori, ma sono comunque ottimi processori, soprattutto se si ricerca il massimo a livello di prestazioni/consumo.
 
Salve ero intenzionato ad acquistare un i7-4790, poi però ho visto che sono usciti i processori di 5th generazione, ma controllando nelle specifiche ho notato che sono tutti a 2-core a differenza della 4th che sono a 4-core.
Ora vi chiedo pur essendo a 2-core quelli di 5th sono cmq più potenti o mi conviene prenderne uno di 4th?
Che differenze ci sono e voi quale mi consigliate?
:help:

p.s.
Consigliatemi anche una buona scheda madre per questo processore.
Per la memoria Ram avevo pensato a "Kingston HyperX Predator 8GB DDR3-2400MHz"
Disco Rigido "SSD Samsung 850 PRO"

L'i7 5775C, che comunque non si trova ancora in commercio, va leggermente di più del 4770k a stock (il 4790 ha 100Mhz in più del 4770k): CPU: rendering, codifica, compressione e calcoli aritmetici - Tom's Hardware
Quindi anche 4790 e 5775C sono molto vicini: il secondo consuma meno, ha una grafica integrata nettamente migliore, in generale è anche leggermente più performante e ha il moltiplicatore sbloccato per fare OC.
Bisogna vedere a che prezzi si troverà in giro però.

Comunque, cosa devi fare col PC? Magari non ti serve un i7...

Passando al resto, le RAM, a meno che non le hai trovate a prezzi particolarmente bassi, non le consiglio: bastano delle 1600\1866MHz che costano meno. Tra l'altro, se prenderai una scheda madre H97, non potrai impostare le RAM a più di 1600MHz.
Anche sull'SSD si può risparmiare probabilmente: il Crucial MX200 è un poco più lento, ma la differenza in daily use non si sente e costa molto meno.
 
L'i7 5775C, che comunque non si trova ancora in commercio, va leggermente di più del 4770k a stock (il 4790 ha 100Mhz in più del 4770k): CPU: rendering, codifica, compressione e calcoli aritmetici - Tom's Hardware
Quindi anche 4790 e 5775C sono molto vicini: il secondo consuma meno, ha una grafica integrata nettamente migliore, in generale è anche leggermente più performante e ha il moltiplicatore sbloccato per fare OC.
Bisogna vedere a che prezzi si troverà in giro però.

Comunque, cosa devi fare col PC? Magari non ti serve un i7...

Passando al resto, le RAM, a meno che non le hai trovate a prezzi particolarmente bassi, non le consiglio: bastano delle 1600\1866MHz che costano meno. Tra l'altro, se prenderai una scheda madre H97, non potrai impostare le RAM a più di 1600MHz.
Anche sull'SSD si può risparmiare probabilmente: il Crucial MX200 è un poco più lento, ma la differenza in daily use non si sente e costa molto meno.

Di che processori stiamo parlando? Desktop o mobile? Perché il 4790 è un processore desktop, i processori di quinta generazione a due core sono i processori per portatili... Non si possono confrontare le mele con le pere... :rolleyes: :)
I processori Broadwell (quinta generazione) desktop per socket 1150 sono solo due, e sono entrambi quad core (il Core i7 con Hyperthreading): Core i5-5675C e Core i7-5775C:

ARK | Intel® Coreâ„¢ i5-5675C Processor (4M Cache, up to 3.60 GHz)

ARK | Intel® Coreâ„¢ i7-5775C Processor (6M Cache, up to 3.70 GHz)

Si distinguono per la grafica integrata molto avanzata, la migliore in circolazione, ma è una caratteristica che può anche non essere interessante, se si usa una scheda grafica esterna. A livello di prestazioni, i top di gamma Haswell (4790K e 4690K) sono migliori, ma sono comunque ottimi processori, soprattutto se si ricerca il massimo a livello di prestazioni/consumo.



Screenshot by Lightshot
Scusatemi per la svista, ma come vedrete dal Lightshot quando seleziono processori di 5th generazione mi da solo 4 processori da 2-core, bisogna scavare un po' per trovare gli altri 2 da desktop.

