DOMANDA Overclock Ryzen 5 3600

Pubblicità

VittorioM96

Nuovo Utente
Messaggi
41
Reazioni
5
Punteggio
24
Vorrei qualche consiglio per effettuare un leggero overclock al mio Ryzen 5 3600 magari portarlo a 4200 o qualcosina in più.
MOBO MSI b450 A-pro
RAM HyperX Predator 8 GB 3200 MHz
DISSIPATORE Artic freezer 32 esport duo

Se qualcuno riesce a darmi info su come agire tramite Ryzen Master. Se bisogna semplicemente portare le frequente a 4200 oppure se agire cambiando anche le tensioni. Grazie in anticipo

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao a te, che configurazione del risparmio energetico stai usando?
a che frequenza arrivi? perchè il 3600 dovrebbe andare già a 4200 senza toccare nulla, se non sono 4.200 sono 4.150
 
i ryzen della serie 3000 lasciano poco margine di overclock , se è tutto apposto lavorano già al massimo del loro potenziale, ed un overclock manuale ne riduce le prestazioni in determinati casi
puoi leggere qualcosa al mio commento qui https://forum.tomshw.it/threads/overclock-della-modalità-boost-su-cpu-amd.806923/post-7535881

quello che puoi fare tu è overckoccare la ram, questo porta un buon beneficio
perchè vuoi overcloccare? che scheda video hai? alimentatore? la scheda madre è la versione MAX o quella liscia? il bios è aggiornato?
 
Ho capito. Pensavo di riuscire a stabilizzare meglio gli FPS in gioco. Allora evito di farlo a questi punto. Comunque la MOBO è versione liscia GPU xfx rx 590 8 GB e le Ram sono già overclockate tramite il BIOS della MOBO portate a 3200. Alimentatore Thermaltake 700 W
i ryzen della serie 3000 lasciano poco margine di overclock , se è tutto apposto lavorano già al massimo del loro potenziale, ed un overclock manuale ne riduce le prestazioni in determinati casi
puoi leggere qualcosa al mio commento qui https://forum.tomshw.it/threads/overclock-della-modalità-boost-su-cpu-amd.806923/post-7535881

quello che puoi fare tu è overckoccare la ram, questo porta un buon beneficio
perchè vuoi overcloccare? che scheda video hai? alimentatore? la scheda madre è la versione MAX o quella liscia? il bios è aggiornato?

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
hai poca ram, forse è per quello che ti calano i frame
come l'hai settata? (latenze) è un banco solo?
 
No ho 2 banchi da 4 ma venerdì dovrebbero arrivarmi 2 banchi da 8. Valuterò se montarle tutte insieme dato che hanno stesso voltaggio, stessa marca e stessa frequenza oppure togliere i banchi che ho ora e mettere esclusivamente i 2 da 8. Le HyperX Predator
hai poca ram, forse è per quello che ti calano i frame
come l'hai settata? (latenze) è un banco solo?

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Io sono riuscito a portare il mio a 4,2 stabili su tutti i core sotto stress test. A mio parere funziona molto meglio e il guadagno è considerevole considerando che in stock il mio sotto stress mirava a 3,9
 
No ho 2 banchi da 4 ma venerdì dovrebbero arrivarmi 2 banchi da 8. Valuterò se montarle tutte insieme dato che hanno stesso voltaggio, stessa marca e stessa frequenza oppure togliere i banchi che ho ora e mettere esclusivamente i 2 da 8. Le HyperX Predator

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Mi prima di stabilizzare gli fps con l'overclock, hai attivato il profilo xmp? Che ram hai ripreso? Sono le medesime? Avresti dovuto reprenderle uguali, anche il quantitativo.

Alimentatore thermaltake 700w, quale?:look:
 
Mi prima di stabilizzare gli fps con l'overclock, hai attivato il profilo xmp? Che ram hai ripreso? Sono le medesime? Avresti dovuto reprenderle uguali, anche il quantitativo.

Alimentatore thermaltake 700w, quale?:look:
Thermaltake Smart RGB 700W
Ram HyperX Fury HX432C16PB3AK2/16 DDR4 16 GB (8×2), 3200Mhz CL16 DIMM XMP-RGB
Le ram corrispondono a quelle attuali però ho presto queste dato che quelle da 4 non sono più in produzione. Inoltre ho attivato profilo XMP 1 facendole lavorare a 3200Hz. Chiedendo nel forum mi hanno detto che è possibile metterle insieme (per un totale di RAM da 24G) basta che abbiano stesso voltaggio, marca, frequenza. Comunque qualora dovessi avere problemi con le ram toglierei i due banchi da 4 e lascerei solo i due da 8 ordinati. Ti allego le foto. Grazie per l'attenzione
Screenshot_2020-04-01-08-29-04-536_com.amazon.mShop.android.shopping.jpegScreenshot_2020-04-01-08-29-34-056_com.amazon.mShop.android.shopping.jpeg

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica da un moderatore:
A me facendo il test con CPU-Z raggiunge i 4020 MHz circa. Le temperature sono ok considerando che ho messo il dissipatore. Tu hai avuto direttamente da AMD RYZEN MASTER? Hai semplicemente portato la "sbarra" delle frequenze a 4.2 o hai agito anche modificando le tensioni?
Io sono riuscito a portare il mio a 4,2 stabili su tutti i core sotto stress test. A mio parere funziona molto meglio e il guadagno è considerevole considerando che in stock il mio sotto stress mirava a 3,9
IMG_20200401_091041.webp

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica da un moderatore:
Le immagini vanno sotto spoiler per favore, inoltre non scrivere più messaggi di fila, modifica il tuo ultimo messaggio...
Comunque lo smart è un pessimo alimentatore
 
L'alimentatore è una cinesata che tradotto in soldoni è un'unità non affidabile. Cambialo!
 
come ti hanno detto le immagini vanno sotto spoiler o con miniature o allegati, queste le edito io per le prossime fai attenzione grazie.
ryzen è sensibile alla frequenza della ram le tue non sono in overclock, sono delle 3200 con profilo xmp
puoi salire di frequenza sulle ram impostando i valori nel bios, se vuoi tu do una mano.

popolare i 4 slot per la ram non conviene perchè il controller è maggiormente stressato e si raggiungono frequenze inferiori
ho quella scheda madre ma sono limitato dalla cpu di serie 2, arrivo a 3533mhz sulle ram o 3466 ma a cl 14

se la cpu non arriva alle frequenze dichiarate c'è qualcosa che la sta limitando
ripeto le domande che versione del bios stai usando? e come hai settato il risparmio energetico di windows?

alimentatore non è dei migliori anche se il prezzo è elevato, se hai possibilità di renderlo fallo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top