Overclock Xfx Rx480 Gtr Black

Pubblicità
Ragazzi occhio che le AMD non sono le Nvidia....con le 480 l'overclock va gestito un po differentemente dato che non sempre dare il 100% di power limit e tutto il Vcore forniscono i migliori risultati.
La mia 480,che è una delle più overcloccabili in assoluto qui sul forum e in giro(ho avuto cu....fortuna...) e arriva a 1515/2250 con solo il 25% di power limit in più e +82 di Vcore.
Il fatto che gli cali di frequenza significa che supera il gestibile(almeno secondo il bios) e quindi abbassa la frequenza.
La mia impostata come ho detto sta fissa a 1515 per tutto il test.
Quindi consiglio al nostro amico di trovare il limite prima delle memorie(li va un po a deretano....le mie raggiungono il limite permesso dal BIOS) e poi del core senza dare ne power limit in più ne voltaggio.
Poi di dare un 25% di PL e provare a salire a circa +80 e vedere fino a che frequenza arriva.
Ovviamente ventole al 100% dato che bisogna evitare che la scheda si scaldi.
Ma non è detto che anche sulla sua scheda valgano le stesse impostazioni,c'è da fare qualche esperimento.
Questo il mio risultato:

4651_zpsnuysto1c.jpg
 
Si, il controllo del voltaggio è solo per la gpu
In realtà in minima parte influenza anche le vram, perché il memory controller è sulla gpu :)



In impostazioni hai messo la spunta su "estendi i limiti di overclock ufficiale"? Dovrebbe consentirti di salire oltre i 2250MHz sulle memorie

Comunque se a 2180MHz fanno già diversi errori probabilmente sei vicino al limite di stabilità
Sali comunque se non vedi artefatti e il punteggio aumenta ;) (nel momento in cui il punteggio ti rimane fisso o cala significa che stanno facendo troppi errori e hai raggiunto il limite)
Ragazzi occhio che le AMD non sono le Nvidia....con le 480 l'overclock va gestito un po differentemente dato che non sempre dare il 100% di power limit e tutto il Vcore forniscono i migliori risultati.
La mia 480,che è una delle più overcloccabili in assoluto qui sul forum e in giro(ho avuto cu....fortuna...) e arriva a 1515/2250 con solo il 25% di power limit in più e +82 di Vcore.
Il fatto che gli cali di frequenza significa che supera il gestibile(almeno secondo il bios) e quindi abbassa la frequenza.
La mia impostata come ho detto sta fissa a 1515 per tutto il test.
Quindi consiglio al nostro amico di trovare il limite prima delle memorie(li va un po a deretano....le mie raggiungono il limite permesso dal BIOS) e poi del core senza dare ne power limit in più ne voltaggio.
Poi di dare un 25% di PL e provare a salire a circa +80 e vedere fino a che frequenza arriva.
Ovviamente ventole al 100% dato che bisogna evitare che la scheda si scaldi.
Ma non è detto che anche sulla sua scheda valgano le stesse impostazioni,c'è da fare qualche esperimento.
Questo il mio risultato:

4651_zpsnuysto1c.jpg

Veramente un bel risultato...dubito la mia lo raggiunga anzi è impossibile...
Ho messo tutto stock e ho alzato le memorie a 2200mhz, ho notato subito che la frequenza del core era di 1300 in media e quindi ho pensato non arrivasse potenza e ho messo il power limit a 25% e niente mi è uscita la schermata blu e il pc si è riavviato dopo poco che ho fatto partire fire strike...quindi a questo punto direi che i miei 2170 siano la scelta migliore o posso fare altro e riprovare?
Faccio un tentativo a 2185 e vedo che succede...