Intel® Core™ i7-5775R Processor
(6M Cache, up to 3.80 GHz)


Intel® Core™ i7-5775C Processor
(6M Cache, up to 3.70 GHz)
Eprice: 485,00 €

Il prezzo del Intel Core i7-4790 è di 300,00 €
La versione 4790K costa 30/40 euro in più

Il mio attuale pc ha quasi 8 anni e volevo qualcosa di ultima generazione che mi durasse almeno 5/6 anni, per l'utilizzo ci faccio di tutto da Photoshop, ai montaggi Video ed aimè anche giochi. Non sono uno che fa OC, ma c'è sempre una prima volta in futuro non è detto che non mi venga voglia.

Per quanto riguarda l'SSD in molti sostengono che il Samsung sia il migliore e per questo avevo optato, lo stesso per le Ram, però come già detto accetto consigli di sicuro se sapete più di me, visto anche che non ho ancora una decisione chiara sulla Scheda Madre

Grazie Mille
 
Ultima modifica:
Visto che quasi sicuramente questi due nuovi Broadwell costeranno di più, io ti direi di stare sul 4790 o sul 4790k se vuoi overcloccare. Come scheda madre anche qui la scelta dipende dall'overclock: se vuoi tenerti questa porta, serve una buona Z97 (es Gigabyte Z97X Gaming 5 o la Asrock Extreme 4), altriemnti basta una più economica H97.

Le RAM, nel caso si scelga una H97, è inutile che abbiano una frequenza superiore ai 1600MHz, perchè non riusciresti a impostarla: piuttosto punta a latenze basse, sempre se cambia di poco il prezzo, visto che oltre le 1600MHz CL9 di differenza ce n'è poca. Se prendi la Z97, se il costo differisce di poco, puoi anche salire alle 1866MHz (CL9-CL10) o alle 2133MHz (CL10-CL11): di più non serve.

Il consiglio sull'SSD è per risparmiare: quel Samsung sicuramente è il top, ma se puoi trovare prodotti con prestazioni tutto sommato simili a meno secondo me convengono.
 
Screenshot by Lightshot
Scusatemi per la svista, ma come vedrete dal Lightshot quando seleziono processori di 5th generazione mi da solo 4 processori da 2-core, bisogna scavare un po' per trovare gli altri 2 da desktop.
Inutile andare lì, per conoscere le specifiche dei processori Intel (e dei chipset) è sufficiente visitare direttamente il sito ark.intel:

ARK | La tua fonte di informazioni sui prodotti Intel®

Il 5775R è inoltre un modello embedded, cioè viene saldato direttamente sulla scheda madre di alcuni modelli di pc, non lo trovi in commercio come processore "sciolto", quindi non va tenuto in considerazione.
Per il resto concordo con @pribolo.
 
Il consiglio sull'SSD è per risparmiare: quel Samsung sicuramente è il top, ma se puoi trovare prodotti con prestazioni tutto sommato simili a meno secondo me convengono.

Domanda ma il 4790K non è già overcloccato????

[TABLE="width: 654"]
[TR]
[TD="colspan: 2"]PROCESSORE[/TD]
[TD="colspan: 2"]INTEL CORE i7 4790[/TD]
[TD="colspan: 2"] € 290,00[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 6"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 2"]SCHEDA MADRE[/TD]
[TD="colspan: 2"]ASROCK Z97 Extreme4[/TD]
[TD="colspan: 2"] € 130,00[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 6"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 2"]MEMORIA RAM[/TD]
[TD="colspan: 2"]FURY - 8GB DDR3 1866MHz CL10[/TD]
[TD="colspan: 2"] € 60,00[/TD]
[/TR]
[/TABLE]



Il tutto €480,00 senza SSD

Se mi consigli anche l'SSD mi vai un Mega piacere :asd:
 
Domanda ma il 4790K non è già overcloccato????

