Overclock RAM Kingstone Hyper X

Pubblicità

McCloskey

Utente Attivo
Messaggi
134
Reazioni
7
Punteggio
38
Ciao a tutti , mi incuriosisce assai il fatto di poter overcloccare le RAM :) io ho questo modello Kingston 8 Gb DDR3 KIT (2x4Gb) Hyper X , qualcuno potrebbe darmi una mano ad overcloccarle ? Ho una ASUS P8z77-V :)
 
Basta che alzi il FSB del sistema dal bios, ma si alza anche la cpu. Se non vuoi alzare anche la cpu basta che abbassi il moltiplicatore della cpu.
 
Ciao a tutti , mi incuriosisce assai il fatto di poter overcloccare le RAM :) io ho questo modello Kingston 8 Gb DDR3 KIT (2x4Gb) Hyper X , qualcuno potrebbe darmi una mano ad overcloccarle ? Ho una ASUS P8z77-V :)

che modello è di preciso?
e perchè vuoi overcloccare le ram?

Basta che alzi il FSB del sistema dal bios, ma si alza anche la cpu. Se non vuoi alzare anche la cpu basta che abbassi il moltiplicatore della cpu.

basta che alza il moltiplicatore delle ram....l fsb si usava su sistemi vecchi....e sulla sua piattaforma non conviene proprio in quanto legato ad esso c'è il pci-ex
 
che modello è di preciso?
e perchè vuoi overcloccare le ram?



basta che alza il moltiplicatore delle ram....l fsb si usava su sistemi vecchi....e sulla sua piattaforma non conviene proprio in quanto legato ad esso c'è il pci-ex

Per alzare qualche punticino nei bench magari :) Comunque il modello preciso è quello sopracitato , HyperX blue Edition . Sono riuscito a tenerle stabili a @1866 con 10-10-11-36 e 1.55V può andar bene ?
 
si va bene...ma si può fare anche meglio....:asd:

per modello preciso intendevo di riportare qui l etichetta sulle ram ;-) cosi magari riusciamo a risalire ai chip montati e quindi diventa tutto piu facile ;-)
 
si va bene...ma si può fare anche meglio....:asd:

per modello preciso intendevo di riportare qui l etichetta sulle ram ;-) cosi magari riusciamo a risalire ai chip montati e quindi diventa tutto piu facile ;-)
Vorrei andare a vedere , ma dovrei smontare il dissi della CPU , troppo laborioso , queste sono le info dallo shop : Le memorie HyperX® blu di Kingston® rappresentano la soluzione ideale per appassionati, costruttori di sistemi e per tutti coloro che desiderano una soluzione di upgrade entry-level. I moduli di questa famiglia si contraddistinguono per il nuovo design semplificato clip-less, e per i nuovi dissipatori di calore che garantiscono prestazioni termiche ottimali, a un prezzo incredibilmente vantaggioso. I moduli sono compatibili con la funzione di overclock automatico Intel XMP, e con i processori Core™ i3, e sono disponibili sia in versione DDR2, con velocità di 800MHz, sia in versione DDR3, con velocità di 1333MHz e 1600MHz. Le memorie HyperX blu sono coperte da una garanzia a vita, con servizio di supporto tecnico live e sono contraddistinte dall'affidabilità che ha reso Kingston un'azienda leader nel campo delle memorie.
[TABLE="width: 100%"]
[TR]
[TD="bgcolor: #d5eaff, colspan: 2"]Dettagli tecnici[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Numero Pin[/TD]
[TD="width: 60%"]240[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Fonte della scheda[/TD]
[TD="width: 60%"].[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Garanzia[/TD]
[TD="width: 60%"]Lifetime[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Frequenza (bus clock rate)[/TD]
[TD="width: 60%"]1600 MHz[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Indicazione errore[/TD]
[TD="width: 60%"]Non-ECC[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Montaggio rack[/TD]
[TD="width: 60%"]240-pin DIMM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Struttura memoria[/TD]
[TD="width: 60%"]2 x 4096 MB[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]RAM installata[/TD]
[TD="width: 60%"]8192 MB[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: #d5eaff, colspan: 2"]Memoria[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Data Integrity Check (verifica integrità dati)[/TD]
[TD="width: 60%"]N[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Ampiezza dati[/TD]
[TD="width: 60%"]64 Bit[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Configurazione moduli[/TD]
[TD="width: 60%"]512M x 64[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Tipo di RAM[/TD]
[TD="width: 60%"]DDR3[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Placcato piombo[/TD]
[TD="width: 60%"]Oro[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Latenza CAS[/TD]
[TD="width: 60%"]9[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Velocità memoria[/TD]
[TD="width: 60%"]1600 MHz[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Tipo memoria[/TD]
[TD="width: 60%"]PC-12800[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Registrato[/TD]
[TD="width: 60%"]N[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Tipo di imballo[/TD]
[TD="width: 60%"]DIMM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Fattore di forma memoria[/TD]
[TD="width: 60%"]240-pin DIMM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Senza buffer[/TD]
[TD="width: 60%"]Si[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Componente per[/TD]
[TD="width: 60%"]PC/server[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]RAM installata[/TD]
[TD="width: 60%"]8 GB[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: #d5eaff, colspan: 2"]Gestione energetica[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 40%, bgcolor: #e5eff1"]Voltaggio della memoria[/TD]
[TD="width: 60%"]1.65 V[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
A me il bios rileva 1.5 V di voltaggo :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top