• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pareri pc in costruzione

  • Autore discussione Autore discussione Brasa
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Allora ricapitolando... Se voglio i kit (tipo corsair h100i) mi ci vogliono 120€ mentre con un impianto totalmente fatto e scelto da me mi ci vogliono 350€ (secondo le mie aspettative), il punto è: quali vantaggi avrei con entrambi? Mirando al rapporto qualità\prezzo cosa consigliate? Sempre secondo l'uso descritto prima...
 
Dipende da che frequenze vuoi arrivare con il procio, se vuoi stare sugli 4.5 ghz che per daily io non andrei oltre l'h100 basta.
 
Allora ti serve un kit serio ma non tenerla per daily use, fai i bench poi torna a 4.2/4.5 che se non dura molto la cpu.
 
Ok, al prossimo ordine acquisto l'h100i (risparmio) e rinuncio ad arrivare a frequenze troppo alte... posterò delle foto dopo lo sleeving dei cavi e il nuovo alimentatore in arrivo. ;) Intanto grazie a tutti per l'aiuto :)
 
Non so se nel frattempo tu abbia già preso altri componenti,
se la situazione fosse ancora come nel 1° post farei così:

Arctic freezer i30, se vuoi fare OC serio come scrivi, questo lascialo perdere,
soluzione più ovvia è sicuramente un sistema liquid, ma anche qui
tutt'ora non è assolutamente vero che si debba per forza fare un impianto Custom
si può trovare benissimo un Kit AIO dalle prestazioni ottime e pari a molti degli impianti custom.
Tanto per capirci vedi questo, H220 che risulta oltre che prestazionale anche ben silenzioso ed espandibile.
Se vuoi/puoi spendere di più, puoi vedere anche i modelli più recenti LINK.
Per info vedi anche il 3D di @_chiccolino_
Roundup dissipatori... e
dai un'occhiata al capitolo
dissipatori a liquido AIO (all-in-one) lì trovi anche una Review del H220.

SSD, buoni al momento ti consiglio OCZ VECTOR 256GB oppure Samsung 840 PRO 256GB
attenzione a giorni (se non già uscito) dovrebbe arrivare anche il Samsung 840 EVO, che è stato migliorato in velocità di scrittura.

HDD, Seagate 1TB ST1000DM003 oppure WD Blue 1TB EZEX, il primo più veloce il secondo ha firmware un poco migliori

VGA, se hai un monitor FullHD al momento basterebbe tranquillamente una GTX770,
il problema è che da rumors già nel 2014 usciranno games che richiederanno maggiori potenze, per cui
se vuoi il miglior rapporto Costo/Prestazioni al momento vai di GTX770, se invece vuoi pararti il sedere
e
puoi spendere qualcosa di più vai di GTX780.

Ciauz




 
Non so se nel frattempo tu abbia già preso altri componenti,
se la situazione fosse ancora come nel 1° post farei così:

Arctic freezer i30, se vuoi fare OC serio come scrivi, questo lascialo perdere,
soluzione più ovvia è sicuramente un sistema liquid, ma anche qui
tutt'ora non è assolutamente vero che si debba per forza fare un impianto Custom
si può trovare benissimo un Kit AIO dalle prestazioni ottime e pari a molti degli impianti custom.
Tanto per capirci vedi questo, H220 che risulta oltre che prestazionale anche ben silenzioso ed espandibile.
Se vuoi/puoi spendere di più, puoi vedere anche i modelli più recenti LINK.
Per info vedi anche il 3D di @_chiccolino_
Roundup dissipatori... e
dai un'occhiata al capitolo
dissipatori a liquido AIO (all-in-one) lì trovi anche una Review del H220.

SSD, buoni al momento ti consiglio OCZ VECTOR 256GB oppure Samsung 840 PRO 256GB
attenzione a giorni (se non già uscito) dovrebbe arrivare anche il Samsung 840 EVO, che è stato migliorato in velocità di scrittura.

