Overclock ryzen 5 5600 liscio

Pubblicità
Certo investire in una piattaforma AM4 oggi ha un pochino meno senso… sicuro che la attuale AB350 non vada bene ?
Tieni conto che in termini pratici la differenza tra PCIE 3.0 e 4.0 è poco significativa, sia per la scheda video (con una 6750 pressoché zero) che per l’SSD (dove si sente solo se trasferisci un enorme quantitativo di GB tra due SSD PCIE 4.0 però).

I prezzi delle schede madre sono risaliti ed oggi per una B550 con PCIE 4.0 servono almeno 180 euro come QUESTO esempio.
Guarda se mi dici che le differenze col pci express 4.0 e la 6750 non sono davvero significative potrei tenere tranquillamente la build di adesso cambiando soltanto la VGA , farebbe certo bene al portafogli sicuramente ! La cosa non mi dispiacerebbe , già il fatto che il 5600x gira na bellezza su quella mobo in accoppiata alla 580 nitro plus che ho ora è tanta roba!
Mi fido delle tue valutazioni!
 
Guarda se mi dici che le differenze col pci express 4.0 e la 6750 non sono davvero significative potrei tenere tranquillamente la build di adesso cambiando soltanto la VGA , farebbe certo bene al portafogli sicuramente ! La cosa non mi dispiacerebbe , già il fatto che il 5600x gira na bellezza su quella mobo in accoppiata alla 580 nitro plus che ho ora è tanta roba!
Mi fido delle tue valutazioni!
Mi confermi che la tua scheda è questa ?


guarda io non l’ho mai provata, e come detto teoricamente la scheda NON supporta ufficialmente i Ryzen 5000, se non con un BIOS BETA.
Però diversi utenti riportano che funziona senza problemi…
Quindi non posso purtroppo darti alcuna rassicurazione in proposito: il mio attitude normalmente è che NON accetterei mai un supporto in BETA, ma è anche vero che per risparmiare 180 euro si può anche provarci.

Se invece parliamo solo di prestazioni, la differenza tra PCIE 3.0 e 4.0, usando una RX 6750XT che usa 16 linee, sarebbe davvero ridotta, diciamo 1%.
Sugli SSD se esegui un benchmark vedi delle differenze, certo, ma poi nell’uso giornaliero è difficile vedere una differenza tra un SSD SATA ed un PCIE 4.0, figurati tra 3.0 e 4.0.
 
Mi confermi che la tua scheda è questa ?


guarda io non l’ho mai provata, e come detto teoricamente la scheda NON supporta ufficialmente i Ryzen 5000, se non con un BIOS BETA.
Però diversi utenti riportano che funziona senza problemi…
Quindi non posso purtroppo darti alcuna rassicurazione in proposito: il mio attitude normalmente è che NON accetterei mai un supporto in BETA, ma è anche vero che per risparmiare 180 euro si può anche provarci.

Se invece parliamo solo di prestazioni, la differenza tra PCIE 3.0 e 4.0, usando una RX 6750XT che usa 16 linee, sarebbe davvero ridotta, diciamo 1%.
Sugli SSD se esegui un benchmark vedi delle differenze, certo, ma poi nell’uso giornaliero è difficile vedere una differenza tra un SSD SATA ed un PCIE 4.0, figurati tra 3.0 e 4.0.
SI ma non la atx ma la micro AB350m PRO4 , e non è un bios beta , ma rilasciato dalla stessa ASROCK , già aggiornata e installato il processore!
Quindi se le differenze montando semplicemente la 6750 non sono così tante effettivamente investirei solo i soldi per la VGA , e magari tra giusto un paio di anni cambiare completamente piattaforma! Il 5600x me lo ha dato un caro amico per 80 euro e il nuovo ali un NZXT 850 ho trovato una mega offerta su amazon UK e pagato 75 spedito , questo me lo ritrovo per qualsiasi altra build!
 
SI ma non la atx ma la micro AB350m PRO4 , e non è un bios beta , ma rilasciato dalla stessa ASROCK , già aggiornata e installato il processore!
Quindi se le differenze montando semplicemente la 6750 non sono così tante effettivamente investirei solo i soldi per la VGA , e magari tra giusto un paio di anni cambiare completamente piattaforma! Il 5600x me lo ha dato un caro amico per 80 euro e il nuovo ali un NZXT 850 ho trovato una mega offerta su amazon UK e pagato 75 spedito , questo me lo ritrovo per qualsiasi altra build!
Ah ok… molto strano, ma sulla AB350M Pro4 effettivamente il supporto è ufficiale.
Io direi che puoi provare con la mobo che hai e risparmiare i soldi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top