DOMANDA overclock i5 6600k e adaptive mode

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A mio parere, per OC daily non andrei assolutamente oltre 1.3v.... Non so che guida tu abbia trovato, ma sotto un mio parere, essa non è corretta.

Le temperature sono molto buone, tuttavia cerca di abbassare il voltaggio, se non riesci ad farci entrare l'attuale OC, considera l'idea di abbassare la frequenza del processore, visto che non cambia niente tra 100 MhZ in più o in meno.
 

Allegati

  • 11.webp
    11.webp
    22.6 KB · Visualizzazioni: 30
Con cpu-z e aida64 il voltaggio massimo ha un picco di 1,376v, Cosa intendi per non si ha la certezza di riuscire a controllare i picchi? non penso l'adaptative vadi oltre la tensione indicata in massimo picco da questi due software, ho sbaglio?

anche perchè tenere un voltaggio in manual a 1,376v fisso e in adaptative che oscilla tra 1v e 1,376v la seconda option è piu conveniente

@scannick è molto bravo in campo di overclock, personalmente lo stimo molto.

Abbiamo spesso e volentieri avuto approcci diversi: io preferisco la modalità Adaptive perchè mi consente di gestire in modo ottimale i consumi energetici e di non far 'sforzare' per alcun motivo la cpu, con un vantaggio anche sulle temperature in idle, tuttavia questo porta problematiche se tale modalità non viene configurata correttamente, appunto i così denominati picchi di voltaggi.

Scannick preferisce lasciare la modalità fissa anche per utilizzo daily, in quanto durante stress sintetici non va MAI utilizzata alcuna modalità variabile.

Lui ha il suo metodo, io il mio, comunque ci tengo a sottolineare che il tutto è soggettivo, nessuno dei due 'metodi' è sbagliato fondamentalmente, ognuno porta vantaggi tangibili sotto diversi aspetti, stessa cosa per eventuali punti a svantaggio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top