RISOLTO Overclock Phenom II 1090t

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Rieccomi, ho provato con il cpu ratio ma nulla, crasha appena avvio. Ho provato anche con il bus speed ma stessa cosa, ho anche provato ad alzare da 0.00 a 0.025 il vcore sempre con quelle impostazioni ma niente da fare... Una cosa curiosa: mentre avevo lasciato le impostazioni come mi aveva retto su IBT, mentre mi trovavo sul menu principale di Overwatch mi ha crashato, sempre riavviandosi automaticamente... Può essere che il problema dei crash sia dovuto a qualcos'altro e non alla cpu? stavo pensando alle ram.. ma non saprei proprio :/
 
Rieccomi, ho provato con il cpu ratio ma nulla, crasha appena avvio. Ho provato anche con il bus speed ma stessa cosa, ho anche provato ad alzare da 0.00 a 0.025 il vcore sempre con quelle impostazioni ma niente da fare... Una cosa curiosa: mentre avevo lasciato le impostazioni come mi aveva retto su IBT, mentre mi trovavo sul menu principale di Overwatch mi ha crashato, sempre riavviandosi automaticamente... Può essere che il problema dei crash sia dovuto a qualcos'altro e non alla cpu? stavo pensando alle ram.. ma non saprei proprio :/
Le RAM lasciale a default e riprova...
Non sempre se con gli stress test sei stabile, risulta stabile anche in game....
Prova ad alzare di più il vcore e aumentare il bus FREQUENCY.
E ricordati che quando alzi il bus FREQUENCY, devi impostare il DRAM FREQUENCY ad un valore uguale o più basso ai MHz delle tue RAM
 
Le RAM lasciale a default e riprova...
Non sempre se con gli stress test sei stabile, risulta stabile anche in game....
Prova ad alzare di più il vcore e aumentare il bus FREQUENCY.
E ricordati che quando alzi il bus FREQUENCY, devi impostare il DRAM FREQUENCY ad un valore uguale o più basso ai MHz delle tue RAM

Allora, ho fatto vari test, di cui molti falliti (crash e BSOD), sono riuscito a raggiungere i 3.8ghz con un picco di 1.46v di processore in modo stabile, il problema sono le temperature... allego uno screen.. purtroppo cosi sono al limite del vcore, se scendo crasha, e di conseguenza se alzo le frequenze devo alzare anche il voltaggio.
PS: so che avrei dovuto fermare il test una volta raggiunti i 70°, solo che ero fuori casa e non ho potuto :rolleyes:
Cattura1.webp
 
Allora, ho fatto vari test, di cui molti falliti (crash e BSOD), sono riuscito a raggiungere i 3.8ghz con un picco di 1.46v di processore in modo stabile, il problema sono le temperature... allego uno screen.. purtroppo cosi sono al limite del vcore, se scendo crasha, e di conseguenza se alzo le frequenze devo alzare anche il voltaggio.
PS: so che avrei dovuto fermare il test una volta raggiunti i 70°, solo che ero fuori casa e non ho potuto :rolleyes:
Visualizza allegato 253030
Poco male! Le temperature dei core sono ancora buone, è quelle che devi guardare. Va bene così, credo tu sia arrivato al limite, ma comunque ad un ottimo risultato!
 
Poco male! Le temperature dei core sono ancora buone, è quelle che devi guardare. Va bene così, credo tu sia arrivato al limite, ma comunque ad un ottimo risultato!
Stavo continuando a testare.. anche se avevo passato lo stress test, appena avviato un gioco mi ha crashato subito... Allora ho abbassato a 3.6ghz e 1.4v, stress test passato e nessun problema nei giochi.. ora sto provando a 3.75ghz (ratio a 14.5 e bus a 258), appena finisce aggiornerò questo post... Ho un paio di domande da farti però: un voltaggio troppo alto può provocare instabilità e fare crashare il sistema? È poi, durante un test sono arrivato anche con il vcore a 1.488v sempre a 3.8ghz, passando i test, ma se alzavo la frequenza magari solo di altri 100mhz crashava.. possibile che dovessi alzare ancora il vcore?

EDIT: ho finito il test di prima, e allo stesso tempo rispondo anche alla tua affermazione... con una frequenza a 3.75ghz e un vcore a 1.40 è andato tutto liscio, anche nei giochi va senza problemi... ecco che ritorna la domanda di prima.. com'è possibile che a 3.8ghz e 1.46v con i giochi crashava? Comunque ora proverò a tirare ancora un po' la frequenza e ti farò sapere.
 
