PROBLEMA Overclock RAM

Pubblicità
non è strano, potrebbe essere il memory controller della cpu che non ti regge i 3200mhz con 2 banchi da 16gb
prova a fare quello che ti ho detto, e si anche quella dei 3133mhz è una soluzione
p,s, ma tu questo problema l'hai dal settembre 2020? ---> https://forum.tomshw.it/threads/le-ram-non-reggono-la-frequenza-che-dovrebbero.831364/
non è strano, potrebbe essere il memory controller della cpu che non ti regge i 3200mhz con 2 banchi da 16gb
prova a fare quello che ti ho detto, e si anche quella dei 3133mhz è una soluzione
p,s, ma tu questo problema l'hai dal settembre 2020? ---> https://forum.tomshw.it/threads/le-ram-non-reggono-la-frequenza-che-dovrebbero.831364/
I banchi a cui mi riferisco in quel post erano quelli che ormai ho sostituito, avevo dei continui crash anche se il profilo si abilitava correttamente; dopo aver fatto la sostituzione con altri banchi(banchi attuali) identici tutto si era risolto, non avevo ne problemi con il profilo XMP ne crash.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non è strano, potrebbe essere il memory controller della cpu che non ti regge i 3200mhz con 2 banchi da 16gb
prova a fare quello che ti ho detto, e si anche quella dei 3133mhz è una soluzione
p,s, ma tu questo problema l'hai dal settembre 2020? ---> https://forum.tomshw.it/threads/le-ram-non-reggono-la-frequenza-che-dovrebbero.831364/
Ho provato con profilo attivo, frequenza impostata manualmente e Gear down sia abilitato che disabilitato; ma purtroppo il risultato è lo stesso. Credo che la miglior cosa da fare sia tenere la frequenza su 3133.
 
Ultima modifica:
Se per scrupolo vuoi fare qualche altra prova:

Per caso il tuo bios ha una sezione "amd overclocking"?
Se si, guarda se li dentro ci sono delle impostazioni per le ram e guarda se per caso è assegnato qualche valore non su auto. Perché in quel caso quei valori vanno a sovrascrivere quelli che imposti tu nella sezione del bios "normale" e possono creare ovviamente problemi.

Altra cosa, potresti guardare se i subtimings che ti assegna a 2133Mhz sono per caso gli stessi che ti assegna a 3000 (o che frequenza preferisci. A me una volta si erano bloccati e non riuscivo a salire di frequenza per quello.
 
settate a 3133mhz il valore di vsoc a quanto sta? puoi controlaro da hwinfo eseguito in modalità sensor only o sul bios
ha fatto la prova con gear down mode disattivato e command rate su T2? (se lasci il command rate a t2 e disattivi in gdm è peggio)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top