Overclock I5 4690k

Pubblicità

frisco99

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
1
Punteggio
21
Buonasera,
sto cercando di imparare a overclockare questa cpu, ho letto varie guide ed al momento sono arrivato a quanto di seguito mostrato.
La piattaforma prevede mobo Asus, ram Corsair Vengeance 2.133 MHz, dissipatore NZXT Kraken X61.
Scheda video al momento scollegata per problemi al cavo reiser in attesa del sostituto.

Allego uno screen dei valori ottenuti con Prime 95 test small FFTs

OC base.webp


170218201707.webp 170218201726.webp 170218201741.webp 170218201751.webp 170218201801.webp 170218201806.webp

Come posso salire in maniera sicura?
Grazie.
 
Buonasera,
sto cercando di imparare a overclockare questa cpu, ho letto varie guide ed al momento sono arrivato a quanto di seguito mostrato.
La piattaforma prevede mobo Asus, ram Corsair Vengeance 2.133 MHz, dissipatore NZXT Kraken X61.
Scheda video al momento scollegata per problemi al cavo reiser in attesa del sostituto.

Allego uno screen dei valori ottenuti con Prime 95 test small FFTs

Visualizza allegato 233432


Visualizza allegato 233426 Visualizza allegato 233427 Visualizza allegato 233428 Visualizza allegato 233429 Visualizza allegato 233430 Visualizza allegato 233431

Come posso salire in maniera sicura?
Grazie.
Leggi qui https://www.tomshw.it/forum/threads/setting-per-oc-su-msi-z97-gaming-5.625387/
Oppure attendi @Davide Mazzega, potrà sicuramente darti una mano!
Ma a spanne ti dico che stai andando bene! Per ora tocca solo ratio e vcore!
Quindi aumenta il ratio, tenendo il vcore fermo a quanto hai impostato, finché non trovi instabilità con Intel Burn Test o Prime, quando trovi instabilità aumenta il vcore di 0,025 e ritesta tutto, se è stabile torni ad aumentare il ratio di un punto alla volta fino a trovare nuovamente instabilità per poi quindi tornare ad aumentare il vcore di 0,025 e così via fino a trovare il massimo ratio al minor vcore possibile! Ricordati di monitorare sempre le temperature, non devono superare 85 gradi sotto stress!
 
Buonasera,
dopo un po' di tempo riposto il mio risultato migliore.
Purtroppo ho avuto poco tempo è le prove si sono diluite nei mesi.
Vorrei la vostra opinione.
Il mio muro, come temperature è 4.7 GHz.
Vi posto foto
4.7+0,200_publ.webp

Impostazioni bios
170506195011_1.webp 170506194950_1.webp

Che dite, come vado?
 
Buonasera,
dopo un po' di tempo riposto il mio risultato migliore.
Purtroppo ho avuto poco tempo è le prove si sono diluite nei mesi.
Vorrei la vostra opinione.
Il mio muro, come temperature è 4.7 GHz.
Vi posto foto
Visualizza allegato 243152

Impostazioni bios
Visualizza allegato 243153 Visualizza allegato 243154

Che dite, come vado?
Hai provato a diminuire a step il vcore fino a trovare il minimo vcore che rende stabile il sistema al fine di abbassare un po' le temperature?
A 4,8 a quanto arrivano le temperature?
 
Grazie, nel poco tempo che ho ha disposizione sto cercando l'affinamento.
Una informazione, sapreste dirmi a cosa si riferisce il valore segnato in rosso.
V1.webp

Inoltre cercando un ottimo OC daily, se è meglio un voltaggio fisso o un adaptive con offset?
Naturalmente a parità delle altre condizioni come le temp ecc.
 
Grazie, nel poco tempo che ho ha disposizione sto cercando l'affinamento.
Una informazione, sapreste dirmi a cosa si riferisce il valore segnato in rosso.
Visualizza allegato 243319

Inoltre cercando un ottimo OC daily, se è meglio un voltaggio fisso o un adaptive con offset?
Naturalmente a parità delle altre condizioni come le temp ecc.
Sapere con precisione di cosa si tratta quel valore segnato in rosso è impossibile! Sarà sicuramente un voltaggio della mobo che puoi anche non tenere in considerazione!
Io utilizzo sempre vcore fisso negli overclock ma c'è anche chi lo imposta in adaptive. Se vuoi che il vcore oscilli abbassandosi quando la CPU è a riposo allora ti conviene impostare adaptive.
Considera però che fino a 1,380/1,400 il vcore è "sicuro" e quindi potresti tenerlo in fixed sempre senza avere problemi.
 
Buongiorno, penso di aver trovato la stabilità con il minimo VID a 4.7 in adaptive con un offeset di 0,192V per un totale di 1,263.

Adesso per qualche giorno non posso più giocare con il pc, ma vi posto la mia soddisfazione personale di ieri (in cerca di stabilità), 5.000 MHz5.0_1,385 pubbl.webp
 
Buongiorno, penso di aver trovato la stabilità con il minimo VID a 4.7 in adaptive con un offeset di 0,192V per un totale di 1,263.

Adesso per qualche giorno non posso più giocare con il pc, ma vi posto la mia soddisfazione personale di ieri (in cerca di stabilità), 5.000 MHzVisualizza allegato 243375
il VID non è il VCORE, non chiamarlo così, sono due valori totalmente differenti. ;)
ottimo vcore comunque per quella frequenza, anche le temperature sono ottime.
appena puoi, testalo fino in fondo tramite giochi cpubound e/o rendering se possibile.
 
Scusate domanda forse banale ma a cui non ho trovato risposta in rete.
Trovata la stabilità del Vcore ha senso (apporta vantaggio) nel OC daily abbassare il voltaggio della CPU cache?
Grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top