overclocking Intel Q6600

Pubblicità

rikivu

Utente Attivo
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, ho letto la guida sopra ma non ci ho capito molto,ho scaricato tutte le utility per fare OC,ora mi spiegate come fare,non voglio fare OC estremo ma qualcosina si....Ho un raffreddamento ad aria e non liquido....Vi prego aiutatemi.....:help::help:
 
Per prima cosa scaricati CPU-Z, controlla il voltaggio al quale lavora la tua CPU, giusto per fartene un'idea. Controllato il v-core, riavvi il computer, accedi al bios (premendo CANC durante il Post), nella sezione imposti l'AI Tweaker su manual. Ora ti dovrebbero comparire altre voci, tra cui anche quella per impostare bus e moltiplicatore.
La frequenza della CPU è data dal prodotto tra Bus e moltiplicatore di frequenza.
Quindi per esempio per raggiungere i 3 Ghz dovrai impostare il Bus a 333, con moltiplicatore a 9x (333*9= 3000 Mhz).
Una volta fatto questo, disattiva sia lo speedstep (che in ogni caso impostando il moltiplicatore su manual si dovrebbe disattivare da solo, e il C1E (queste due voci fanno riferimento al risparmio energetico).
Imposta il V-core su 2-3 step più in alto rispetto al voltaggio che avevi rilevato con CPU-Z inizialmente. Nonostante il Q6600 dovrebbe raggiungere i 3 Ghz a voltaggio defualt nella maggior parte dei casi, così dovresti andare sul sicuro ;)
Esci dal bios, salvi, se tutto è andato bene dovrebbe riavviarsi, una volta entrato in windows controlla frequenza e voltaggio nuovamente con CPU-Z. Controlla le temperature con Core temp/real temp.
Fai partire 4 Thread con Orthos o una sezione di OCCT per controllare la stabilità. O eventualmente 10 cicli di IBT :)
Se tutto risulta stabile, procedi ad abbassare di uno step il v-core da bios e rifai i test da capo :)
 
Che temperatura non deve superare il mio pc?non ho un dissipatore liquido,ma quello ad aria in dotazione con la cpu........
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top