DOMANDA Overclock Ryzen 5 3600

Pubblicità
Ho scaricato l'ultima versione del Bios prima di installare il processore. Ho impostato il profilo XMP non per overckoccare le ram ma semplicemente per fare in modo che lavorino alla loro frequenza naturale. Le ho tenute per 1 anno a 2400Mhz essendo ignorante in materia ahahaha. Per quanto riguarda i profili di risparmio energetico non ne ho attivato nessuno. Anzi tengo "massimizza le prestazioni" ovunque. Il problema principale è che non so come agire su AMD RYZEN MASTER. Nel senso. Basta semplicemente alzare le frequenze o devo agire sulla tensione? Grazie mille per la disponibilità. Ripeto non sono un esperto in materia quindi prenda quello che io dico con i guanti bianchi
come ti hanno detto le immagini vanno sotto spoiler o con miniature o allegati, queste le edito io per le prossime fai attenzione grazie.
ryzen è sensibile alla frequenza della ram le tue non sono in overclock, sono delle 3200 con profilo xmp
puoi salire di frequenza sulle ram impostando i valori nel bios, se vuoi tu do una mano.

popolare i 4 slot per la ram non conviene perchè il controller è maggiormente stressato e si raggiungono frequenze inferiori
ho quella scheda madre ma sono limitato dalla cpu di serie 2, arrivo a 3533mhz sulle ram o 3466 ma a cl 14

se la cpu non arriva alle frequenze dichiarate c'è qualcosa che la sta limitando
ripeto le domande che versione del bios stai usando? e come hai settato il risparmio energetico di windows?

alimentatore non è dei migliori anche se il prezzo è elevato, se hai possibilità di renderlo fallo.

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
ryzen master lo uso solo per monitorare, ho ottenuto risultati pessimi, molto meglio in caso agire da bios.
prova il profilo di AMD BLANCED, se non hai la voce tra i profili del risparmio energetico installa i driver del chipset b450 presi sul sito di amd.com
la ram la puoi overcloccare il tranquillità, le ddr4 nuove salgono molto con la frequenza già con un minimo di voltaggio da 1.35 a 1,40
io sto a 3533mhz sulle ram con quella mobo e cpu più scarsa, ma le ram non sono le stesse, controlla che chip hanno quelle nuove quando arrivano, se non sai come fare istruzioni in spoiler
Verifica RAM


340390


È possibile controllare il tipo di memoria in uso utilizzando Thaipoon Burner: lo si può installare in versione free, quindi si estrae l'archivio e si avvia l'exe. Dal programma clicca su Read, scegli la RAM e sulla voce Die Density / Count troverai i dettagli sulla RAM in uso.
 
Ultima modifica:
Io ho agitato lavorando dal bios, disattivando precision Boost overdrive, global c state e core precision boost, inoltre ho disattivato qualsiasi altra forma di risparmio energetico e ho impostato come vcore 1,325 e vsoc 1,10
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Io ho agitato lavorando dal bios, disattivando precision Boost overdrive, global c state e core precision boost, inoltre ho disattivato qualsiasi altra forma di risparmio energetico e ho impostato come vcore 1,325 e vsoc 1,10

llc impostato a 1 (ultra high)
 
Quindi ripetendo i passaggi (ripeto non sono esperto in materia) devo semplicemente scaricare il driver Chipset dell'ultimo aggiornamento del Bios, entrare nel BIOS e attivare il profilo AMD BLANCED? Scusa la mia ignoranza
ryzen master lo uso solo per monitorare, ho ottenuto risultati pessimi, molto meglio in caso agire da bios.
prova il profilo di AMD BLANCED, se non hai la voce tra i profili del risparmio energetico installa i driver del chipset b450 presi sul sito di amd.com
la ram la puoi overcloccare il tranquillità, le ddr4 nuove salgono molto con la frequenza già con un minimo di voltaggio da 1.35 a 1,40
io sto a 3533mhz sulle ram con quella mobo e cpu più scarsa, ma le ram non sono le stesse, controlla che chip hanno quelle nuove quando arrivano, se non sai come fare istruzioni in spoiler
Verifica RAM


340390


È possibile controllare il tipo di memoria in uso utilizzando Thaipoon Burner: lo si può installare in versione free, quindi si estrae l'archivio e si avvia l'exe. Dal programma clicca su Read, scegli la RAM e sulla voce Die Density / Count troverai i dettagli sulla RAM in uso.

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Io ryzen balanced non lo uso mai. Io personalmente abilito prestazioni eccellenti e lo attivo :sisi:
 
Io ho agitato lavorando dal bios, disattivando precision Boost overdrive, global c state e core precision boost, inoltre ho disattivato qualsiasi altra forma di risparmio energetico e ho impostato come vcore 1,325 e vsoc 1,10
su che scheda madre ?
la cpu in idle scende di frequenza in questo modo?

Quindi ripetendo i passaggi (ripeto non sono esperto in materia) devo semplicemente scaricare il driver Chipset dell'ultimo aggiornamento del Bios, entrare nel BIOS e attivare il profilo AMD BLANCED? Scusa la mia ignoranza
si esattamente, metti amd blanced e rifai il test
 
su che scheda madre ?
la cpu in idle scende di frequenza in questo modo?


si esattamente, metti amd blanced e rifai il test

il profilo and balanced non lo trovi sul bios ma sulle impostazioni di risparmio energetico del pc, dal bios invece puoi disattivare alcune funzionalità che limitano il tuo processore sotto carico impostandole varie frequenze manualmente in relazione ai carichi e testandole per verificare se son stabili
--- i due messaggi sono stati uniti ---
su che scheda madre ?
la cpu in idle scende di frequenza in questo modo?


si esattamente, metti amd blanced e rifai il test
sirio io ho una x570 msi gaming edge al momento.
Al momento io ho impostato una frequenza fissa però volendo e agendo sui p-state puoi fare in modo che vari la frequenza a tuo piacimento. Ovviamente ti richiede un po’ di tempo in più per trovare diverse frequenze e voltaggi stabili ma faresti un ottimo lavoro di oc variabile.
Io non l’ho ancora fatto perché ho preferito prima trovare la frequenza massima raggiungibile e ora sto overclockando le ram (da 3200 16-18-18-18-42 sono già passato a 3600 15-19-19-19-39 e ci sto ancora lavorando)
 
Ultima modifica:
non sta sul bios, ma tra le opzioni del risparmio energetico di windows
scrivi su cortana risparmio energetico, da li navighi nelle opzioni del risparmio energetico e dovresti trovarlo
 
Ho appena controllato e non c'è. Ora provo a reinstallarlo e vedo se mi appare.
Appena controllato non mi appare. C'è solo bilanciato e prestazioni elevate. Non saprei
non sta sul bios, ma tra le opzioni del risparmio energetico di windows
scrivi su cortana risparmio energetico, da li navighi nelle opzioni del risparmio energetico e dovresti trovarlo

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top