DOMANDA Overclock i5 3570k + Asus Z77-A

Pubblicità
ho testato i 4.5 ghz , anche con Assassin's . il gioco dp una 20ina di min ha crashato con 1.140v (1.135v è il minimo con cui ibt è stato completato) ho riprovato con 1.145v e ho giocato un'oretta :rolleyes:, penso che cosi va bene. questo è lo screen ibtVisualizza allegato 96299.
Volendo provare a salire , avendone la possibilità ancora , qual'è la temperatura che non devo superare per questa cpu? visto che grazie al basso vcore mi tiene 4.5 con max 71-72°.

se a 1,145V sei a posto lascia così ;)
per testare la completa stabilità dovresti fare anche prime95 per un paio di ore ma se usi il pc per giocare e non ti dà problemi a quel voltaggio secondo me è inutile fare altri test di stress;
come temp max sotto stress non bisogna superare i 90°C con gli ivy bridge, tu hai ancora margine...
hai il dissi 9900max? ricordo bene?
 
se a 1,145V sei a posto lascia così ;)
per testare la completa stabilità dovresti fare anche prime95 per un paio di ore ma se usi il pc per giocare e non ti dà problemi a quel voltaggio secondo me è inutile fare altri test di stress;
come temp max sotto stress non bisogna superare i 90°C con gli ivy bridge, tu hai ancora margine...
hai il dissi 9900max? ricordo bene?

si ho lo zalman 9900max .
volendo potrei anche provare con prime95, giusto per non rischiare che mi crashi il sistema in altre occasioni. non so, che cosa potrebbe far crashare se i giochi vanno bene? programmi per il 3d o cose del genere?
anche se non so come funziona questo prime95, dovrei vedere...
 
si ho lo zalman 9900max .
volendo potrei anche provare con prime95, giusto per non rischiare che mi crashi il sistema in altre occasioni. non so, che cosa potrebbe far crashare se i giochi vanno bene? programmi per il 3d o cose del genere?
anche se non so come funziona questo prime95, dovrei vedere...

non so cosa potrebbe far crashare, oltre a giocare fai altro col pc?
o fai il test o dai 0,005 o 0,010 V in più tanto in gioco o altro non arriverai mai alle temperature che tocchi con i sotfware di stress...
 
non so cosa potrebbe far crashare, oltre a giocare fai altro col pc?
o fai il test o dai 0,005 o 0,010 V in più tanto in gioco o altro non arriverai mai alle temperature che tocchi con i sotfware di stress...

di solito ci gioco , puo capitare che uso programmi come photoshop ogni tanto. infatti ho messo +0,010v perchè mi crashava a meno. cmq si le temp sono parecchio piu basse , in gioco arrivo intorno ai 57°, contro i 72 di ibt :)
 
di solito ci gioco , puo capitare che uso programmi come photoshop ogni tanto. infatti ho messo +0,010v perchè mi crashava a meno. cmq si le temp sono parecchio piu basse , in gioco arrivo intorno ai 57°, contro i 72 di ibt :)

bene, se vuoi tenerle più basse ancora alza un pò la velocità della ventola (a meno che non ti dà fastidio)
 

trovato , posso mettere Turbo che la fa andare un po piu veloce ma non di molto.
ho fatto qualche prova per curiosità e posso arrivare a 4.7ghz , con 1.250v . oltre non posso con questo dissi. a 4.7 ho raggiunto 86° sul core piu alto quindi se dovessi aumentare voltaggio per 4.8 andrebbe sicuramente oltre.
cmq per il momento lo tengo a 4.5 .
credo che i test siano finiti per il momento :asd: , grazie per avermi seguito .
 
trovato , posso mettere Turbo che la fa andare un po piu veloce ma non di molto.
ho fatto qualche prova per curiosità e posso arrivare a 4.7ghz , con 1.250v . oltre non posso con questo dissi. a 4.7 ho raggiunto 86° sul core piu alto quindi se dovessi aumentare voltaggio per 4.8 andrebbe sicuramente oltre.
cmq per il momento lo tengo a 4.5 .
credo che i test siano finiti per il momento :asd: , grazie per avermi seguito .

