Overclock i5 4690k + asrock z97 extreme 4

Pubblicità
Mi ero fatto assemblare il PC da un "tecnico" circa 1 anno e mezzo fa, ora ho cambiato case in questi giorni facendo io il lavoro, ma non ho smontato il dissipatore, ho solo spostato il tutto.
Le ventole sono pulite e uso il lamptron per la gestione ventole e le tengo sempre a metà, per limitare anche il rumore.

Quindi ora prima di procedere avanti consigli di rimettere la pasta termica? non ho mai fatto, spero di riuscirci.
Adesso ritorno con le impostazioni di default del bios e poi quando metterò la pasta termica nuova riprendo da qui?
 
Mi ero fatto assemblare il PC da un "tecnico" circa 1 anno e mezzo fa, ora ho cambiato case in questi giorni facendo io il lavoro, ma non ho smontato il dissipatore, ho solo spostato il tutto.
Le ventole sono pulite e uso il lamptron per la gestione ventole e le tengo sempre a metà, per limitare anche il rumore.

Quindi ora prima di procedere avanti consigli di rimettere la pasta termica? non ho mai fatto, spero di riuscirci.
Adesso ritorno con le impostazioni di default del bios e poi quando metterò la pasta termica nuova riprendo da qui?

Si. Cambia pasta termica per sicurezza. Perche' non sai il tecnico che cosa ti abbia messo su. Magari anche roba low cost poco performante.

Per le paste termiche... lascia stare le prime tre che sono metallo liquido

Tim_test_update1.png


Una volta che devi rimettere la pasta, prima.togli la vecchia e pulisci bene. Poi la nuova metti un chicco esattamente al centro. Ci pensera' il calore a spalmarla su tutta la cpu
 
Ok, preso la Noctua, arriverà domani. Per pulire che prodotto devo usare?
Una volta messo il chicco al centro metto su il dissipatore e basta giusto? o devo spalmare la pasta muovendo un pò il dissi?
Intanto grazie!
 
Ok, preso la Noctua, arriverà domani. Per pulire che prodotto devo usare?
Una volta messo il chicco al centro metto su il dissipatore e basta giusto? o devo spalmare la pasta muovendo un pò il dissi?
Intanto grazie!

La pasta termica convenzionale e' molto facile da rimuovere. Ad esempio da me la NT-H1 quando la uso basta anche un dito per rimuoverla. Eventualmente puoi usare alcool rosso con uno scottex asciutto. Oppure smalto per unghie di tua sorella/madre o acquaragia o trielina.

Per la pasta metti un chicco al centro

Pasta-termica-CPU-metodo-chicco-di-riso.jpg



applicare-pasta-termica-cpu.png


Esercitati con un tubetto di dentifricio a mettere un chicco di dimensione simile su uno scottex per far pratica..

Puoi anche spalmarla, ma non e' consigliato perche' puoi rischiare di metterne troppa o troppo poca. Spalmare e' obbligatorio solo in caso di delid quando devi mettere metallo liquido dentro la cpu
 
Nel bios sotto H/W monitor metti fans 1 e 2 in performance mode.

Lasci voltaggio come sta..aumenta i cores di 100 mhz. Fai test se non e' stabile aumenti vcore di 0.025V alla volta
 
Ho cambiato pasta termica e rifatto il test...
Visualizza allegato 244658
Ora come procedo avanti? le temp vi sembrano ok?
Ok, forse va un pochino meglio!
Aumenta il ratio di un punto alla volta, testando ad ogni modifica con IBT, fino a quando trovi instabilità. Quando sei instabile aumenta il vcore di 0,025, testando sempre ad ogni modifica, e torna poi ad aumentare nuovamente il ratio di un punto alla volta e così via senza superare 88 gradi sulla CPU (Avevo detto 85 ma visto che è calda già ora, diamo un range più elevato).
 
Spero di aver capito bene, ho alzato ancora quindi il ratio a 4.3 e fatto 10 cicli di IBT
4.3 17.05.webp


Ora devo continuare ad alzarlo di uno fino a quando non diventa instabile?
 
Spero di aver capito bene, ho alzato ancora quindi il ratio a 4.3 e fatto 10 cicli di IBT
Visualizza allegato 244721


Ora devo continuare ad alzarlo di uno fino a quando non diventa instabile?
Si, bravo! Aumentalo di un punto alla volta fino a quando trovi instabilità.
Quando trovi instabilità proveremo ad aumentare il vcore di 0,025 e verificheremo sotto stress le temperature a quanto arriveranno!
 
Ok, ho messo a 4.4 e fatto 8 cicli di IBT e nessun problema...
4.4 17.05.webp

ho alzato a 4.5 ma appena è partito IBT mi si è riavviato il pc, quindi penso sia instabile.
Ora dovrei alzare il vcore di 0,025 fino a che non va a buon fine il test giusto?
Per alzare il vcore devo cambiare il valore del impostazione "Vcore Override Voltage"? attualmente è 1.200 quindi devo provare a metterlo a 1.250 esatto?
Anche "CPU cache Override Voltage" devo aumentare di 0,025 o lascio fisso a 1,200 come ora?
 
Ok, ho messo a 4.4 e fatto 8 cicli di IBT e nessun problema...
Visualizza allegato 244727

ho alzato a 4.5 ma appena è partito IBT mi si è riavviato il pc, quindi penso sia instabile.
Ora dovrei alzare il vcore di 0,025 fino a che non va a buon fine il test giusto?
Per alzare il vcore devo cambiare il valore del impostazione "Vcore Override Voltage"? attualmente è 1.200 quindi devo provare a metterlo a 1.250 esatto?
Anche "CPU cache Override Voltage" devo aumentare di 0,025 o lascio fisso a 1,200 come ora?
se VCORE OVERRIDE VOLTAGE sta a 1,200, devi aumentarlo a 1,225 e ritestare.
CPU CHACHE VOLTAGE lascialo a 1,200.
vedi le temperature a quanto arrivano.
 
Ho lasciato 4.5 la frequenza ed ho alzato il vcore
a 1.225 si e riavviato il computer, stessa cosa a 1.250; a 1.275 la temperatura andava oltre i 90° ed ho fermato il test ed anche a 1.300 stessa cosa.
Continuo ad alzare il vcore?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top