overclok pentium D

Pubblicità

dommy89

Utente Attivo
Messaggi
565
Reazioni
7
Punteggio
40
Ciao ragazzi, ho un pentium D seguito da una sckeda madre D945PSN,
mi hanno consigliato overcloccare un po il processore.
Ma come si fa? ho un dissipatore della thermaltake golden orb 2.
Ki mi aiuta?:help::help::help::help:
 
accetto solo ki è disposto ad aiutarmi passo passo:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
Ciao,
prima di cimentarti nell'overclock dovresti postare:
- marca, modello e wattaggio dell'alimentatore. Indica anche l'amperaggio per ogni linea.
- marca, modello delle ram
- temperature in full stressando il sistema con Orthos per 15min(credo bastino per avere un'idea delle temp)
 
apollo4500 ha detto:
Ciao,
prima di cimentarti nell'overclock dovresti postare:
- marca, modello e wattaggio dell'alimentatore. Indica anche l'amperaggio per ogni linea.
- marca, modello delle ram
- temperature in full stressando il sistema con Orthos per 15min(credo bastino per avere un'idea delle temp)

allora io fra un paglio di giorni dovrei cambiare l'èalimentatore quindi mi faccio sentire io.
GrAZIE
 
Io ho il pentium D830 in firma, e il tuo stesso dissipatore.
Per overcloccare, devi cercare nel tuo bios (quella schermata che trovi quando premi Canc o F2 all'avvio del pc) la voce dell'FSB (front side bus) che dovrebbe essere già impostata a 200. Vai alzandola in passi di 5-8 Mhz ogni volta e fai dei test con Orthos per testare la stabilità del pc.
Prima di iniziare ad aumentare l'fsb, ti consiglio di diminuire il rapporto tra l'FSB e la RAM ad 1:1, così queste ultime non ti daranno problemi.
Quando il pc non sarà più stabile, temperature permettendo, potrai alzare un po' il voltaggio (sempre dal bios) fino ad 1,4V
 
...prima provvedi a cambiare dissipatore...
Zalman 9500/9700, Ninja, Infinity, Noctua,Thermalright XP120...o simili
 
guarda che il golden orb non è da buttare... non sarà ai livelli dello Zalman 9700, ma non fa così schifo..
 
Però il mio, essendo a 90 nm ha un tdp di 115-130W, mentre il suo, che è a 65 nm, scalda un po' di meno, nonostante la frequenza più alta
 
...se quest'estate tieni il tuo a 4giga con l'OrbII, mi devo ricredere...
é che un PD 950 con Zalman 9500 sta a 10 gradi meno che con il Zalman 7700, che é simile all'Orb....
 
è indubbio che il 9500/9700 sia migliore del golden orb... Ma prima di spendere 50 euro, proviamo a fare un overclock senza cambiare il dissipatore che ha...
 
Gigi91430 ha detto:
è indubbio che il 9500/9700 sia migliore del golden orb... Ma prima di spendere 50 euro, proviamo a fare un overclock senza cambiare il dissipatore che ha...


quoto in pieno...per ora vediamo cosa riesce a fare cosi' come si trova,poi magari se le temperature si riveleranno troppo elevate gli faremo cambiare dissipatore...non facciamo spendere soldi alla gente prima di verificare il reale bisogno...
 
eternal346 ha detto:
quoto in pieno...per ora vediamo cosa riesce a fare cosi' come si trova,poi magari se le temperature si riveleranno troppo elevate gli faremo cambiare dissipatore...non facciamo spendere soldi alla gente prima di verificare il reale bisogno...
ok io vorrei partire ma dv acquistare prima l'alimentatore (titan lc power 600 watt), e poi potremo iniziare. ma vi avviso voglio 1 ke mi sta dietro dietro dietro.
cmq se volete sapre il nome delle ram, ho 4 kingstom da 512mb l'una=2gb

un'altra domanda, ma dv si vede la differenza quando un pc è overcloccato?
 
comunque potresti avere dei problemi di compatibilita' utilizzando quattro moduli da 512mb...peraltro non proprio eccezionali,ti limiteranno un po'... .
quando il pc e' overcloccato la differenza si vede e come se si riesce ad arrivare ai 500mhz di overclock.Aumentando le frequenze,il processore ha prestazioni maggiori,si va oltre la specifica delle ram e la rapidita' aumenta anche se magari si dovranno alzare un po' i voltaggi.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top