overclock q9550

Pubblicità
grazie ok rimango a 370 di fsb. Volevo chiederti, c'è una voce nel bios AI clock twister su Auto ma si può impostare lighter,light,medium,hight or highter. Che cos'è?
 
grazie ok rimango a 370 di fsb. Volevo chiederti, c'è una voce nel bios AI clock twister su Auto ma si può impostare lighter,light,medium,hight or highter. Che cos'è?
AI CLOCK TWISTER serve a tirare o rilassare i sub-timings delle ram.
non avrai benefici modificando tale valore, lascialo in AUTO.
prova, come detto, ad abbassare il moltiplicatore a 6 e impostare l'FSB a 550. vedi che succede....
 
se non parte non so resettare il bios della scheda madre posso provare a salire più lentamente così magari il pc si accende (ed io posso cambiare i valori)?
tipo 7 * 470 oppure è peggio?
 
se non parte non so resettare il bios della scheda madre posso provare a salire più lentamente così magari il pc si accende (ed io posso cambiare i valori)?
tipo 7 * 470 oppure è peggio?
se non parte e non riesci più ad entrare nel bios basta eseguire un clear CMOS con la batteria tampone della mobo.
quindi scollegherai l'alimentazione del pc, staccherai la batteria tampone posta sulla mobo, attenderai 5 minuti, riattaccherai prima la batteria, poi la spina di alimentazione e accenderai il pc.
in questo modo resetterai il bios alle impostazioni di default.
non avere paura.:cavallo:

orologio_windows_07.jpg
 
niente non parte windows la soglia di stabilità è sempre quella dei 370. Più di 1,375 V non si può andare vero?
a proposito vicino al core voltage c'è scritta una legenda volt min 0,85 max 1,75
 
niente non parte windows la soglia di stabilità è sempre quella dei 370. Più di 1,375 V non si può andare vero?
a proposito vicino al core voltage c'è scritta una legenda volt min 0,85 max 1,75
per utilizzo daily del pc con quella cpu ti consiglio di non superare 1,380 V.
la legenda sta a significare che puoi impostare fino a 1,750V ma per farlo devi avere una dissipazione ad azoto liquido. :asd:
 
a parte tutto per ora mi accontento di stare sui 360-370 di fsb 3050 Ghx. Il pc è abbastanza scattante. Sto aspettando una rx570 pulse. A proposito sai la differenza tra la pulse e la versione nitro? (visto che sei così gentile ne approfitto :P)
 
a parte tutto per ora mi accontento di stare sui 360-370 di fsb 3050 Ghx. Il pc è abbastanza scattante. Sto aspettando una rx570 pulse. A proposito sai la differenza tra la pulse e la versione nitro? (visto che sei così gentile ne approfitto :P)
La Nitro è clockata leggermente più alta, la Pulse di meno ma si difende bene.
più che altro con la RX 570, accoppiata a quella cpu @ 3,05 GHz, sei super CPU LIMITED.... :sisi:
 
un sistema di raffreddamento migliore ed una ritoccata verso l'alto al clock ? attualmente ho hyper tx3i cooler master niente di che ma c'è la possibilità di montare una seconda ventola. Chissa se conviene
 
un sistema di raffreddamento migliore ed una ritoccata verso l'alto al clock ? attualmente ho hyper tx3i cooler master niente di che ma c'è la possibilità di montare una seconda ventola. Chissa se conviene
no, perchè il limite del tuo overclock non è la temperatura troppo alta ma la limitazione della mobo.
se il limite fosse stato la temperatura, allora sostituire il dissipatore con uno più performante avrebbe fatto comodo, ma in questo caso le temperature non c'entrano nulla.
o cambi cpu o cambi gpu.
ovviamente quando dico "cambi cpu" devi cambiare necessariamente il blocco cpu/mobo/ram e prendere una soluzione più attuale.
sul socket 775, il tuo q9550 è uno dei migliori di serie, quindi sarebbe inutile sostituirlo per un altro stesso socket.....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top