Overclock Notebook Fujitsu

Pubblicità
:look::look:

Ma un normalissimo SuperPi non basta? :look::look::look:

Faccio quello da 1M, vedo il tempo che mi dà (magari diverse prove per confermare i tempi) e vedo direttamente il reale incremento... :boh: Non è migliore e più certo come risultati di un "contare il tempo" mentre zippo/unzippo? :oogle:

Magari passo un 32M per vedere se è davvero stabile, in caso non concluda bene scendo un pelo di Oc finchè non è RockSolid :sisi: Magari passo anche Occt :ok:

ma mi stai prendendo in giro?
 
per vedere il reale incremento unzippa un file prima e dopo e vedi la differenza di tempo. oppure visto che usi photoshp et simila prova con Cinebench.

:boh::boh:

Non ti stò prendendo in giro........ Perchè?? :oogle: Penso che SuperPi sia il programma d'eccellenza per testare incrementi di overclock... Lo usano tutti, anche per i WR :oogle: Fà ciò che serve: verificare il tempo di elaborazione, che ovviamente diminuisce all'aumento di prestazioni :sisi:

Cinebench lo conosco, moltissimi sono i software che fanno questa funzione :sisi:

Ma unzippare un file prima e dopo... Beh, non penso sia un modo corretto di testare l'overclock... :oogle: Tieni conto dell'accesso al disco etc... E poi, servirebbe un archivio bello grosso per vedere la differenza. E non è possibile comparare con qualunque altro sistema, visto che ad ogni hd, chipset etcetcetc corrispondono diversi risultati per merito della velocità in lettura/scrittura...

Spero di essermi spiegato bene, ma non credevo di essere stato "oscuro" o velatamente ironico... Me ne guardo bene oltretutto: sei un modder. :sisi: E ad ogni modo, rispetto per ognuno che mi rispetta o rispetta le mie idee. :oogle:
 
un PI è troppo poco indicativo. il fatto che venga usato per i test non vuol dire nulla.
le applicazioni normali sono ben altre...e se usi photoshop mi pare abbastanza inutile fare il PI.
cmq vedi te...se sei convinto non sarò di certo io a importi le mie idee.
 
un PI è troppo poco indicativo. il fatto che venga usato per i test non vuol dire nulla.
le applicazioni normali sono ben altre...e se usi photoshop mi pare abbastanza inutile fare il PI.
cmq vedi te...se sei convinto non sarò di certo io a importi le mie idee.

Un superpi da un mb il mio pc lo fa anche a 4100 mhz, ma fa solo quello.
Ha ragione Most(come sempre d' altronde:inchino:) non puoi testare la stabilità con quel programma, magari usa un Orthos o un Prime.
Certamente se overclocchi vedi dei miglioramenti al superpi ma non è detto che le altre applicazioni reggano.
Ma sei riuscito ad overcloccare di qualcosa?
 
Un superpi da un mb il mio pc lo fa anche a 4100 mhz, ma fa solo quello.
Ha ragione Most(come sempre d' altronde:inchino:) non puoi testare la stabilità con quel programma, magari usa un Orthos o un Prime.
Certamente se overclocchi vedi dei miglioramenti al superpi ma non è detto che le altre applicazioni reggano.
Ma sei riuscito ad overcloccare di qualcosa?


io cmq non parlavo di stabilità...ma proprio di "percezione del guadagno".

poi fate vobis.. :)
 
Un superpi da un mb il mio pc lo fa anche a 4100 mhz, ma fa solo quello.
Ha ragione Most(come sempre d' altronde:inchino:) non puoi testare la stabilità con quel programma, magari usa un Orthos o un Prime.
Certamente se overclocchi vedi dei miglioramenti al superpi ma non è detto che le altre applicazioni reggano.
Ma sei riuscito ad overcloccare di qualcosa?

:look::look:

Ma un normalissimo SuperPi non basta? :look::look::look:

Faccio quello da 1M, vedo il tempo che mi dà (magari diverse prove per confermare i tempi) e vedo direttamente il reale incremento... :boh: Non è migliore e più certo come risultati di un "contare il tempo" mentre zippo/unzippo? :oogle:

Magari passo un 32M per vedere se è davvero stabile, in caso non concluda bene scendo un pelo di Oc finchè non è RockSolid :sisi: Magari passo anche Occt :ok:


... Basterebbe leggere, no? ;) Senza voler dire niente di male, naturalmente :sisi:

Tornando al SuperPi... Beh, da lì comincio a vedere qual'è il reale incremento ci calcolo della Cpu/Ram... Con 32M scopro se è stabile, Occt è tra i migliori che ho provato per testare il rocksolid su desktop... Insomma, non voglio fare record, voglio fare un notebook "pompato" ma STABILE ;)

Ho cmq portato con successo l'OC sul baracchino... Pll 951404, 241mhz per 1M (1935mhz mi pare) ma stabilità di Occt (Torture per 2 ore) a 233 :ok:

Peccato che il notebook l'ho dimenticato in ufficio, insieme alla penna con gli screen...Lunedì lo recupero e posto gli screen :ok:

Insieme al Pi ho fatto un 3dMark 2001, in originale e dopo overclock :sisi: L'incremento c'è :asd: Fà schifo (2200 punti circa) ma ho incrementato di quasi 300 punti :lol:

Diciamo che la parte matematica c'è tutta, come grafica 3D (game, che comunque non uso) siamo cmq saliti :)
 
Beh, ciò che mi interesava era renderlo più reattivo... Spesso l'ccupazione Cpu saliva al 100% :sisi: Inoltre, avendo innalzato il bus a 233mhz dovrei aver mantenuto nuovamente il il bus "di base" (per intenderci, il 33mhz) e non aver compromesso la durata di interfacce Hd e Dvdrom ;)

Ovviamente, le ram sono salite insieme al bus, ed ora operano perfettamente a 233mhz (al posto di 200) senza bisogno di volt (che non posso impostare) e senza dover modificare i timing (che potrei fare usando A64Tweaker) :ok:

Insomma, Cpu + Ram + "vga" (anche il rapporto frequenza del chip grafico è salito, verificato con Powerstrip) = notebook più reattivo, più veloce :)

Naturalmente devo iniziare ad usarlo per un pò prima di poter dire: FUNZIONA :asd: Ma ho passato qualche oretta di Occt / Torture, e non batteva ciglio :) Inoltre, usando qua e là durante i test... Mi sono accorto di un buon incremento: daltronde, passo da 1600mhz @ 1840mhz, da 200ddr @ 233ddr... Qualcosa di certo fà, non è così risicato :ok:

Mi spiace per gli screen, dovevo portarmi via il notebook, ma poi è rimasto là: sulla scrivania... Con la penna nella borsa :oogle: Lunedì (se riesco a mezzo) vi posto il risultato sia di SuperPi, sia di 3dMark 2001 ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top