Edit: 2185mhz unica cosa strana notata un linea orizzontale che partiva dal basso fino alla fine dello schermo ma penso sia dovuto agli fps. Gli errori sono stati 79 quindi direi accettabili e ho messo il power limit al 30% per sicurezza. Risultato graphics: 14229 direi buono...(totale 11414). Ho fatto ancora solo 1 test
Rifatto test a 2200mhz e power limit a 50%. Andava bene ma al primo graphics test l'immagine saltava e per 1 secondo lo schermo diventava nero con delle linee in basso colorate e quindi ho bloccato prima che mi rifacesse la schermata blu (1935 errori dicono tutto)...direi che è troppo instabile a 2200 e dubito convenga andare oltre i 2185 a questo punto 5-10mhz non credo facciano molto giusto?
 
Ultima modifica:
Trovata la combinazione giusta! 35% power limit e +24mV mi fanno tenere temperature decisamente più basse 66 gradi circa con una frequenza a 1470mhz fissa.
Fire strike da come totale 11837 e come graphics 14811 quindi un miglioramento rispetto a prima.
Quando metto in overlock anche le memorie devo aumentare ulteriormente il power limit?

EDIT: Tentativo a 1480 riuscito con esito positivo e punteggio superiore. Tentativo a 1500mhz fallito con le impostazioni di sopra. Ho messo il power limit a 50% e il voltaggio a +84 (a +48 ancora non reggeva e ho pensato di provare qualcosa di più). Il risultato è buono, punteggio superiore ma oscillazioni di frequenza non molto frequenti ma qualcuna c'era.
Ho fatto altri tentativi: 1510 non è accessibile a +78 crasha mentre a +84 e +90(va peggio di +84) le frequenze oscillano troppo. A 1500 a +60 crasha, a +66 sembra reggere senza oscillazioni ma mi ha dato un punteggio dubbio quindi dovrò controllare meglio; a +72 qualche leggera oscillazioni solo nel primo test grafico e solo in 3 punti per un totale di 4-5 oscillazioni.
Direi che l'overclock massimo è 1500mhz, 2185mhz per la ram e power limit a +50% e voltaggio a +72. Devo ancora provarli insieme però
 
Ultima modifica:
Trovata la combinazione giusta! 35% power limit e +24mV mi fanno tenere temperature decisamente più basse 66 gradi circa con una frequenza a 1470mhz fissa.
Fire strike da come totale 11837 e come graphics 14811 quindi un miglioramento rispetto a prima.
Quando metto in overlock anche le memorie devo aumentare ulteriormente il power limit?

EDIT: Tentativo a 1480 riuscito con esito positivo e punteggio superiore. Tentativo a 1500mhz fallito con le impostazioni di sopra. Ho messo il power limit a 50% e il voltaggio a +84 (a +48 ancora non reggeva e ho pensato di provare qualcosa di più). Il risultato è buono, punteggio superiore ma oscillazioni di frequenza non molto frequenti ma qualcuna c'era.
Ho fatto altri tentativi: 1510 non è accessibile a +78 crasha mentre a +84 e +90(va peggio di +84) le frequenze oscillano troppo. A 1500 a +60 crasha, a +66 sembra reggere senza oscillazioni ma mi ha dato un punteggio dubbio quindi dovrò controllare meglio; a +72 qualche leggera oscillazioni solo nel primo test grafico e solo in 3 punti per un totale di 4-5 oscillazioni.
Direi che l'overclock massimo è 1500mhz, 2185mhz per la ram e power limit a +50% e voltaggio a +72. Devo ancora provarli insieme però

Sono ottimi risultati,arrivare a 1500mhz è una cosa che la maggior parte delle 480 non si sognano neanche lontanamente.
Questo significa che hai un'ottima scheda,che è sempre una bella cosa.
Ora devi fare una cosa,devi trovare poi un overclock stabile per il daily use,in modo da avere una scheda che non scalda ma che va più delle impostazioni di serie.
Ah,un'ultima cosa,mi dici l'ASIC della tua scheda?
Per saperlo lo trovi qui:

ASIC-GPU-Z-2.jpg
 
Sono ottimi risultati,arrivare a 1500mhz è una cosa che la maggior parte delle 480 non si sognano neanche lontanamente.
Questo significa che hai un'ottima scheda,che è sempre una bella cosa.
Ora devi fare una cosa,devi trovare poi un overclock stabile per il daily use,in modo da avere una scheda che non scalda ma che va più delle impostazioni di serie.
Ah,un'ultima cosa,mi dici l'ASIC della tua scheda?
Per saperlo lo trovi qui:

