DOMANDA OVERCLOCK INTEL Q9550/MB FOXCONN BLACKOPS/RAM CORSAIR DOMINATOR 4GB

Pubblicità
fsb 400
cpu ratio 8x
pci-ex 101
vcore parti da 1,30
cpu clock vs memory speed metti il rapporto piu basso, se hai i mhz metti i piu bassi
system memory speed la più bassa selezionabile
dram voltage 1,65

vedi se cosi fa il boot

le vengeance al 90% non andranno mai sul tuo processore e quel socket....non sono molto compatibili....su quella piattaforma andavano ram ddr3 da 2v, quelle moderne sono un altra cosa ;-)

p.s. se riesci posta gli screen del bios, la tua scheda madre è tanto buona quanto rognosa....hai tutte le voci ma con nomi diversi ;-)
 
fsb 400
cpu ratio 8x
pci-ex 101
vcore parti da 1,30
cpu clock vs memory speed metti il rapporto piu basso, se hai i mhz metti i piu bassi
system memory speed la più bassa selezionabile
dram voltage 1,65

vedi se cosi fa il boot

le vengeance al 90% non andranno mai sul tuo processore e quel socket....non sono molto compatibili....su quella piattaforma andavano ram ddr3 da 2v, quelle moderne sono un altra cosa ;-)

p.s. se riesci posta gli screen del bios, la tua scheda madre è tanto buona quanto rognosa....hai tutte le voci ma con nomi diversi ;-)

Ho messo i tuoi parametri ma mi sono dimenticato il Vcore che è rimasto a 1,27. Il pc è partito normalmente. :rock: Il DRAM Voltage era già a 1.648V. Ti posto i soliti screen di CPU-Z.

stamp_after-Oc.webp

Faccio un ciclo di IBT per vedere se è stabile?
EDIT: @naruto80 ho fatto test con IBT ed è ok..Posto il Log:

----------------------------
IntelBurnTest v2.54
Created by AgentGOD
----------------------------


Processor: Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q9550 @ 2.83GHz
Clock Speed: 3,46 GHz
Active Physical Cores: 4
Total System Memory: 4094 MB


Stress Level: Standard (1024 MB)
Testing started on 17/10/2014 01:04:29
Time (s) Speed (GFlops) Result
[01:05:06] 27.020 33.0826 3.324910e-002
[01:05:42] 26.672 33.5134 3.324910e-002
[01:06:17] 26.734 33.4357 3.324910e-002
[01:06:52] 26.669 33.5181 3.324910e-002
[01:07:29] 28.264 31.6263 3.324910e-002
[01:08:05] 26.858 33.2822 3.324910e-002
[01:08:40] 26.847 33.2958 3.324910e-002
[01:09:15] 26.769 33.3930 3.324910e-002
[01:09:51] 26.746 33.4218 3.324910e-002
[01:10:26] 26.809 33.3427 3.324910e-002
[01:11:01] 26.897 33.2335 3.324910e-002
[01:11:37] 26.877 33.2582 3.324910e-002
[01:12:12] 26.837 33.3083 3.324910e-002
[01:12:48] 26.821 33.3281 3.324910e-002
[01:13:23] 26.806 33.3461 3.324910e-002
Testing ended on 17/10/2014 01:13:23
Test Result: Success.

Le temperature a pieno carico non superano mai i 58°.
Dopo che bisogna fare? Forse non l'ho detto prima ma non voglio fare grandi cose,vorrei che il sistema sia stabile per daily use ;)
 
Ultima modifica:
Beh, 3,46GHz é un buon risultato.
Le temperature sono molto buone.

Adesso secondo me prova il pc con le tue normali attività per vedere se é effettivamente stabile.

Se lo é puoi vedere se incrementare il FSB ancora (ovviamente potrebbe non essere stabile e richiedere di abbassare la frequenza della ram/aumentare i timings).

Sentiamo Naruto che dice.
 
rifai il test, ma con il massimo stress ;-)

poi cerca nel bios di disattivare i risparmi energetici EIST(intel speed step tech) e i cstate

poi se sei stabile alza il cpu ratio a 8,5 e ritesta sempre a max stress anche se da vedere l hai già....
 
rifai il test, ma con il massimo stress ;-)

poi cerca nel bios di disattivare i risparmi energetici EIST(intel speed step tech) e i cstate

poi se sei stabile alza il cpu ratio a 8,5 e ritesta sempre a max stress anche se da vedere l hai già....
@naruto80 i cstate sono disattivati,ora provo a vedere se ho quella voce EIST.
Ma come mai ora le Ram mi stanno a 800mhz? Come devo fare per portarle a 1600? Ieri sera dopo le modifiche di @naruto so rientrato nel bios e ho provato ad alzare il rapporto fino a che mi dava la frequenza di 1600mhz ma al riavvio il pc si è riavviato 4 volte prima di avviare il bios e le scritte in avvio (scusate non m viene il nome) riportavano tutto a default mentre nel bios rimanevano i valori inseriti. Tornato al valore che mi ha detto @naruto80 (cioè il più basso possibile, 1:1) si è avviato tranquillamente.

