Buonasera a tutti!
Dato che è la prima volta che overclockerei una cpu e non sono molto pratico, chiedo consiglio a voi su come fare.
Leggendo sui vari thread qui sul forum ho già provicchiato a fare qualche test a stock per vedere come si comportava e facendo un test su IntelBurn con very high e 8 run la temperatura non ha mai superato i 75.8° con un vcore medio di 1.175 ( i dati li ho presi da Hwinfo ) e con una velocità di 3.3 GHz.
Ho qualche dubbio già da qui, la temperatura non vi sembra un po' alta? Ho il dissipatore stock, ma magari ho sbagliato io a applicare la pasta termica e non lo so, mi sembrano appunto un po' alte.
Voi potete darmi qualche consiglio? Vorrei magari raggiungere i 3.7/3.8 se si riesce, ma saprete certamente consigliarmi voi :asd:
Vi ringrazio già in anticipo!
Ciao,
Intanto sconsiglio l'overclock con dissipatore stock, potresti provare ma le temperature saranno sicuramente alte rispetto ad un dissipatore aftermarket.
Fai così:
Scarica INTEL BURN TEST qui:
http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html
Scarica pure HWINFO per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai sul tab OC
OC EXPLORE MODE imposta EXPERT
CPU FREQUENCY imposta intanto 3300 MHz
CORE PERFORMANCE BOOST imposta AUTO
DRAM FREQUENCY imposta intanto AUTO (più avanti proveremo a salire con la frequenza fino ad impostare quella delle tue RAM ma per ora tralasciamo questa parentesi)
CPU CORE VOLTAGE imposta intanto 1,150
Vai su DIGITALL POWER
CPU LOAD LINE CALIBRATION imposta MODE 4
Torna indietro e vai su CPU FEATURES
AMD COOL'N'QUIET disabilitalo (è un risparmio energetico che riattiverai al termine dell'overclock).
salva e riavvia.
fai partire INTEL BURN TEST in 8 RUN di stress level VERY HIGH monitorando le temp con HWINFO (
non devono salire oltre gli 80 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test)
il valore da monitorare in HWINFO è il CPU Tdie, se il valore del Tdie è inserito nella stessa stringa insieme con il Tctl (viene riportata la stringa con questo titolo: CPU Tdie/Tctl), vorrà dire che dovrai sottrarre 20 gradi a ciò che viene riportato poiché le CPU Ryzen hanno un offset da tener conto, se invece CPU Tdie è da solo, quella sarà la reale temperatura della CPU.
Se il test con INTEL BURN TEST va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora il CPU FREQUENCY.
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta il CPU FREQUENCY di 100 MHz (3400).
riesegui INTEL BURN TEST e verifica che il sistema sia stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare una pompatina ai Voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il CPU CORE VOLTAGE di 0,025 (impostalo a 1,175).
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare il CPU FREQUENCY di 100 MHz alla volta fino a quando il sistema non diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il CPU CORE VOLTAGE di altri 0,025 senza salire sopra 1,400V per utilizzo daily.
L'obiettivo è avere alte frequenze a basso voltaggio e quindi a temperature nella norma (più il voltaggio è alto, più saranno alte le temperature).
ricordati di monitorare SEMPRE le temperature soprattutto se decidi di provare l'overclock con il dissipatore stock.