DOMANDA Overclock I7 6700K

Pubblicità
Altra cosa, queste due voci vanno modificate? La prima ricordo di non averla modificata, la seconda invece (mi riferisco a CPU CORE/GT VOLTAGE MODE) stava su adaptive mode.
ecco perchè non ti funzionava nulla! la prima voce va messa su fixed e la seconda su override. Comunque 1.320 per solo 4.6 è trantissimo...io arrivo a 1.260v con 4.7 prova a stressare prima on inter burn test (che è veloce) e poi con prime 95 impostato su blend
 
ecco perchè non ti funzionava nulla! la prima voce va messa su fixed e la seconda su override. Comunque 1.320 per solo 4.6 è trantissimo...io arrivo a 1.260v con 4.7 prova a stressare prima on inter burn test (che è veloce) e poi con prime 95 impostato su blend

Perfetto, quindi per il voltaggio che faccio, lascio così per ora o lo abbasso?
 
ahhh aspetta scusami non avevo letto che avevi un 6700k,ero sicuro che avessi un 8700k come me! in ogni caso abbassalo lo stesso di 10 e fai prima intel burn test (test standard + very high) se li passi entrambi (durano pochissimo) apri prime 95 e fai almeno 1 ora max 2 di test ''blend'' se passi anche quelli (prime ti avvisa se ci sono errori) allora è stabile e prova ad abbassare di nuovo di 10 in voltaggio e via così finchè invece crashi o ti da errori. Trovato il voltaggio di crash rialzalo di 10 e hai finito l'overclock! (attento che però le temperature non superino mai gli 85 gradi (88 proprio se ci arrivi verso la fine dei test ma non oltre...)
 
ahhh aspetta scusami non avevo letto che avevi un 6700k,ero sicuro che avessi un 8700k come me! in ogni caso abbassalo lo stesso di 10 e fai prima intel burn test (test standard + very high) se li passi entrambi (durano pochissimo) apri prime 95 e fai almeno 1 ora max 2 di test ''blend'' se passi anche quelli (prime ti avvisa se ci sono errori) allora è stabile e prova ad abbassare di nuovo di 10 in voltaggio e via così finchè invece crashi o ti da errori. Trovato il voltaggio di crash rialzalo di 10 e hai finito l'overclock! (attento che però le temperature non superino mai gli 85 gradi (88 proprio se ci arrivi verso la fine dei test ma non oltre...)

Perfetto, allora provo... quando avrò finito ti faccio sapere.
 
va bene,se dovessi trovare la stabilità con un voltaggio basso ad esempio 1.260 puoi provare a mettere 4.7 ripartendo da 1.320 (scendendo un po alla volta di nuovo) occhio sempre alle temperature però
 
se invece crashi a 4.6 con il tuo voltaggio attuale così alto (1.320) allora lascia alza il voltaggio (non andare oltre 1.350 ,se anche così in alto non è stabile lascia stare e punta al 4.5)
 
se invece crashi a 4.6 con il tuo voltaggio attuale così alto (1.320) allora lascia alza il voltaggio (non andare oltre 1.350 ,se anche così in alto non è stabile lascia stare e punta al 4.5)

Si infatti sono arrivato a 1.350 e crasha lo stesso, era quasi riuscito a completare con intelburn test. Mi sa che mi conviene tornare sui 4.5ghz. Se lascio la load line calibration su auto cosa cambia? perché controllando su hw monitor il voltaggio se tipo sta a 1.350 scende a 1344 se non ricordo male, poi ogni tanto risale. Questo ovviamente quando avvio il test.
 