P.s: Poco fa che ho acceso il pc sembra aver fatto un fake boot prima di riavviarsi normalmente.
P.s-2: Ho riprovato a giocare a Wolfestein New Order il quale non girava molto bene a dettagli alti...ora va molto meglio!:luxhello:
 
Ultima modifica:
DDR sta per Double Data Rate.
Le memorie in realtà vanno a 1600MT/s (Mega Transfer per second, ossia Milioni di Operazioni al secondo) e 800MHz.
Questo perché per ogni MHz fanno due operazioni.

Purtroppo c'é molta "confusione" nel mondo delle ram. Anche per i Bios alcuni ti dico i MHz, altri i MT e non é detto che usino la corretta unità di misura.

Nella schermata di CPUZ la frequenza delle ram sono, in ogni caso, correttamente riportate.
Nella situazione attuale sei a 400MHz quindi 800MT/s.
Bisognerà vedere se aumentando la frequenza c'é qualche valore dei timings che non viene configurato correttamente...
 
DDR sta per Double Data Rate.
Le memorie in realtà vanno a 1600MT/s (Mega Transfer per second, ossia Milioni di Operazioni al secondo) e 800MHz.
Questo perché per ogni MHz fanno due operazioni.

Purtroppo c'é molta "confusione" nel mondo delle ram. Anche per i Bios alcuni ti dico i MHz, altri i MT e non é detto che usino la corretta unità di misura.

Nella schermata di CPUZ la frequenza delle ram sono, in ogni caso, correttamente riportate.
Nella situazione attuale sei a 400MHz quindi 800MT/s.
Bisognerà vedere se aumentando la frequenza c'é qualche valore dei timings che non viene configurato correttamente...

Sisi:hihi: intendevo a 800 facendo già la moltiplicazione :utonto:
Confermo la presenza del fake boot al primo avvio del pc... Ora ho disattivato EIST come mi ha detto @naruto80 e faccio test con IBT.

EDIT: Stress con IBT è crshato Win al 3° passaggio di 15... ho dovuto resettare brutalmente :popo:
 
Ultima modifica:
Sisi:hihi: intendevo a 800 facendo già la moltiplicazione :utonto:
Confermo la presenza del fake boot al primo avvio del pc... Ora ho disattivato EIST come mi ha detto @naruto80 e faccio test con IBT.

EDIT: Stress con IBT è crshato Win al 3° passaggio di 15... ho dovuto resettare brutalmente :popo:

le ram le settiamo per ultime ;-)

per il crash alza il vcore di almeno due tre step...dai 1,30v ;-)
 
ma hai provato a testarlo con quel vcore?

scende perchè vdroppa....dovresti avere in giro per il bios qualcosa come loadline o vdrop control che perlomeno limita la distanza di vcore tra idle e full ;-)
 
ma hai provato a testarlo con quel vcore?

scende perchè vdroppa....dovresti avere in giro per il bios qualcosa come loadline o vdrop control che perlomeno limita la distanza di vcore tra idle e full ;-)

Fatto test con IBT a Stress Level Max e risulta stabile...temperatura max 63°
Vdrop control trovato,era settato su disabled...ora messo su enabled e da cpu-z il vcore è sempre a 1,270v... :grat:
Come procediamo ora?
Un grazie immenso a tutti specialmente a @naruto80
 
Prova a leggere il voltaggio con HWmonitor (lo trovi sul sito di CPUZ). A volte CPU Z sbaglia. Altrimenti puoi utilizzare OCCT che ha anche una suite di stress test interessante
 
A sto punto prova ad entrare nel bios. Ci dovrebbe essere una sezione dove vengono mostrate le letture di vari voltaggi, temperature, velocità delle ventole...
Può darsi che siano divisi in più sezioni.

Magari il voltaggio é effettivamente 1,27... Ricontrolla di averlo impostato a 1,3...
 
è normale, sopratutto su quelle schede li...praticamente tra il valore del bios e quello reale c'è un po di differenza, nulla di cui preoccuparsi ;-)
in pratica si hanno due fenomeni
vdrop= la differenza tra il core in idle e in full--> la loadline aiuta
vdroop = differenza tra vcore impostato e quello di win-->le schede madri odierne con fasi digitali etc non ce l hanno quasi piu, prima era la "norma" piu la main è buona e meno soffre di questo fenomeno

io adesso proverei a impostare le ram, inizia con settare i timing, dovrebbe esserci una sezione apposita tipo dram timing o advanced dram configuration. Entra li e setta i valori delle tue ram che dovrebbero essere 7-8-7-20 e al command rate metti 2t o 2n

la ram alzala intorno ai 1333 cosi da essere ancora sotto specifica e ritesta ;-)

se stabile prova ad alzarla a 1600 e ritesta ;-)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top