Ultima modifica:
Stavo continuando a testare.. anche se avevo passato lo stress test, appena avviato un gioco mi ha crashato subito... Allora ho abbassato a 3.6ghz e 1.4v, stress test passato e nessun problema nei giochi.. ora sto provando a 3.75ghz (ratio a 14.5 e bus a 258), appena finisce aggiornerò questo post... Ho un paio di domande da farti però: un voltaggio troppo alto può provocare instabilità e fare crashare il sistema? È poi, durante un test sono arrivato anche con il vcore a 1.488v sempre a 3.8ghz, passando i test, ma se alzavo la frequenza magari solo di altri 100mhz crashava.. possibile che dovessi alzare ancora il vcore?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Un vcore troppo alto rispetto a quello che occorrerebbe non fa crashare il sistema.
Se ad una certa frequenza e un certo vcore eri stabile ma salendo di 100 MHz sulla frequenza non eri più stabile, è quasi ovvio che bisognava aumentare il vcore...
 
Rieccomi, scusa per il ritardo ma ho avuto poco tempo in questi giorni... Dato che anche per quanto rimanesse stabile con IBT continuava a crasharmi sui giochi, allora avevo deciso momentaneamente di riportare tutto di default... Peccato che ha continuato inesorabilmente a crashare! Ho provato di tutto, ho fatto il clear CMOS, ho cambiato dinuovo bios (ritornando alla versione precedente) ma nulla.. poi ho messo il voltaggio fisso a quasi tutto e sembrava reggere ma dopo un po' "crash".. ora lo lascerò stare per un po' dato che starò via di casa per un lungo periodo, ma a che co**o può essere dovuto sto problema?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Rieccomi, scusa per il ritardo ma ho avuto poco tempo in questi giorni... Dato che anche per quanto rimanesse stabile con IBT continuava a crasharmi sui giochi, allora avevo deciso momentaneamente di riportare tutto di default... Peccato che ha continuato inesorabilmente a crashare! Ho provato di tutto, ho fatto il clear CMOS, ho cambiato dinuovo bios (ritornando alla versione precedente) ma nulla.. poi ho messo il voltaggio fisso a quasi tutto e sembrava reggere ma dopo un po' "crash".. ora lo lascerò stare per un po' dato che starò via di casa per un lungo periodo, ma a che co**o può essere dovuto sto problema?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
stranissimo che se riporti a default tutto, crasha...
lo fa solo con un applicazione/gioco in particolare?
se continua a dare problemi proverei con un bel formattone.
il clear CMOS lo esegui con la batteria tampone seguendo la procedura corretta?
 
Il clear CMOS lo eseguo rimuovendo la batteria e spostando il jumper dal pin 1-2 al pin 2-3 sul CLRTC e infatti una volta fatto mi ha chiesto di reimpostare la data e l'ora quindi sicuramente ha funzionato.. beh ho provato solamente un gioco, non saprei dirti se con altri giochi lo fa, a sto punto proverò a fare la formattazione e vediamo... ti farò sapere a settembre ormai e vedo se riuscirò a fare sto maledetto overclock, penso che questo PC mi odia

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Il clear CMOS lo eseguo rimuovendo la batteria e spostando il jumper dal pin 1-2 al pin 2-3 sul CLRTC e infatti una volta fatto mi ha chiesto di reimpostare la data e l'ora quindi sicuramente ha funzionato.. beh ho provato solamente un gioco, non saprei dirti se con altri giochi lo fa, a sto punto proverò a fare la formattazione e vediamo... ti farò sapere a settembre ormai e vedo se riuscirò a fare sto maledetto overclock, penso che questo PC mi odia

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
beh, prima di formattare proverei ovviamente se i crash ci sono anche in altri giochi.
se non avvengono vorrà dire che il problema è il gioco in particolare, altrimenti provvedi con il formattone tremendo.
 
Rieccomi! Allora, ho fatto un po di prove, alla fine ho scoperto che crasha anche con altri giochi, ma crasha solo quando la qualità video è molto alta e nei frangenti in cui il sistema richiede tanto calcolo (sembra a tutti gli effetti un crash della scheda video quando si overclocca troppo) il punto è che la mia scheda video non l'ho mai occata, e anche il processore è anch'esso di default... prima di procedere ad una formattazione, c'è altro che potrei provare per risolvere il problema? la formattazione vorrei tenerla come ultima chance...
 
Hai provato a fare un test con memtest alle ram ? in quel caso dovresti provare prima un banco poi l'altro
 
Hai provato a fare un test con memtest alle ram ? in quel caso dovresti provare prima un banco poi l'altro
Intanto grazie per la risposta... ieri sera ho provato altri test, controllato cavi di alimentazione, provato a cambiare spina (si, ero disperato ahah) alla fine ho provato a cambiare slot pci-e e magicamente non ha dato piu nessun problema! possibile che mi sia partito uno slot pci-e?
 
Si è una cosa che può succedere specialmente su piattaforme vecchie come la tua
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top