Il fatto che il voltaggio scenda da 1350 a 1344 vuol dire che il calibration non funziona bene ma hai un solo valore quindi non saprei come fare! Prova a metterlo su auto e vedi se scende. Per quanto riguarda l'overclock se non reggi i 4.6 a 1.350 lascia perdere il 4.6 e torna al 4.5 cercando però piano piano di dargli meno voltaggio possibile e trova la tua stabilità
 
Il fatto che il voltaggio scenda da 1350 a 1344 vuol dire che il calibration non funziona bene ma hai un solo valore quindi non saprei come fare! Prova a metterlo su auto e vedi se scende. Per quanto riguarda l'overclock se non reggi i 4.6 a 1.350 lascia perdere il 4.6 e torna al 4.5 cercando però piano piano di dargli meno voltaggio possibile e trova la tua stabilità

L'ho rimesso a 4.5ghz e anche il voltaggio l'avevo rimesso a 1.290, usando intelburn test dopo un po' è crashato, per cui ho aumentato il voltaggio a 1.295 (è troppo?) ed è risultato stabile, facendo il test su standard? Domani provo con very high e poi prime95. Un ultima cosa prima che che mi dicessi di mettere su override io ero ancora su 4.6ghz e non ricordo con quale voltaggio forse 1.330 o 1340, allora mentre attendevo una risposta provai a settare su adaptive e usando intelburntest risultò stabile. Mi potresti spiegare cosa cambia fra quelle modalità?

Mi sa che comunque con questa cpu non ho avuto molta fortuna :cry:
 
override vuol dire che il voltaggio impostato rimane sempre fisso,adaptive che si ''adatta'' alla situazione ma è sconsigliato perchè se il processore lo chiede a volte arriva troppa corrente,ecco perchè era stabile perchè magari in quel momento arrivavano 1.400 v.....
Come frequenza questo punto lascia 4.5 e come voltaggio imposta 1.295 v e vedi se è stabile su ibt e prime per 2 ore,se crasha aumenta a 1.300v però devi essere sicuro che le temperature anche dopo 2 ore non superino gli 85 gradi di massima
 
override vuol dire che il voltaggio impostato rimane sempre fisso,adaptive che si ''adatta'' alla situazione ma è sconsigliato perchè se il processore lo chiede a volte arriva troppa corrente,ecco perchè era stabile perchè magari in quel momento arrivavano 1.400 v.....
Come frequenza questo punto lascia 4.5 e come voltaggio imposta 1.295 v e vedi se è stabile su ibt e prime per 2 ore,se crasha aumenta a 1.300v però devi essere sicuro che le temperature anche dopo 2 ore non superino gli 85 gradi di massima

Allora questa mattina ho rifatto i test, l'ho portato a 1.300 è riuscito a superare il test su intelburntest con 15 cicli a standard, poi l'ho rifatto a 8 cicli su very high, quando è arrivato al sesto ciclo è crashato... sto pensando di lasciarlo proprio stock e mi tolgo il pensiero, sto processore è una pippa :asd:
 
Ho fatto altri test usando solo AIDA 64, Intelburn test è scomodo in quanto se non è stabile mi da sempre la schermata blu e ogni volta è un casino. Aida è meglio che da solo errore e non crasha nulla. Comunque purtroppo con Aida facendo solo il test su FPU per un ora è risultato stabile sul voltaggio 1.320 a 4.5ghz, è un po' alto il voltaggio ma se provo a scendere a 1.315 dopo 10 minuti da errore. Le temperature sono buone, il core con la temperatura più alta è stata di 71 gradi. Ora dovrei fare lo stress test di due ore attivando Stress CPU, Cache e system memory. Secondo voi è troppo alto come voltaggio?

Nel bios ho messo la load line calibration a mode 1 (unica scelta possibile oltre ad auto), in cpu core voltage mode impostato su override e Cpu ratio mode l'ho lasciato su Dynamic e non fixed. Va bene così?

Ho letto non ricordo dove che è possibile fare in modo che quando il pc è in idle il voltaggio scenda al minimo e salga quando va in full, in Cpu core voltage mode ci sono varie modalità, Adaptive, override, offset, Adaptive + offset e override + offset. Potrei fare anche io così?
 
Allora stai facendo un po' di confusione....se metti voltaggio override vuol dire che il voltaggio sarà sempre fisso e allora ovviamente devi lasciare le frequenze dei core su FIXED perchè senò accadrà che anche se le frequenza scendono il voltaggio rimarrà alto!
Le scelte sono due: o metti voltaggio override e frequenze fixed (avrai le frequenze sempre su quanto impostato e il voltaggio sempre su quanto impostato) oppure metti le frequenze su dynamic e il voltaggio su ADAPTIVE (le frequenze e il voltaggio si alzeranno e abbasseranno in base all'utilizzo).