[TABLE="width: 654"]
[TR]
[TD="colspan: 2"]PROCESSORE[/TD]
[TD="colspan: 2"]INTEL CORE i7 4790[/TD]
[TD="colspan: 2"] € 290,00[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 6"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 2"]SCHEDA MADRE[/TD]
[TD="colspan: 2"]ASROCK Z97 Extreme4[/TD]
[TD="colspan: 2"] € 130,00[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 6"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 2"]MEMORIA RAM[/TD]
[TD="colspan: 2"]FURY - 8GB DDR3 1866MHz CL10[/TD]
[TD="colspan: 2"] € 60,00[/TD]
[/TR]
[/TABLE]



Il tutto €480,00 senza SSD

Se mi consigli anche l'SSD mi vai un Mega piacere :asd:

E' già a una frequenza maggiore del 4790 di 400MHz, ma si può overcloccare ancora di altri 400-500MHz, arrivando a 4.6-4.7GHz su tutti i core con tranquillità.
O metti il 4790k e la Z97, o il 4790 e la H97: spendere soldi in più per una scheda madre da overclock con una CPU bloccata non è intelligente. Se lo fai solo per sfruttare le RAM, basta una Asrock Z97 Pro3, che costa praticamente come le H97 (giusto 5€ in più): oppure metti le RAM 1600MHz, magari CL9, che ti danno più o meno le stesse prestazioni.

Come SSD, io starei sulla fascia media: Adata SP920 o al limite il Samsung 850Evo. Se stai sui 250GB anche il Crucial MX200 è molto interessante.
Se invece vuoi il top e non ti pesano i soldi in più, Samsung 850Pro e tanti saluti: non c'è di meglio sul mercato...
 
E' già a una frequenza maggiore del 4790 di 400MHz, ma si può overcloccare ancora di altri 400-500MHz, arrivando a 4.6-4.7GHz su tutti i core con tranquillità.
O metti il 4790k e la Z97, o il 4790 e la H97: spendere soldi in più per una scheda madre da overclock con una CPU bloccata non è intelligente. Se lo fai solo per sfruttare le RAM, basta una Asrock Z97 Pro3, che costa praticamente come le H97 (giusto 5€ in più): oppure metti le RAM 1600MHz, magari CL9, che ti danno più o meno le stesse prestazioni.

Come SSD, io starei sulla fascia media: Adata SP920 o al limite il Samsung 850Evo. Se stai sui 250GB anche il Crucial MX200 è molto interessante.
Se invece vuoi il top e non ti pesano i soldi in più, Samsung 850Pro e tanti saluti: non c'è di meglio sul mercato...


Ultima cosa ho visto che fanno 2 tipi di scheda madre:
Scheda Madre Asrock Z97 Extreme4/USB 3.1 ATX retail S1150 [Z97 EXTREME4/3.1]

Scheda Madre ASRock Z97 Extreme4 1150 ATX DVI/HDMI/DP DDR3

La prima costa 130/140€ la seconda cosa 150/160€

L'unica differenza sembrerebbero le usb 3.1 ed il retail s1150
che ne pensi?
 
L'unica differenza è la porta 3.1. Strano che costi meno la variante che la incorpora...
In ogni caso conviene prendere la variante con la porta USB3.1, che poi ti interessi o no, visto che costa meno e non cambia nient'altro.
 
L'unica differenza è la porta 3.1. Strano che costi meno la variante che la incorpora...
In ogni caso conviene prendere la variante con la porta USB3.1, che poi ti interessi o no, visto che costa meno e non cambia nient'altro.

scusami in realtà ho invertito i prezzi costa di più, costa 20 euro in più quella con la porta 3.1, vale la pena spendere 20€ per la porta?
 
In futuro diventerà uno standard, ma per me non ne vale la pena. La Asrock Extreme 4\3.1 in pratica nella confezione comprende una scheda di espansione PCI-E con una porta USB 3.1 Type A e una Type C: sono sicuro che si troveranno in commercio soluzioni del genere in futuro, quindi intanto ora risparmia, se poi in futuro ti servirà mai una di quelle porte comprerai una scheda di espansione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top