Panasonic TX-P42G30E

Pubblicità

rivaetruschi

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
1
Punteggio
26
Buona giornata a tutti.
Ho da poco acquistato la TV plasma Panasonic TX-P42G30E.
Vorrei affiancargli un Hard Disk esterno per la registrazione dei programmi.
Ho trovato in offerta un Hard Disk della Packard Bell di 500gb che penso faccia al caso mio.
E' un Hard Disk autoalimentato (non va collegato alla corrente).
Chi possiede il mio TV mi sa indicare se supporta gli Hard Disk autoalimentati?
Non vorrei acquistare il prodotto e scoprire che non è accettato dal TV.
Ed inoltre.
Cos'è il rodaggio di cui tutti parlate? Io ho acquistato il G30 da 10 giorni e lo stò usando normalmente, senza particolari rodaggi (uso modalità cinema o game), devo applicare particolari impostazioni o attenermi a determinate regole per le prime ore di utilizzo?
Grazie.
 
Ultima modifica:
Buona giornata a tutti.
Ho da poco acquistato la TV plasma Panasonic TX-P42G30E.
Vorrei affiancargli un Hard Disk esterno per la registrazione dei programmi.
Ho trovato in offerta un Hard Disk della Packard Bell di 500gb che penso faccia al caso mio.
E' un Hard Disk autoalimentato (non va collegato alla corrente).
Chi possiede il mio TV mi sa indicare se supporta gli Hard Disk autoalimentati?
Non vorrei acquistare il prodotto e scoprire che non è accettato dal TV.
Ed inoltre.
Cos'è il rodaggio di cui tutti parlate? Io ho acquistato il G30 da 10 giorni e lo stò usando normalmente, senza particolari rodaggi (uso modalità cinema o game), devo applicare particolari impostazioni o attenermi a determinate regole per le prime ore di utilizzo?
Grazie.

Ho acquistato da alcuni giorni un televisore similare al tuo (la serie GT , invece she la serie G). Ieri sera ho provato a collegare il mio hard Disk alimentato al televisore e non funzionava nulla. Volevo appunto fare la stessa domanda sul forum, in quanto il libretto di istruzioni del televisore non fornisce delle gran indicazioni a riguardo...
 
Ieri sera mi sono guardato bene le funzioni che offre il tasto "guide" del telecomando... Sono stupito dalla funzionalità offerte da questo TV!
Ho acquistato un Hard Disk esterno autoalimentato da 2,5 (piccolissimo... come un pacchetto di sigarette ma più stretto) l'ho applicato dietro il televisore sulle staffe di sospensione a parete. Fantastico! Rimane tutto nascosto, senza più alimentatori, senza DVD recorder antiestetici; con un piccolo HD esterno posso registrare e addirittura programmare la registrazione con il timer scegliendo direttamente sulla televisione il giorno e il programma visualizzabile dalla guida senza pensare all'orario, fa tutto il TV.

Ringrazio PAOLOBODY per avemi "subdolamente" indirizzato all'acquisto di questo Plasma.

Adesso però dovete aiutarmi per questo famoso "rodaggio" che occorrerebbe seguire per le prime ore di vita del Plasma, cos'è? Non ne so niente...
 
Ultima modifica:
anche io uso un hd piccolo da 2,5, autoalimentato...letto subito senza problemi.

il rodaggio si fa mettendolo in mod cinema e abbassando un poco luminosità e contrasto, al fine di far stailizzare i fosfori che nelle prime ore sono molto "sensibili".
Non lasciare la tv fissa su canali con loghi invadenti, come boing, cambia spesso canale.
questo per le prime 100-200 ore.

poi usa i settings che trovi su flatpanelshd, che per me sono eccellenti
 
anche io uso un hd piccolo da 2,5, autoalimentato...letto subito senza problemi.

