VittorioM96
Nuovo Utente
- Messaggi
- 41
- Reazioni
- 5
- Punteggio
- 24
Ho scaricato l'ultima versione del Bios prima di installare il processore. Ho impostato il profilo XMP non per overckoccare le ram ma semplicemente per fare in modo che lavorino alla loro frequenza naturale. Le ho tenute per 1 anno a 2400Mhz essendo ignorante in materia ahahaha. Per quanto riguarda i profili di risparmio energetico non ne ho attivato nessuno. Anzi tengo "massimizza le prestazioni" ovunque. Il problema principale è che non so come agire su AMD RYZEN MASTER. Nel senso. Basta semplicemente alzare le frequenze o devo agire sulla tensione? Grazie mille per la disponibilità. Ripeto non sono un esperto in materia quindi prenda quello che io dico con i guanti bianchi
Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
come ti hanno detto le immagini vanno sotto spoiler o con miniature o allegati, queste le edito io per le prossime fai attenzione grazie.
ryzen è sensibile alla frequenza della ram le tue non sono in overclock, sono delle 3200 con profilo xmp
puoi salire di frequenza sulle ram impostando i valori nel bios, se vuoi tu do una mano.
popolare i 4 slot per la ram non conviene perchè il controller è maggiormente stressato e si raggiungono frequenze inferiori
ho quella scheda madre ma sono limitato dalla cpu di serie 2, arrivo a 3533mhz sulle ram o 3466 ma a cl 14
se la cpu non arriva alle frequenze dichiarate c'è qualcosa che la sta limitando
ripeto le domande che versione del bios stai usando? e come hai settato il risparmio energetico di windows?
alimentatore non è dei migliori anche se il prezzo è elevato, se hai possibilità di renderlo fallo.
Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum