Panasonic TX-P42G30E

Pubblicità
Ciao a tutti, anch'io possiedo un P42G30E e devo dire che sono molto contento della scelta, però come voi non riesco a registrare tramite USB su HDD esterno!
Ho provato un 2 WD 500 Gb uno autoalimentato e uno no, ma niente da fare...sul sito della panasonic dicono che sia testato solo il Buffalo’s JustStore Desktop HD-EU2-UK da 160 Gb fino a 3 T....qualcuno è riuscito a far funzionare anche altri HDD?
Inoltre è possibile che da un televisore full HD non si riesca a vedere un film in HD1080 e che vada a scatti?(il film è su una chiavetta USB per intenderci)
Grazie in anticipo e buona giornata a tutti...
 
si io uso (usato un paio di volte in tutto) un toshiba autoalimentato.
anche io all'inizio ho sclerato un po', ma poi bastava leggere il manuale.
se non ricordo male puoi usare solo alcune porte usb (non tutte) e devi fare una procedura di inizializzaione
 
Giusto per restare in tema, è possibile che questo televisore non si trovi più? :look:

Immagino sia stato sostituito con qualche modello più recente.
PS: il sito ufficiale Panasonic è buggato nella sezione TV Plasma.. :asd: quindi non riesco a vedere i modelli recenti.

Se uno volesse un TV da 42", non 3d, al posto di questo cosa potrebbe prendere? ( Sky HD Partite e Film per lo più )
 
ormai il 3d te lo becchi per forza se scegli una tv di fascia media (in su).
budget di spesa?

ci sarebbe l'st50 che in italia è solo 50", ma comprato online (quindi importato) lo trovi anche da 42" (e non ci sono problemi con la garanzia, pana non fa distinzioni se italia o europa come fanno gli altri).....ed è eccellente, nulla da invidiare a gt50 o vt50.
anzi qualcuno lo preferisce al vt50 perchè più luminoso.
 
Sono più o meno tutti sullo stesso livello, immagino, per un utilizzo pressochè standard della TV ( come ho scritto sopra ). Dunque, il primo ST da 42" che ho trovato mi verrebbe 740 spedito. E' un buon prezzo o lo si trova a meno? Per il budget siamo lì, non vorrei spender tanto di più..

Rimpiango tantissimo di non aver preso il G30 quando costava sui 500.. ( rimpiango di non aver avuto soldi per prenderlo.. :asd: )
 
1) l'st50 è superiore al g30.
2) il momento migliore per comprare i prodotti 2012 è la primavera 2013. per quel periodo è facile comprare l'st50 da 42" a 500 euro.
 
Buonissimo a sapersi, inizio a risparmiare.. :asd:

Grazie del consiglio, come sempre.
In caso mi venga in mente altro da chiederti scrivo qui!
 
Mi è pervenuto alla vista anche la versione P42UT50B, sempre della Panasonic. Leggendo su HDTV, nonostante sia la versione meno costosa e meno performante delle altre ( ST, GT, VT ):

[h=2]Conclusion[/h]Before we reviewed the Panasonic TX-P42UT50B, we had the idea that the UT50 series’ picture quality would be essentially the same as the excellent ST50′s, factoring in the omission of the antireflective plasma screen coating on this cheaper display. That assumption turned out to be right on the money: provided you’re in a dimmer environment where its deep blacks won’t be washed out by light hitting the screen, the TX-P42UT50 produces the same outstanding picture quality, and in the right environment, it’s frankly hard to tell it apart from the very best.
If the Panasonic TX-P42ST50 were to be available for around £100 more, we’d probably argue for the UT50′s redundancy. However, the TX-P42UT50B is priced at around £550, which is some £300 less than the 42-inch ST50. For users in darker viewing environments who don’t care for the ST50′s sleeker design, built-in wireless connectivity or Infinite Black Pro screen filter, the UT50 is almost all good news. In such environments, it completely smokes LCD-based TVs (which is the bulk of the competition at this price point) in just about every way, with its ultra-low input lag, near-perfect screen uniformity, and naturally achieved deep blacks. Just don’t touch that “N” button.

Voglio dire, senza star lì a spender una cifra, per un utilizzo pressochè standard come il mio direi che potrebbe andare bene. Attendo una conferma da parte di Paolo che è un po' il guru qui.
 
anche io mi base su quello che leggo su quelle review (soprattutto per modelli che non ho visto o di cui ci sono pochi possessori sul web)....bhè l'ut50 in ambienti bui non fa per nulla rimpiangere i fratelli maggiori. Per uso film hd (al buio) è un bestbuy.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top