il rodaggio si fa mettendolo in mod cinema e abbassando un poco luminosità e contrasto, al fine di far stailizzare i fosfori che nelle prime ore sono molto "sensibili".
Non lasciare la tv fissa su canali con loghi invadenti, come boing, cambia spesso canale.
questo per le prime 100-200 ore.

poi usa i settings che trovi su flatpanelshd, che per me sono eccellenti


Intendi la calibrazione descritta in queste pagine?
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1308122639

Cioè:
[TABLE="align: center"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD="width: 149"]
ikon_kalibreret.jpg

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: #eaeaea"]Viewing mode:
[/TD]
[TD="bgcolor: #eaeaea"]Professional1
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Contrast
[/TD]
[TD]36
[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #eaeaea"]
[TD]Brightness
[/TD]
[TD]+1
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Colour:
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #eaeaea"]
[TD]Sharpness:
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Color Remaster:
[/TD]
[TD]Off
[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #eaeaea"]
[TD]Eco
[/TD]
[TD]Off
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]P-NR
[/TD]
[TD]Off
[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #eaeaea"]
[TD]Gamma
[/TD]
[TD]2.2
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Intelligent Frame Creation
[/TD]
[TD]On/Off
[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #eaeaea"]
[TD]Resolution Enhancer
[/TD]
[TD]Off
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]16:9 Overscan
[/TD]
[TD]Off
[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #eaeaea"]
[TD]R-Gain
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]G-Gain
[/TD]
[TD]-7
[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #eaeaea"]
[TD]B-Gain
[/TD]
[TD]6
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]R-Cutoff
[/TD]
[TD]-2
[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #eaeaea"]
[TD]G-Cutoff
[/TD]
[TD]-1
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]B-Cutoff
[/TD]
[TD]+2
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Professionale 1 modificato come sopra, e gli altri parametri: bilanciamento del bianco ecc.?
 
esattamente questi.
nella discussione ufficiale di quel forum dicono di non toccare il bianco che va bene già così.
 
anch'io sono piuttosto interessato al g30 da 42"

leggendo su altri forum, però, ho apprerso che la nuova serie gt (che ha il 3d) ed alcuni della serie g sono afflitti dai c.d. aloni verdi

rivaetruschi, il tuo è ok? dove lo hai comprato?
potrei, inoltre, sapere se riesci a vedere comunque bene i programmi tv NON hd e video salvati su hdd NON BLUE RAY? dicono che i pana non siano il max nel rielaborare programmi da fonti "normali", cioè che non siano fullhd o blue ray
 
per gli aloni: li noti o in situazionio particolarissime (1-2 scene di 1-2 film che magari non vedrai mai) o su schermate preparate ad hoc.

Pare che qualche persona ne sia colpita in maniera più invadente e pare che panasonic stia per rilasciare un fix per risolvere il problema


La visione dei canali SD dipende da due fattori:

1- la distanza. se sei oltre i 2 metri , 2.5 metri col tuo 42" non noterai grossi problemi.
2- la fonte: il mio ex g30 si vedeva benissimo con i canali del dtt quali la7 e italia1 perchè sono trasmessi bene. Con i canali trasmessi male (come rai3 o raisport) era abbastanza penoso (ma era un 50" che amplifica sicuramente di più di un 42")


comunque se l'uso che ne devi fare è almeno il 50-60% materaiel SD, la scelta fullhd è sbagliata
 
Intendi la calibrazione descritta in queste pagine?
Panasonic G30 review - FlatpanelsHD

Cioè:
[TABLE="align: center"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]
ikon_kalibreret.jpg

