raistlin78
Nuovo Utente
- Messaggi
- 145
- Reazioni
- 14
- Punteggio
- 54
Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente di attinente.
Il problema è questo:
Ho effettuato un pagamento online con una carta di credito virtuale.
Il sito su cui stavo acquistando è uno store ufficiale di un grosso produttore di accessori per moto.Quindi un sito "sicuro"
Il pagamento si è bloccato. E' rimasto in sospeso per parecchio tempo.
Il sistema ha provato a fare il pagamento un paio di volte.
Alla fine ho annullato tutto.
Dopo 10 minuti mi sono trovato una transazione sul conto.
Ovviamente non attribuita al sito su cui stavo comprando.
Per farla breve.
I soldi sono stati reindirizzati su un altro ecommerce.
Per la banca è una transazione regolare. Loro vedono un acquisto online normalissimo. E quindi non mi hanno riconosciuto il disconoscimento dell'operazione.
Il sito da cui stavo comprando vede la mia richiesta di acquisto ma non il pagamento,e infatti il carrello è rimasto pieno.
La società che ha preso i miei soldi risulta essere una società di servizi finanziari nigeriana con un bellissimo sito e una coloratissima pagina FB.
Googlelando ho scoperto che ci sono altre segnalazioni simili su questa società.
Ovviamente ho provato a contattarli con email ma ho ricevuto solo un paio di risposte automatiche
Mentre su FB ho instaurato una piacevole conversazione con qualcuno che mi sembra mi stia prendendo per il culo e basta.
La mia domanda è:
Dove è stato il problema?
La banca ha un buco da qualche parte?
Il sito del venditore è stato hakerato e c'era qualche SW "appostato" in caccia di operazioni finanziarie?
Ho un virus io?
Non è il primo acquisto che ho fatto con questo sistema e ne ho fatti altri dopo,prima di capire cosa era successo.
Adesso non mi fido più a fare nulla fino a che non capisco dove è il problema.
Ovviamente andrò a fare una denuncia alla P.P. anche se sò già che servirà a poco.
Grazie e scusate il post lungo....
Il problema è questo:
Ho effettuato un pagamento online con una carta di credito virtuale.
Il sito su cui stavo acquistando è uno store ufficiale di un grosso produttore di accessori per moto.Quindi un sito "sicuro"
Il pagamento si è bloccato. E' rimasto in sospeso per parecchio tempo.
Il sistema ha provato a fare il pagamento un paio di volte.
Alla fine ho annullato tutto.
Dopo 10 minuti mi sono trovato una transazione sul conto.
Ovviamente non attribuita al sito su cui stavo comprando.
Per farla breve.
I soldi sono stati reindirizzati su un altro ecommerce.
Per la banca è una transazione regolare. Loro vedono un acquisto online normalissimo. E quindi non mi hanno riconosciuto il disconoscimento dell'operazione.
Il sito da cui stavo comprando vede la mia richiesta di acquisto ma non il pagamento,e infatti il carrello è rimasto pieno.
La società che ha preso i miei soldi risulta essere una società di servizi finanziari nigeriana con un bellissimo sito e una coloratissima pagina FB.
Googlelando ho scoperto che ci sono altre segnalazioni simili su questa società.
Ovviamente ho provato a contattarli con email ma ho ricevuto solo un paio di risposte automatiche
Mentre su FB ho instaurato una piacevole conversazione con qualcuno che mi sembra mi stia prendendo per il culo e basta.
La mia domanda è:
Dove è stato il problema?
La banca ha un buco da qualche parte?
Il sito del venditore è stato hakerato e c'era qualche SW "appostato" in caccia di operazioni finanziarie?
Ho un virus io?
Non è il primo acquisto che ho fatto con questo sistema e ne ho fatti altri dopo,prima di capire cosa era successo.
Adesso non mi fido più a fare nulla fino a che non capisco dove è il problema.
Ovviamente andrò a fare una denuncia alla P.P. anche se sò già che servirà a poco.
Grazie e scusate il post lungo....