Overclock Ryzen 1700 e ram

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si una prova in auto si potrebbe fare, lo monitoriamo ad ogni aumento di frequenza, l'auto ha il brutto vizio di sparare vcore molto alti, ma se lo controlliamo non dovrebbe esserci problema, apparte che è l'unico modo a meno che non si fa una prova in offset
 
Si una prova in auto si potrebbe fare, lo monitoriamo ad ogni aumento di frequenza, l'auto ha il brutto vizio di sparare vcore molto alti, ma se lo controlliamo non dovrebbe esserci problema, apparte che è l'unico modo a meno che non si fa una prova in offset
Bene, allora ripartirei da 3200/3300 con il vcore in auto. Load-line calibration rimetto a 5 o lascio il valore di default? Cosa devo tenere monitorato esattamente?
 
Usa hwinfo e tieni monitorato il vcore e la temperatura su cpu tdie.
Cpu llc serve per compensare il calo di vcore della cpu sotto carico. Io ho Asus non so se in asrock sia lo stesso ma level3 è un ottimo compromesso . Sulla mia se metto level5 su cpu llc invece di tenere stabile il vcore lo spara più alto del dovuto.
Quindi devi testare.


Inviato da SM-G950F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
ho trovato questo video in cui il tipo mostra le varie funzioni del bios della mia mobo e apporta anche alcune modifiche (anche lui ad un ryzen 1700). Penso proverò a copiarle e a testarle sul mio.
 
Si può essere una buona cosa, monitora sempre perchè ogni oc è una storia diversa e a te protrebberonon andare bene
 
Bene ho provato gli stessi setting del tipo nel video, questo è il risultato:
Senza titolo-1.webp
Direi buono, la temperatura max è arrivata a 73 gradi...penso proverò a 3700 per curiosità ma non penso andrò oltre
 
Ho eseguito un altro test a standard con le ram a 2933 e la max temp è salita di un paio di gradi. Ho poi eseguito un test di 8 cicli a very high con ram sempre a 2933 e sono arrivato a 76.5 di max temp. Non so se rischiare il 3700 o fermarmi a 3600 e lasciare un po' di "respiro" per non salire troppo di temp
 
Puoi provare anche 3700 se vedi che la temperatura va oltre stoppa.
Puoi anche provare ad abbassare un Po il vcore di uno step alla volta.
Ma quindi cos'è che non andava bene prima nei settaggi?

https://valid.x86.fr/teks9e

Fondamentalmente ho cambiato la frequenza, ho lasciato in auto la llc e il vcore e ho fatto quello che il tipo del video che ho linkato fa a 2:28 (cambia la pstate1 da custom ad auto). Non so cosa comporti quell'azione e se incida con le prestazioni.

Il link da dove viene fuori? C'è modo di sapere se utilizza un dissipatore custom o quello stock?
 
Ah ok, è che prima probabilmente scrivevi dal telefono e non compariva il link in firma. Comunque sì a quanto pare era quello...
Non so se dopo aver cambiato il pstate ora posso impostare un vcore fixed senza incorrere nel problema che avevo che non mi prendeva la frequenza impostata manualmente, potrei provare.
Dopo pranzo provo i 3700 che voglio essere davanti al PC per tutta la durata del test ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top