Overclock Si O No ?

OVERCLOCK SI O NO?

  • SI , MA LA VITA DELLA CPU SI RIDUCE DI MOLTO

    Voti: 8 22.2%
  • SI , OLTRETUTTO LA VITA DELLA CPU SI RIDUCE DI POCO

    Voti: 22 61.1%
  • NO , PREFERISCO IL PROCESSORE A DEFAULT

    Voti: 6 16.7%

  • Votatori totali
    36
Pubblicità

vitiellofra

Utente Attivo
Messaggi
1,061
Reazioni
0
Punteggio
47
Ragazzi voglio aprire questa discussione per considerare un po' il parere di tutti su questo "scottante" argomento : l'overclock

ma secondo voi overclockare un processore magari del 10-15-20% e' una operazione che realmente porta ad un incremento delle prestazioni del 10-15-20%????????

e che dire poi della vita della cpu??? ci sono dati almeno molto approssimativi che stimano effettivamente la riduzione della vita del processore?

INSOMMA : a parte la voglia pazza (in alcuni casi diventa quasi bisogno )di praticare questa "scienza" e di portare al top le prestazioni, OVERCLOCKARE SI O NO? apro anche un sondag. rispondete numerosi ;)
 
Ultima modifica:
Per me overclockare si perchè si notano le differenze, (soprattutto se si parte da un clock non proprio "high end" ma un po' vecchiotto come un p4 a 2,4GHz @ 3GHz), sia nei benchmark che nell'effettivo utilizzo quotidiano delle applicazioni come internet office, e soprattutto editing video, gaming che sono un po' più pesanti... Poi con un buon sistema di raffreddamento nn vai ad intaccare per nulla la vita del procio (c'è gente che ha pc overclockati da anni...)!!!
 
io overclocco solo per sfizio, non ho nessuna intenzione di oc un procio per il daily.
al massimo posso aumentarne il bus agendo sul moltiplicatore, ma al minimo accenno di instabilità si torna a default :D
 
AI MODERATORI : nell'inserire il sondag. ho deimenticato di far visualizzare i nomi di coloro che votano ed ora non posso modificare quella voce.............voi non potete fare niente? grazie ;)
 
Vabbè certo anche al minimo accenno di salsiccia alla brace (riscaldamento) si torna a default... E poi come dicevo prima l'over4clock può servire a un procio a 2,4GHz che ancora in ambienti pesanti come l'editing video ecc. fa delle bizze, ma overclockare un amd 64 3500+ di un qualsiasi core (per il daily use intendo) mi sembra piuttosto inutile.
Non esiste una cosa che non possa fare bene possiamo solo guadagnare un minimo di prestazioni che alla fine nn ci appagano nemmeno...
 
Io faccio parte della categoria blu ma desidero aggiungere un commentino. Paragonato al tempo che una cpu dura prima di essere sostituita, l'eventuale tempo di vita che gli si leva con un overclock (anche spinto se fatto con intelligenza) è irrilevante.
Infine è da vedere se la vita si accorcia per davvero: io ho un barton 2500+ @ 3200+ non mobile overcloccato da quasi 3 anni e va benone.
 
Io ho risposto si all'overclock, che se fatto con i dovuti accorgimenti non intacca la vita del processore, quanto meno posso dirlo dei processori Intel.
Occorre far sapere che, per esempio, in fase di testing (alla produzione) tutti i processori della serie P4 5xx e 6xx sono certificati per la frequenza di 4GHz, e nel test di burn-in vengono spinti a frequenze più alte (a campione ovviamente, non tutti i pezzi) per ore di fila.

Inoltre personalmente, dato che sono un macinatore di Folding@Home (calcolo distribuito), posso dire che per applicazioni di calcolo puro come queste si hanno davvero grandi incrementi di prestazioni in termini di tempo, all'incirca un'overclock del 15% corrisponde ad un guadagno di tempo del 20%.
 
Secondo me se overclokki la cpu del 20%,si,l'hai overclokkata,ma nn te ne accorgi quasi per niente del "salto di qualità"(questa è una mia opinione visto ke l'ho già fatto);)
 
Charlie90 ha detto:
Secondo me se overclokki la cpu del 20%,si,l'hai overclokkata,ma nn te ne accorgi quasi per niente del "salto di qualità"(questa è una mia opinione visto ke l'ho già fatto);)
fatti una codifica divx o xvid prima e dopo l'overclock, la differenza la vedi di più...
 
io ho overckloccato il mio sempron 2400+ da 1.660 a 2100 e va benissimo...le differenze ci sono :asd: :nod: :eek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top