Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Beh non sempre si rischia di rompere tutto eh, io ho il mio q8400 a 2,66 di base e l'ho portato 3,2 stabilissimo, prima lo avevo a 3,00 , tutto dipende anche da quale scheda madre hai, dal dissipatore e le RAM.Salve a tutti vorrei sapere gentilmente se è possibile aumentare la velocità di questo processore... e se si di quanto senza rischiare di rovinarlo?
Beh non sempre si rischia di rompere tutto eh, io ho il mio q8400 a 2,66 di base e l'ho portato 3,2 stabilissimo, prima lo avevo a 3,00 , tutto dipende anche da quale scheda madre hai, dal dissipatore e le RAM.
Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk[/QUO
Il problema è che non riesco neanche ad accedere alle impostazioni del bios....
elencaci la tua configurazione HW completa, soprattutto marca e modello della mobo.Salve a tutti vorrei sapere gentilmente se è possibile aumentare la velocità di questo processore... e se si di quanto senza rischiare di rovinarlo?
elencaci la tua configurazione HW completa, soprattutto marca e modello della mobo.
@staianomanu potrà aiutarti visto che ha appena effettuato OC sulla sua cpu. ;)
Perché mi fai questo ahahahaahVai @staianomanu tutto tuo!!!! ;)
Allora, inizia a mandarmi una foto del BIOS, che dissipatore monti? Prova a fare un test con Intel Burn test per vedere in full load a che temperature arrivi...
Mmhh , credo non farai molto con quel dissipatore, ma qualcosina si può sempre fare, inizia a fare 8 cicli a valore High con Intel Burn test monitorando le temperature con hwmonitor e vedi a quanto arrivano