ASIC-GPU-Z-2.jpg

Allora ho testato i 1500 con i 2185, +66 mV, 50% power limit e direi che pare la più stabile ma si vede che è arrivata ormai:

Fire strike Max.webp


Quanto riguarda l'ASIC (premetto che GPU Z non era attivo durante gli overclock, facevo tutto con MSI che mi permetteva anche di avere il controllo su schermo):
Asic.webp

Per trovare il voltaggio migliore dovrei abbassarlo finché non crasha e mettere giusto un +6 in più rispetto a quando crasha?
Come overclock di tutti i giorni il migliore pare sia 1480mhz sul core e 2185mhz sulle ram dato che basta un +35 di power limit e +24mV...Sto cercando di capire se è possibile anche a 1490 ma ho visto qualche oscillazione non so se dovuta al fatto che ho messo 45% power limit e 60mV rispetto al primo test dove era 66mV e 50% power limit, dovrò testare.

EDIT: Ho provato a 1510mhz ma a +78 crashava a +84 troppe oscillazioni e a +90 idem non mi è sembrato ci fosse qualche miglioramento quindi direi che è inutile portarla a tanto.
 
Ciao ragazzi, mi dite come impostare MSI afterburner per dare una spintarella a questa scheda? Non mi interessa trovare il suo limite... Vorrei soltanto dei settaggi che, in base all' esperienza, è sicuro che non provochino artefatti ecc.( Premetto che non conosco le basi e di conseguenza non sono in grado di trovare da solo i settaggi...Quindi sarabbe meglio se qualcuno di voi mi dica a che valore impostare i settaggi per aver un overclock abbastanza sicuro). Grazie per una vostra eventuale risposta.
792af0bd7cfbf18cacfe45924f6f7f04.jpg


Inviato da ONEPLUS A3003 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Non bisgnerebbe mai mettere settaggi di altri, perche' ogni scheda che esce dalla catena di montaggio ha overclockabilita' diverse.

Nelle opzioni abilita controllo e monitoraggio voltaggio. Poi metti voltaggio e power target al massimo. Inizi aumentando solo la memoria a step di +250. Per ogni step fai un benchmark completo di unigine Heaven/Valley per vedere se hai artefatti e tieni d occhio le temperature. Se non li hai aumenti ancora di 250 finche non li vedi. Se li vedi diminuisci di -50 finche' spariscono. Poi quando hai trovato la frequenza memoria stabile, passi a modificare il core di + 30 alla volta
 
Ciao ragazzi, mi dite come impostare MSI afterburner per dare una spintarella a questa scheda? Non mi interessa trovare il suo limite... Vorrei soltanto dei settaggi che, in base all' esperienza, è sicuro che non provochino artefatti ecc.( Premetto che non conosco le basi e di conseguenza non sono in grado di trovare da solo i settaggi...Quindi sarabbe meglio se qualcuno di voi mi dica a che valore impostare i settaggi per aver un overclock abbastanza sicuro). Grazie per una vostra eventuale risposta.
792af0bd7cfbf18cacfe45924f6f7f04.jpg


Inviato da ONEPLUS A3003 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Non bisgnerebbe mai mettere settaggi di altri, perche' ogni scheda che esce dalla catena di montaggio ha overclockabilita' diverse.

Nelle opzioni abilita controllo e monitoraggio voltaggio. Poi metti voltaggio e power target al massimo. Inizi aumentando solo la memoria a step di +250. Per ogni step fai un benchmark completo di unigine Heaven/Valley per vedere se hai artefatti e tieni d occhio le temperature. Se non li hai aumenti ancora di 250 finche non li vedi. Se li vedi diminuisci di -50 finche' spariscono. Poi quando hai trovato la frequenza memoria stabile, passi a modificare il core di + 30 alla volta
le schede AMD non sono come le Nvidia, pertanto si consiglia di seguire la piccola guida di Night_Rider descritta in alcuni messaggi precedenti.
 
