Overclock Ryzen 2400g

Pubblicità
L'ho letta ma continuo ad avere problemi. Se faccio applica non mi risulta poi effettivamente applicato. Può essere perchè ho modificato la frequenza della cpu da bios? La rimetto a default e riprovo

Update: Sembra aver preso la frequenza. Facendo stress cpu con cpu-z e monitorando la frequenza con hwinfo mi dice che i 4 core lavorano a 3.7ghz. Ora il problema credo rimanga sulla scheda video. Attualmente rimangono settati 400 Mhz ad APU GFX Clock. Modificando il valore rimane comunque identico quando vado a verificare dalla pagina "corrente".

Update 2: In avvio mi si spegneva e riaccendeva almeno un paio di volte. Ho portato la tensione della cpu a 1.475 e modificato l'APU GFX Voltage a 1.15 (che cambia da questo voltaggio a quello della cpu se la gpu è integrata?). Ad ogni modo ora non da più quel problema in avvio. Frequenza cpu aumentata a 3.8ghz. APU GFX a 1.400Mhz. In game dopo alcuni minuti mi si abbassavano drasticamente i frame. Ora riprovo con i voltaggi cambiati e vediamo.
 
Ultima modifica:
@Greyone ho bisogno del tuo aiuto
Ho provato a modificare la frequenza della cpu, portandola a 3.9ghz ed effettivamente la regge, con le ram a 2800mhz.
Se alzo la frequenza delle ram a 2933 non la regge più e va in crash riavviandosi più volte.

Modificando le tensioni è possibile riuscire a risolvere il problema e tenerlo stabile?
Comunque modificare le tensioni da bios ho visto che è un mezzo problema, per me almeno, perchè non riesco a trovare la voce giusta. Inoltre alla voce vsoc voltage mi da dei valori che variano dallo 0.300 a -0.300. Vanno a indicare la modificare della tensione dal valore iniziale di 1.4volt?

Update: resettato il bios, non prendeva più le periferiche. Impostata cpu a 3.8ghz e ram a 2660Mhz. Tensioni di default.
Ho effettuato un test con AIDA64, dopo 3 minuti di stress cpu la temperatura è arrivata a 72°.
Comunque anche settando i 3.9ghz la cpu ne riesce a raggiungere al massimo 3.89.
 
Ultima modifica:
Guarda,io da neofita ho lasciato le tensioni di default ,con cpu a 1,36v e oc a 3,9ghz e ram a 3066mhz.
A volte ,x colpa della frequenza della ram, si riavvia 2 volte,per il resto gira bene.
Tra 2800 e 3000 non credo cambi molto,dipendera' dalla scheda madre magari? Io ho una asrock AB350M Pro4.
Per la Gpu ho visto che per arrivare a frequenze sui 1400mhz bisogna aumentare di parecchio le tensioni,con risultati non ottimali,alla fine ho lasciato il suo default.
 
Guarda,io da neofita ho lasciato le tensioni di default ,con cpu a 1,36v e oc a 3,9ghz e ram a 3066mhz.
A volte ,x colpa della frequenza della ram, si riavvia 2 volte,per il resto gira bene.
Tra 2800 e 3000 non credo cambi molto,dipendera' dalla scheda madre magari? Io ho una asrock AB350M Pro4.
Per la Gpu ho visto che per arrivare a frequenze sui 1400mhz bisogna aumentare di parecchio le tensioni,con risultati non ottimali,alla fine ho lasciato il suo default.
Grazie della risposta, hai provato a fare un test con cinebench? Se si che punteggio ottieni? Inoltre le temperature sotto stress a quanto ti si attestano?
 
Temperatura sui 75 circa.
Non ho provato cinebench,tu quanto ottieni?
Miglior risultato in stabilità 790. Ho ottenuto 793 ma dava problemi all'avvio, poco stabile e freezava in game.
Toglimi una curiosità, come avresti fatto per oc la GPU? Non trovo voci a riguardo nel bios. AMD ryzen master disinstallato.
 
Sentiamo la risposta degli esperti.
Con cpu-z sotto stress sta a a 75 circa a 3.9 GHz 1.36v...ventola cpu da bios a velocità media
 
Sentiamo la risposta degli esperti.
Con cpu-z sotto stress sta a a 75 circa a 3.9 GHz 1.36v...ventola cpu da bios a velocità media
Ho alzato la ram a 2933 e mi da quel solito problema che all'avvio si riavvia un paio di volte. Stavo controllando i timing, ma non intendendomene non riesco a capire se effettivamente sono alti. Metto uno screen cosi magari qualcuno può aiutarmi:
c10d5eb1edb3e0de7bf0a194344c4b22.png


Ora ad esempio il pc mi ha freezato. Vorrei provare un test con AIDA64 per vedere la stabilità ma non so per quanto farlo andare
 
Più che Aida64, dovresti usare Memtest86+ https://www.memtest86.com/download.htm per controllare le ram se hanno errori interni a seguito dell'overclock. Aida64 puoi usarlo per testare il controller della memoria, cosa che non fa Memtest in quanto testa esclusivamente i banchi fisici.

Quattro passaggi completi di Memtest vanno bene. Se dopo i quattro passaggi hai 0 errori allora l'overclock non ha causato errori nelle ram.

Eseguire Memtest ogni volta che si modifica la ram è un processo obbligato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top