DOMANDA Overclock Ryzen 5 5600X

Pubblicità
Ok allora rifai il cinebench come prima. E mostra poi i risultati di HWinfo64. Vediamo se la CPU continua a comportarsi in modo strano.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Questi i nuovi risultati e le nuove temperature, cosa sono i driver del chipset? Io ho solo aggiornato il BIOS Settimana scorsa.
 

Allegati

  • TEMPERATURA TEST.webp
    TEMPERATURA TEST.webp
    242.4 KB · Visualizzazioni: 32
  • risultato.webp
    risultato.webp
    217.2 KB · Visualizzazioni: 31
Ok ora la CPU è andata come doveva andare
Dici che adesso posso stare tranquillo? Per i driver chipset non so cosa sia vista la mia ignoranza, vorrei solo essere tranquillo con il mio processore e non dover smanettare più di tanto per giocare e farci l'uso quotidiano. Che dici Max?
 
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Questi i nuovi risultati e le nuove temperature, cosa sono i driver del chipset? Io ho solo aggiornato il BIOS Settimana scorsa.
Devi andare qui

selezionare chipset, selezionare B450 , scaricare il pacchetto drivers che ti darà (per windows 11 o 10 a seconda di quello che hai) ed installarli
 
Va tutto abbastanza bene.
Ora hai due scelte: o te lo tieni così senza stress (in gaming cambia poco o nulla) oppure visto che hai le temperature basse lo potresti spremere un filino di più alzando leggermente PPT ed EDC (i power limit della CPU).
 
Va tutto abbastanza bene.
Ora hai due scelte: o te lo tieni così senza stress (in gaming cambia poco o nulla) oppure visto che hai le temperature basse lo potresti spremere un filino di più alzando leggermente PPT ed EDC (i power limit della CPU).
Vista la mia inesperienza preferisco non toccare niente, però se puoi magari darmi un consiglio su come modificare e quali valori mettere te ne sarei grato. Ma se mi dici che così son tranquillo finalmente riesco a giocare senza pensieri quelle due ore libere che ho al giorno, sei stato disponibilissimo e ti ringrazio davvero tanto. E scusa la mia frenesia. SEI MITICO MAX!
 
Vista la mia inesperienza preferisco non toccare niente, però se puoi magari darmi un consiglio su come modificare e quali valori mettere te ne sarei grato. Ma se mi dici che così son tranquillo finalmente riesco a giocare senza pensieri quelle due ore libere che ho al giorno, sei stato disponibilissimo e ti ringrazio davvero tanto. E scusa la mia frenesia. SEI MITICO MAX!
Modificarli nel BIOS è semplicissimo e serve un minuto, però poi vanno testati perché bisogna vedere a quanto puoi arrivare (ogni CPU è diversa e dipende dal tuo dissipatore anche). Si alza di uno step alla volta finché non si trova un equilibrio.
 
Modificarli nel BIOS è semplicissimo e serve un minuto, però poi vanno testati perché bisogna vedere a quanto puoi arrivare (ogni CPU è diversa e dipende dal tuo dissipatore anche). Si alza di uno step alla volta finché non si trova un equilibrio.
Come dissipatore ho un Artic Freezer 34Esports DUO, però non saprei da dove partire. Se hai pazienza di dirmelo, sennò magari se puoi linkarmi una guida te ne sarei grato.
 
Come dissipatore ho un Artic Freezer 34Esports DUO, però non saprei da dove partire. Se hai pazienza di dirmelo, sennò magari se puoi linkarmi una guida te ne sarei grato.
Ma è semplice: in OC nel BIOS trovi una sezione Overclocking AMD e dentro c’è un settaggio per il PRECISION BOOST OVERRIDE.
Se metti su ADVANCED

1671044975245.png

Sotto ti permetterà di inserire tre valori che sono i limiti di potenza della tua CPU.
Metti EDC a 100A, metti PPT a 100W e metti TDC a 60A.
Salva ed applica.
Rifai il test e vediamo come va.
Dovrebbe salire un pochino il punteggio e anche la temperatura.
FInché la teniamo sotto i 70°, tenendo conto che è inverno, va bene. Altrimenti scendiamo un pochino.

1671045227272.png

PS: metti valori che ti ho detto io, NON quelli di questa schermata di esempio che sono altissimi. E non toccare gli altri parametri.
 
Ma è semplice: in OC nel BIOS trovi una sezione Overclocking AMD e dentro c’è un settaggio per il PRECISION BOOST OVERRIDE.
Se metti su ADVANCED

Visualizza allegato 448084

Sotto ti permetterà di inserire tre valori che sono i limiti di potenza della tua CPU.
Metti EDC a 100A, metti PPT a 100W e metti TDC a 60A.
Salva ed applica.
Rifai il test e vediamo come va.
Dovrebbe salire un pochino il punteggio e anche la temperatura.
FInché la teniamo sotto i 70°, tenendo conto che è inverno, va bene. Altrimenti scendiamo un pochino.

Visualizza allegato 448085

PS: metti valori che ti ho detto io, NON quelli di questa schermata di esempio che sono altissimi. E non toccare gli altri parametri.
Eccomi, alzato i valori come mi hai detto e rifatto il test.
 

Allegati

  • A1.webp
    A1.webp
    297 KB · Visualizzazioni: 37
  • a2.webp
    a2.webp
    216.8 KB · Visualizzazioni: 36
A distanza di 3 ore, soliti settaggi da te indicati fatto il seguente test (sia multi che single core):
 

Allegati

  • Senza titolo.webp
    Senza titolo.webp
    209.6 KB · Visualizzazioni: 29
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top