Raga una domanda...non vorrei mettere mani al BIOS ma sul sito XFX c'è un "Performance BIOS", che dite potrebbe migliorare la situazione? Ho già quel BIOS? Mi conviene tentare o meglio lasciar perdere?

EDIT: Ho notato che su fire strike le frequenze oscillano anche di stock (1338mhz) a meno che non metto un +25% power limit e la stessa cosa me la faceva anche su the witcher 3 mentre su giochi più leggeri tipo battlefield 1 no.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, mi dite come impostare MSI afterburner per dare una spintarella a questa scheda? Non mi interessa trovare il suo limite... Vorrei soltanto dei settaggi che, in base all' esperienza, è sicuro che non provochino artefatti ecc.( Premetto che non conosco le basi e di conseguenza non sono in grado di trovare da solo i settaggi...Quindi sarabbe meglio se qualcuno di voi mi dica a che valore impostare i settaggi per aver un overclock abbastanza sicuro). Grazie per una vostra eventuale risposta.
792af0bd7cfbf18cacfe45924f6f7f04.jpg


Inviato da ONEPLUS A3003 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Come ti hanno già detto purtroppo ogni scheda ha il proprio OC anche se abbiamo la stessa non significa che arriveremo agli stessi risultati
Se non ti va di perderci tempo ti do il mio OC più stabile che non tocca i voltaggi:
msi.webp

Ovviamente non ti posso dire che non ti crasherà...
 
Come ti hanno già detto purtroppo ogni scheda ha il proprio OC anche se abbiamo la stessa non significa che arriveremo agli stessi risultati
Se non ti va di perderci tempo ti do il mio OC più stabile che non tocca i voltaggi:
Visualizza allegato 229007

Ovviamente non ti posso dire che non ti crasherà...
Grazie, provo. In caso di anomalie diminuisco pian piano i valori giusto?

Inviato da ONEPLUS A3003 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Grazie, provo. In caso di anomalie diminuisco pian piano i valori giusto?

Inviato da ONEPLUS A3003 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Si ma tenendo frequenze memoria e core insieme non capisci se il problema è il core o le memorie per quello conviene fare una cosa alla volta...
Prova a usare Fire Strike e devi tenere sotto controllo frequenze e temperature, frequenze fisse e temperatura sotto gli 80 avevo letto io preferisco sotto i 75 anche perché oltre rischio che le taglia per la temperatura.
Potrebbe anche essere che ha bisogno di più potenza e quindi di un power limit più alto purtroppo va a tentativi.

P.S.: a me su the witcher 3 con l'overclock massimo mi è crashato il PC perché le ventole non erano partite in tempo e le temperature si sono alzate troppo :D ma con questa configurazione a me con la ventola a 55% non ha superato i 74 gradi su fire strike quindi non scalda troppo
 
Salve, senza riaprire un altro thread dato che l'argomento è lo stesso, ho riscontrato un problema.
Dopo un mese più o meno che non ho mai toccato più l'overclock della scheda ovvero l'ho tenuta sempre stock, mi sono rimesso a riovercloccare la scheda sulla base dei tentativi precedenti data l'uscita delle 580 per vedere anche se ho li stessi punteggi siccome la mia scheda raggiungeva, senza overvoltare il core, i 1450mhz.
Quando vado a mettere gli stessi parametri ho ottenuto risultati non attesi...ovvero mi escono artefatti e allora ho provato a rimettere stock le memorie e nulla di nuovo lo stesso problema. Se non mi escono artefatti mi oscillano di molto le frequenze in determinati punti...Ho fatto numerosi tentativi (ho provato anche la configurazione a 1475mhz con 35% power limit e +24mV che prima andava e mi da subito problemi...) ma pare che la mia scheda non arrivi neanche a 1400mhz...ho provato anche a mettere qualche mV sul core ma niente...
Potrebbe essere che con l'uscita delle 580 con i nuovi driver mi abbiano bloccato in qualche modo l'OC?
P.S.: questo con Firestrike...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top