Da Bios non hai l'opzione manuale per le ventole?
La mia MVG mi permette di impostare una rotazione minima ad una certa temp e una massima ad un'altra temp...nel caso posta lo screen dell'apposita sezione bios ;)
 
Da Bios non hai l'opzione manuale per le ventole?
La mia MVG mi permette di impostare una rotazione minima ad una certa temp e una massima ad un'altra temp...nel caso posta lo screen dell'apposita sezione bios ;)

si hai ragione, ho provato manual e ho messo come temp max 65 e velocita ventola 100%. ma non c'è molta differenza quando arrivo intorno ai 75°. pare che piu di 1700rpm nn li fa. l'unica cosa è che posso abbassare la soglia della temp massima per farla girare veloce prima che tocchi i 75°.
 
si hai ragione, ho provato manual e ho messo come temp max 65 e velocita ventola 100%. ma non c'è molta differenza quando arrivo intorno ai 75°. pare che piu di 1700rpm nn li fa. l'unica cosa è che posso abbassare la soglia della temp massima per farla girare veloce prima che tocchi i 75°.

Puoi provare...forse con il tuo dissipatore è il massimo che puoi fare (la ventola è al max a 1700rpm)
 
Puoi provare...forse con il tuo dissipatore è il massimo che puoi fare (la ventola è al max a 1700rpm)


si infatti oltre 1700rpm non sale anche se la temp era sopra i 65° che avevo impostato. cmq va bene cosi , sono andato ben oltre quello che mi aspettavo con l'oc grazie a questa cpu. infatti quando ho preso il dissi pensavo che sarei arrivato al massimo a 4.5 se mi teneva entro i limiti le temp, invece mi tiene i 4.7 quindi ora va benissimo cosi :asd:.
le ventole del case non le posso regolare dal bios vero? perchè ho visto che oltre a quella della cpu ci sono le 2 del case ma sono a 3pin e nemmeno collegate alla MB. :grat:
 
si infatti oltre 1700rpm non sale anche se la temp era sopra i 65° che avevo impostato. cmq va bene cosi , sono andato ben oltre quello che mi aspettavo con l'oc grazie a questa cpu. infatti quando ho preso il dissi pensavo che sarei arrivato al massimo a 4.5 se mi teneva entro i limiti le temp, invece mi tiene i 4.7 quindi ora va benissimo cosi :asd:.
le ventole del case non le posso regolare dal bios vero? perchè ho visto che oltre a quella della cpu ci sono le 2 del case ma sono a 3pin e nemmeno collegate alla MB. :grat:

Gioca molto anche la "bontà" della cpu (e tu ne hai una da paura)
Per le ventole non saprei...il mio bios mi permette di impostare tutto. Prova a collegarle alla mobo e vedi se da bios riesci a gestirle
 
Si non preoccuparti, l'EIST non incide :ok:
Spero che tu benchi, quella cpu va portata oltre i 5.0Ghz :sisi::rock:
Prova a vedere quanto V core vuole per i 4,5Ghz...in tal caso prova a dargli 1,180V e se sei stabile scendi di uno step alla volta
Screen: a quale memoria ti riferisci?
Ciao ,ne è passato di tempo da quando hai avuto la pazienza di seguirmi :rolleyes:. Se ti va sono pronto per un altro traguardo :ok:
 
Ciao ,ne è passato di tempo da quando hai avuto la pazienza di seguirmi :rolleyes:. Se ti va sono pronto per un altro traguardo :ok:
Aumenta a step il ratio di un punto alla volta, mantenendo lo stesso vcore attuale.
Ad ogni modifica testi sempre con IBT come fatto in precedenza monitorando le temperature!
Appena trovi instabilità (freeze, crash, BSOD, oppure semplicemente IBT ti comunica di non aver superato il test), aumenta il vcore di 0,025 e ritesta nuovamente la stabilità di sistema.
Se il sistema risulta stabile, ritorna ad aumentare il ratio di un punto alla volta fino ad arrivare alla prossima instabilità per poi riaumentare il vcore di 0,025, ritestare, risalire sul ratio di un punto alla volta, e così via fino a trovare il giusto compromesso tra temperature, voltaggi, frequenze!
Sotto stress tieniti sotto gli 85 gradi, con il vcore invece non salire sopra 1,350 per utilizzo daily.
Se già in precedenza avevi superato la soglia di temperatura consigliata, a meno che tu non abbia acquistato un nuovo dissipatore più performante, non credo tu possa salire sul vcore mantenendo temperature nella norma....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top