Passaggio a FTTH e ipotetica scelta del modem

Pubblicità
Infatti ho provato a collegare in LAN due PC (MSI Katana e un vecchio portatile del 2011) e lanciando simultaneamente gli Speedtest su ognuno, la velocità totale che ne è venuta fuori ha un picco di 1.3 Gbps circa, credevo arrivassero a di più. Ma comunque non mi danno l'anima, era giusto per giocarci un po'. Ad ogni modo 'sto profilo è più di 1 Gbps ma meno di 2.5 come da contratto, tant'è. 🤷‍♂️

Grazie per il supporto.
 
2.5 è il nome commerciale ed è solo la velocità massima teorica che non raggiungerai MAI anche solo per l'overhead del protocollo.
Il profilo giusto ce l'hai se hai superato 1Gbps, per il resto tra saturazione ramo GPON, banda disponibile del fornitore, ecc ecc, la 2.5 come dico sempre in ambito consumer soprattutto è solo una commercialata
 
2.5 è il nome commerciale ed è solo la velocità massima teorica che non raggiungerai MAI anche solo per l'overhead del protocollo.
Il profilo giusto ce l'hai se hai superato 1Gbps, per il resto tra saturazione ramo GPON, banda disponibile del fornitore, ecc ecc, la 2.5 come dico sempre in ambito consumer soprattutto è solo una commercialata
Io la ho, sarà il GPON scarico ma Ollama mi ha fatto 300MB/s in download di punta. Fast.com fa 2.5
 
Io la ho, sarà il GPON scarico ma Ollama mi ha fatto 300MB/s in download di punta. Fast.com fa 2.5
Detto che avrai fatto leggermente di meno, la banda effettiva massima di una 2.5Gbps è 2.35Gbps (quindi 290MB/s), non è un "sarà l'albero scarico" ma è effettivamente il caso in cui tutto l'albero GPON è sfruttato dal singolo ramo, il tuo.
Inoltre non ci sono ulteriori colli a monte dell'OLT, tra te e il server di download, che è un altro colpo di fortuna.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top