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: #eaeaea"]Viewing mode:
[/TD]
[TD="bgcolor: #eaeaea"]Professional1
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Contrast
[/TD]
[TD]36
[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #eaeaea"]
[TD]Brightness
[/TD]
[TD]+1
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Colour:
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #eaeaea"]
[TD]Sharpness:
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Color Remaster:
[/TD]
[TD]Off
[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #eaeaea"]
[TD]Eco
[/TD]
[TD]Off
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]P-NR
[/TD]
[TD]Off
[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #eaeaea"]
[TD]Gamma
[/TD]
[TD]2.2
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Intelligent Frame Creation
[/TD]
[TD]On/Off
[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #eaeaea"]
[TD]Resolution Enhancer
[/TD]
[TD]Off
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]16:9 Overscan
[/TD]
[TD]Off
[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #eaeaea"]
[TD]R-Gain
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]G-Gain
[/TD]
[TD]-7
[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #eaeaea"]
[TD]B-Gain
[/TD]
[TD]6
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]R-Cutoff
[/TD]
[TD]-2
[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #eaeaea"]
[TD]G-Cutoff
[/TD]
[TD]-1
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]B-Cutoff
[/TD]
[TD]+2
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Professionale 1 modificato come sopra, e gli altri parametri: bilanciamento del bianco ecc.?

Ciao ragazzi, ho finito il rodaggio ma non trovo nel menù il set professional 1 e i vari r-g-b gain e cut off.. dove li trovo? nel menù principale e impostazioni avanzate non li trovo? sono cieco?
grazie..
 
Qualcuno ha provato a collegare alla rete il g30?
Non avendo la possibilità di fare un collegamento cablato bensì wifi, avrei bisogno di un adattatore wireless qualunque oppure è necessario il modello dedicato panasonic?
 
Netgear WNDA3100 V.2 Scheda Wireless USB 2.0 300MB Draft-N RangeMax Smart MIMO: Amazon.it: Elettronica
In teoria dovrebbe funzionare anche questa, se leggi i commenti di coloro che l'hanno comperata pare funzioni, costando circa un terzo rispetto a quella originale:
Panasonic DY-WL10E-K Adattatore WiFi opzionale per lettori compatibili Panasonic Blu- ray e televisori Panasonic Viera: Amazon.it: Elettronica

Proprio ieri ho acquistato il 42G30, anche se ero partito da casa con l'idea di un ST30. Più avanti magari prenderò anch'io questa chiavetta wifi, ma per ora mi accontento (anche perché le funzioni internet panasonic sono poca cosa rispetto a quelle samsung..)
 
Buona giornata a tutti.Ho da poco acquistato la TV plasma Panasonic TX-P42G30E.Vorrei affiancargli un Hard Disk esterno per la registrazione dei programmi.Ho trovato in offerta un Hard Disk della Packard Bell di 500gb che penso faccia al caso mio.E' un Hard Disk autoalimentato (non va collegato alla corrente).Chi possiede il mio TV mi sa indicare se supporta gli Hard Disk autoalimentati? Non vorrei acquistare il prodotto e scoprire che non è accettato dal TV.Ed inoltre.Cos'è il rodaggio di cui tutti parlate? Io ho acquistato il G30 da 10 giorni e lo stò usando normalmente, senza particolari rodaggi (uso modalità cinema o game), devo applicare particolari impostazioni o attenermi a determinate regole per le prime ore di utilizzo?Grazie.
Salve anch'io ho lo stesso quesito da porvi,ho appena acquistato lo stesso TV ed un Hard Disk esterno autoalimentato (si alimenta tramite USB con la TV e dunque non va collegato alla corrente) della Western Digital da 750 GB.La TV va benissimo,vede l'HD ma il problema è che non riesco a registrare su di esso,come posso fare?ho guardato bene nel libretto delle istruzioni della TV ma non spiega nulla (!) al riguardo,nel libretto dell'HD poi ancora peggio.........E' possibile che la TV legga solamente file contenuti nell'HD e non possa dunque scriverci nulla?Però il venditore mi aveva garantito che c'era la possibilità di registrare programmi anche su Hard Disk esterno (come del resto ho letto qui da voi).....E' possibile che la TV registri solo su HD esterni NON autoalimentati (cioè che abbiano la propria presa di corrente)?in questo caso per me sarebbe una beffa,dovrò rivendere a prezzo stracciato l'HD da 750 su ebay......Grazie a chi mi aiuterà,saluti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top