Per esperienza personale ti dico di impostare il voltaggio su override e frequenze su fixed solo se punti ad un overclock che richieda un voltaggio inferiore a 1.300v (quindi scordati i 4.5 da come mi hai detto) perchè pur rimanendo fisso non rovinerà il tuo hardware un voltaggio sotto i 1,300v. L'adaptive/dynamic invece lo potresti impostare se punti a raggiungere come picchi frequenze e voltaggi alti senza preoccuparti che rimangano sempre impostati sul massimo (salgono quando li sforzi e scendono se non usi programmi pesanti) ,il problema è che così diventa difficilissimo ottenere un overclock stabile perchè non dovrai agire su un sistema impostato su valori fissi,ma su un sistema che cambia frequenze e voltaggi di testa sua in base al programma che apri (potresti avere dei picchi altissimi non richiesti e dei cali non previsti).
Consiglio personale: METTI 4.4 ALL CORE FIXED E VOLTAGGIO OVERRIDE INFERIORE A 1.300V e cerca il tuo valore stabile con voltaggio minimo.
Testa CON PRIME 95 IMPOSTATO SU BLEND PER MINIMO UN ORA. Lcll su livello 1 (avendo solo quello).
 
Ultima modifica:
Allora stai facendo un po' di confusione....se metti voltaggio override vuol dire che il voltaggio sarà sempre fisso e allora ovviamente devi lasciare le frequenze dei core su FIXED perchè senò accadrà che anche se le frequenza scendono il voltaggio rimarrà alto!
Le scelte sono due: o metti voltaggio override e frequenze fixed (avrai le frequenze sempre su quanto impostato e il voltaggio sempre su quanto impostato) oppure metti le frequenze su dynamic e il voltaggio su ADAPTIVE (le frequenze e il voltaggio si alzeranno e abbasseranno in base all'utilizzo).

Per esperienza personale ti dico di impostare il voltaggio su override e frequenze su fixed solo se punti ad un overclock che richieda un voltaggio inferiore a 1.300v (quindi scordati i 4.5 da come mi hai detto) perchè pur rimanendo fisso non rovinerà il tuo hardware un voltaggio sotto i 1,300v. L'adaptive/dynamic invece lo potresti impostare se punti a raggiungere come picchi frequenze e voltaggi alti senza preoccuparti che rimangano sempre impostati sul massimo (salgono quando li sforzi e scendono se non usi programmi pesanti) ,il problema è che così diventa difficilissimo ottenere un overclock stabile perchè non dovrai agire su un sistema impostato su valori fissi,ma su un sistema che cambia frequenze e voltaggi di testa sua in base al programma che apri (potresti avere dei picchi altissimi non richiesti e dei cali non previsti).
Consiglio personale: METTI 4.4 ALL CORE FIXED E VOLTAGGIO OVERRIDE INFERIORE A 1.300V e cerca il tuo valore stabile con voltaggio minimo.
Testa CON PRIME 95 IMPOSTATO SU BLEND PER MINIMO UN ORA. Lcll su livello 1 (avendo solo quello).

Porca paletta, ma quali rischi ci sono ad avere un voltaggio piu alto di 1300 oltre ad avere temperature alte? Le ram con profilo xmp possono rendere instabile il sistema?

Mi sa che come hai detto tu dovrò scendere a 4.4ghz anche se avrei preferito 4.5ghz per me era perfetto. Comunque provo come hai detto...
 
Ultima modifica:
Boh non so, anche mettendo 4.4ghz con prime95 mi da sempre fatal error, giusto per fare prima ho iniziato da 1.265 e niente, poi 1.275 niente, poi 1.285 niente, infine 1.295 e neanche questo. Che palle... a 1.300 neanche ci provo, so già come va a finire. Le cose sono due... Questa cpu fa schifo o c'è qualcos'altro che rende instabile tutto. Non ci credo che nemmeno a 1.295 lo regge.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top