HDD, Seagate 1TB ST1000DM003 oppure WD Blue 1TB EZEX, il primo più veloce il secondo ha firmware un poco migliori

VGA, se hai un monitor FullHD al momento basterebbe tranquillamente una GTX770,
il problema è che da rumors già nel 2014 usciranno games che richiederanno maggiori potenze, per cui
se vuoi il miglior rapporto Costo/Prestazioni al momento vai di GTX770, se invece vuoi pararti il sedere
e
puoi spendere qualcosa di più vai di GTX780.

Ciauz





Ho letto il tuo messaggio solo perchè mi trovavo di passaggio... per fortuna!!! Seguirò sicuramente i tuoi consigli!!! Vi aggiorno verso settembre-ottobre sui nuovi acquisti dato che tutti i venditori che utilizzo io di frequente sono in vacanza... Grazie mille!! Per ora ho come priorità:
-Hdd
-SSd
-Vga
-Dissi
 
Riscrivo dopo secoli per dire... ODIO LE MSI!!!!!!!!! Ora prendo un asus maximus vi formula, i7 4770k, vengeance pro 4x4Gb 2133Mhz cl9, impianto a liquido (usato altrimenti devo rapinare una banca :D). Le msi hanno chiuso con me e con molti altri utenti...
 
Riscrivo dopo secoli per dire... ODIO LE MSI!!!!!!!!! Ora prendo un asus maximus vi formula, i7 4770k, vengeance pro 4x4Gb 2133Mhz cl9, impianto a liquido (usato altrimenti devo rapinare una banca :D). Le msi hanno chiuso con me e con molti altri utenti...
Ma a che MSI ti riferisci, MoBo o VGA?

Ciauz
 
Sono curioso..., se non è un problema x te
potresti descrivermi i motivi per cui affermi questo ;).

Ciauz

problemi comuni con il bios, cause scaricate sull'acquirente e assistenza lenta e noiosa... anche se gli operatori sono gentili, i problemi che ho avuto con questa scheda non li giustifica :vv:
 
problemi comuni con il bios, cause scaricate sull'acquirente e assistenza lenta e noiosa... anche se gli operatori sono gentili, i problemi che ho avuto con questa scheda non li giustifica :vv:
Scusami se ti rompo ancora potresti dettagliarmi di preciso tali problemi, visto che
stavo facendo un pensierino su una z87 G43 Gaming e
a quanto scrivi, non vorrei trovarmi in brache di tela:muro:!!

Ciauz
 
Scusami se ti rompo ancora potresti dettagliarmi di preciso tali problemi, visto che
stavo facendo un pensierino su una z87 G43 Gaming e
a quanto scrivi, non vorrei trovarmi in brache di tela:muro:!!

Ciauz

A me è capitato che dopo l'aggiornamento del bios (effettuato con successo senza interruzioni) la frequenza della cpu secondo il bios era divetata 0,00Mhz (orrore per i miei occhi), allora modifico qualche impostazione dal bios e diventa tutto magicamente instabile (reggeva i 4,6Ghz per poi arrivare a non reggere nemmeno la sua frequenza di base). Allora rimetto l bios precedente, ma non cambia niente se non la scritta della versione del bios. Ok, quello si è fregato così, passo al bios b, modifico i timings e questo non si avvia più, errore 55 (ram non trovate o non installate) quindi vado di clear cmos pensando di resettare le impostazioni, ma niente! Entrambi i bios fottuti per motivi sconosciuti! (nessun danno fisico) Chiamo la msi e gentlissimi dopo avermi elencato le varie prove mi dicono di farmi sostituire la scheda... per poi scoprire che quello che me l'ha venduta era un tramite fra me e la bpm :suicidio: famosi per la loro assistenza veloce e avanzata :sisi: (fatti una ricerca sulla bpm e giuro che ti strapperai gli occhi) :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top